Pablo Sarabia

calciatore spagnolo

Pablo Sarabia García (Madrid, 11 maggio 1992) è un calciatore spagnolo, centrocampista o attaccante del Wolverhampton e della nazionale spagnola.

Pablo Sarabia
Sarabia con la maglia del Paris Saint-Germain nel 2019
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraWolverhampton
Carriera
Giovanili
2004-2009Real Madrid
Squadre di club1
2009-2010Real M. Castilla47 (15)[1]
2010-2011Real Madrid0 (0)
2011-2016Getafe131 (11)
2016-2019Siviglia101 (27)
2019-2021Paris Saint-Germain50 (11)
2021-2022Sporting Lisbona29 (15)
2022-2023Paris Saint-Germain14 (0)
2023-Wolverhampton26 (4)
Nazionale
2008Bandiera della Spagna Spagna U-163 (2)
2008-2009Bandiera della Spagna Spagna U-1720 (5)
2010Bandiera della Spagna Spagna U-182 (0)
2010-2011Bandiera della Spagna Spagna U-1916 (8)
2011-2014Bandiera della Spagna Spagna U-2123 (4)
2019-Bandiera della Spagna Spagna27 (9)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
 Europei di calcio Under-19
OroRomania 2011
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca prevalentemente come ala destra, ma può agire su entrambe le ali.[2] Grazie alla sua duttilità tattica può essere impiegato come trequartista,[2] esterno di centrocampo,[2] mezzala[2] o terzino.[3] Mancino di piede, è in possesso di un'ottima tecnica individuale,[2] dotato di una buona conclusione dalla distanza, possiede una grande abilità nel dribbling e nel saper fornire assist ai compagni.[2]

Carriera

modifica

Gli inizi, Real Madrid

modifica

Sarabia ha iniziato giocando nella Escuela de Fútbol Madrid Oeste de Boadilla del Monte, una accademia calcistica fino al 2004, quando il Real Madrid ha deciso di acquistarlo, all'età di 12 anni. Dopo aver giocato per diverse squadre giovanili, ha fatto il suo debutto professionale in Segunda División B contro AD Alcorcón, il 3 gennaio 2010. Due settimane dopo ha segnato il suo primo gol con il Real Madrid Castilla, nella vittoria per 5-2 in casa contro il Racing de Santander B.

L'8 dicembre 2010 esordisce con la maglia della prima squadra nella partita di UEFA Champions League contro l'AJ Auxerre. Partito con il numero 33, sostituisce Cristiano Ronaldo al 72º di una partita nella fase a gironi conclusasi con una vittoria merengue per 4-0.

Nella sua seconda stagione con il Castilla, l'allenatore Alberto Toril lo ha spostato dalla sua posizione abituale di ala a centrocampista offensivo. Ha quindi segnando 12 gol in campionato, terzo miglior marcatore in squadra dietro Joselu e Álvaro Morata (14 a testa).

Getafe

modifica
Sarabia in allenamento con la maglia del Getafe nel 2013

Il 3 luglio 2011 ha firmato un contratto di cinque anni col Getafe, per una cifra di circa 3000000 €, con il Real Madrid che ha la possibilità di acquistare il giocatore dopo la sua seconda stagione.[senza fonte]

Siviglia

modifica

Dopo la retrocessione del Getafe e in scadenza di contratto, il 9 giugno 2016, viene ceduto per 1 milione di euro al Siviglia, firmando un contratto quadriennale, con il club andaluso.[4] Il 20 agosto successivo, segna al debutto fornendo anche due assist nella vittoria pirotecnica per 6-4 contro l'Espanyol. Il 22 febbraio 2017 segna la sua prima rete in Champions League nella partita interna d'andata degli ottavi di finale vinta per 2-1 dal Siviglia, contro il Leicester. Il 28 ottobre del 2018 è decisiva la sua doppietta in campionato, nella vittoria in casa per 2-1 contro l'Huesca. Con la società andalusa raccoglie globalmente in tre anni 151 presenze segnando 43 reti e fornendo 38 assist.

PSG e parentesi allo Sporting Lisbona

modifica

Il 2 luglio 2019 passa ufficialmente al Paris Saint-Germain, per una cifra di poco superiore ai 20 milioni, firmando un contratto quinquennale con la squadra parigina.[5][6] Al PSG Sarabia rende al meglio sin da subito fornendo buone prestazioni e trovando spazio nelle rotazioni.

Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito allo Sporting Lisbona, con opzione di acquisto.[7][8] Con i portoghesi raccoglie 45 presenze e 21 reti e vince una Coppa di Lega portoghese, prima di far ritorno al club francese.

Nella prima parte di stagione 2022-2023 scende in campo 19 volte con la maglia dei campioni di Francia prima di decidere di lasciare il club durante la sessione invernale di calciomercato[9], terminando la sua esperienza con les Parisiens con 98 presenze e 22 reti totali ed aver vinto 3 Supercoppe di Francia, 2 campionati francesi, 2 Coppa di Francia, 1 Coppa di Lega francese ed essere arrivato in finale di UEFA Champions League nel 2019-2020.

Wolverhampton

modifica

Il 17 gennaio 2023 il Wolverhampton ha annunciato il suo acquisto per 5 milioni di euro e la sottoscrizione di un contratto di due anni e mezzo.[10]

Nazionale

modifica

Nel 2008 ha fatto la sua prima apparizione per la Spagna Under-16. Ha poi giocato con l'Under-17 la Coppa del Mondo FIFA 2009 in Nigeria, giocando in tutte le sette partite e segnando un gol; la squadra ha concluso al terzo posto. Con la nazionale Under-19 ha vinto il Campionato europeo 2011, mentre con la nazionale Under-21 ha vinto il Campionato europeo 2013.

Nell'agosto 2019, viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore spagnola, dal CT Robert Moreno, per le sfide di settembre, contro Romania e Fær Øer, valide alle qualificazioni al campionato d'Europa 2020.[11][12] Fa il suo esordio con la maglia della Roja il 5 settembre successivo, entrando al 77º al posto di Dani Ceballos, nella partita vinta per 2-1 in trasferta contro la Romania.[13][14] Il 15 novembre 2019 realizza la sua prima rete con la selezione iberica nel 7-0 contro Malta,[15] in quella che era anche la sua prima gara da titolare con la Spagna.[16]

Convocato per Euro 2020,[17] va a segno nel successo per 5-0 contro la Slovacchia che consente agli spagnoli di passare agli ottavi.[18] Agli ottavi va a segno nel successo per 5-3 contro la Croazia ai supplementari,[19] ma il suo torneo subisce una frenata ai quarti contro la Svizzera a causa di un infortunio all'adduttore rimediato nel primo tempo.[20][21]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 23 agosto 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 Real M. CastillaSD163---------283
2010-2011SDB31+2[22]12---------3312
Totale Real Madrid Castilla47+215------4915
2010-2011 Real MadridPD00CR00UCL10---10
2011-2012 GetafePD190CR10------200
2012-2013PD131CR31------162
2013-2014PD331CR41------372
2014-2015PD352CR62------414
2015-2016PD317CR10------327
Totale Getafe13111154----14615
2016-2017 SivigliaPD348CR32UCL71SU+SS0+204611
2017-2018PD346CR82UCL11[23]1---539
2018-2019PD3313CR51UEL13[24]8[25]SS115223
Totale Siviglia1012716531103115143
2019-2020 Paris Saint-GermainL1214CF+CdL6+37+1UCL92SF104014
2020-2021L1276CF51UCL40SF10377
ago. 2021L121CF00UCL00SF0021
ago. 2021-2022 Sporting LisbonaPL2915CP+CdL4+42+2UCL82SP--4521
2022-gen. 2023 Paris Saint-GermainL1140CF10UCL30SF10190
Totale Paris Saint-Germain6411159162309822
gen.-giu. 2023 WolverhamptonPL131FACup+CdL00------131
2023-2024PL22FACup+CdL00------22
Totale carriera389825422561461505119

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-9-2019BucarestRomania 1 – 2 SpagnaQual. Euro 2020- 77’
8-9-2019GijónSpagna 4 – 0 Fær ØerQual. Euro 2020- 68’
15-11-2019CadiceSpagna 7 – 0 MaltaQual. Euro 20201
4-6-2021MadridSpagna 0 – 0 PortogalloAmichevole- 75’
14-6-2021SivigliaSpagna 0 – 0 SveziaEuro 2020 - 1º turno- 66’
19-6-2021SivigliaSpagna 1 – 1 PoloniaEuro 2020 - 1º turno- 68’
23-6-2021SivigliaSlovacchia 0 – 5 SpagnaEuro 2020 - 1º turno1
28-6-2021CopenaghenCroazia 3 – 5 dts SpagnaEuro 2020 - Ottavi di finale1 71’
2-7-2021San PietroburgoSvizzera 1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
SpagnaEuro 2020 - Quarti di finale- 46’
2-9-2021SolnaSvezia 2 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2022- 75’
5-9-2021BadajozSpagna 4 – 0 GeorgiaQual. Mondiali 20221
8-9-2021PristinaKosovo 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2022- 72’
6-10-2021MilanoItalia 1 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale- 65’ 75’
10-10-2021MilanoSpagna 1 – 2 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Finale- 61’
11-11-2021AteneGrecia 0 – 1 SpagnaQual. Mondiali 20221 48’ 57’
14-11-2021SivigliaSpagna 1 – 0 SveziaQual. Mondiali 2022- 59’
26-3-2022Cornellà de LlobregatSpagna 2 – 1 AlbaniaAmichevole- 63’
29-3-2022La CoruñaSpagna 5 – 0 IslandaAmichevole2 58’
2-6-2022SivigliaSpagna 1 – 1 PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 36’
5-6-2022PragaRep. Ceca 2 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
9-6-2022LancySvizzera 0 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 46’
12-6-2022MalagaSpagna 2 – 0 Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 72’
24-9-2022SaragozzaSpagna 1 – 2 SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 63’
27-9-2022BragaPortogallo 0 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 60’
17-11-2022AmmanGiordania 1 – 3 SpagnaAmichevole- 58’
6-12-2022Al RayyanMarocco 0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale- 118’
22-3-2024LondraSpagna 0 – 1 ColombiaAmichevole- 72’
TotalePresenze27Reti9
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-11-2011MelillaSpagna Under-21 6 – 0 Estonia Under-21Qual. Europeo Under-21 20131
14-11-2011CordovaSpagna Under-21 3 – 0 Svizzera Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 57’
31-5-2012TallinnEstonia Under-21 0 – 1 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 80’
6-9-2012SionSvizzera Under-21 0 – 0 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 84’
10-9-2012AlicanteSpagna Under-21 6 – 0 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 20131 71’
11-10-2012BurgosSpagna Under-21 5 – 0 Danimarca Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 62’
16-10-2012AalborgDanimarca Under-21 1 – 3 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 57’
13-11-2012SienaItalia Under-21 1 – 3 Spagna Under-21Amichevole- 79’
5-2-2013MalinesBelgio Under-21 1 – 1 Spagna Under-21Amichevole- 68’
21-3-2013ToledoSpagna Under-21 5 – 2 Norvegia Under-21Amichevole- 61’
25-3-2013AlcorcónSpagna Under-21 3 – 1 Russia Under-21Amichevole- 46’
12-6-2013Petah TiqwaSpagna Under-21 3 – 0 Paesi Bassi Under-21Europeo Under-21 2013 - 1º turno-
15-6-2013NetanyaSpagna Under-21 3 – 0 Norvegia Under-21Europeo Under-21 2013 - Semifinale- 89’
5-9-2013GrazAustria Under-21 2 – 6 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 65’
9-9-2013LogroñoSpagna Under-21 4 – 0 Albania Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 76’
10-10-2013MurciaSpagna Under-21 3 – 2 Bosnia ed Erzegovina Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 74’
14-10-2013CartagenaSpagna Under-21 1 – 0 Ungheria Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 63’
4-3-2014PalenciaSpagna Under-21 2 – 0 Germania Under-21Amichevole- 58’
4-9-2014FelcsútUngheria Under-21 0 – 1 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 65’
9-9-2014PuertollanoSpagna Under-21 1 – 1 Austria Under-21Qual. Europeo Under-21 20151
10-10-2014JagodinaSerbia Under-21 0 – 0 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 68’
14-10-2014CadiceSpagna Under-21 1 – 2 Serbia Under-21Qual. Europeo Under-21 2015- 62’
TotalePresenze22Reti3

Palmarès

modifica
Paris Saint-Germain: 2019, 2020, 2022
Paris Saint-Germain: 2019-2020, 2021-2022
Paris Saint-Germain: 2019-2020, 2020-2021
Paris Saint-Germain: 2019-2020
Sporting CP: 2021-2022

Nazionale

modifica
2011
2013

Individuale

modifica
2019-2020 (7 reti)
  1. ^ 49 (15) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b c d e f Top XI: Liga 2018/19, su ultimouomo.com, 25 giugno 2019. URL consultato il 19 settembre 2019.
  3. ^ azfootballtalent.weebly.com, https://azfootballtalent.weebly.com/pablo-sarabia.html.
  4. ^ calcionews24.com, https://www.calcionews24.com/ufficiale-siviglia-colpo-sarabia-487622.
  5. ^ (FR) Pablo Sarabia s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'au 30 juin 2024, su psg.fr. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato il 20 settembre 2019).
  6. ^ PSG, UFFICIALE: è Sarabia il primo colpo di Leonardo, su calciomercato.com.
  7. ^ (FR) Pablo Sarabia prêté au Sporting CP, su psg.fr. URL consultato il 1º settembre 2021.
  8. ^ (PT) Pablo Sarabia é Leão, su sporting.pt, 1º settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  9. ^ (FR) Pablo Sarabia rejoint Wolverhampton Wanderers FC, su psg.fr, 17 gennaio 2023. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) Sarabia becomes latest Wolves signing, su wolves.co.uk, 17 gennaio 2023. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  11. ^ (ES) Unai Núñez y Pablo Sarabia, novedades en la España de Robert Moreno, su france24.com.
  12. ^ (ES) Sarabia, la gran novedad en la selección y la alegría de un PSG a la gresca con Neymar, su elconfidencial.com.
  13. ^ (ES) Así fue el debut de Sarabia con la selección: “Es el sueño de cualquier futbolista”, su mundodeportivo.com, 6 settembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  14. ^ (ES) Sarabia: "Me ha costado, pero a la selección sólo vienen los elegidos", su marca.com, 6 settembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019.
  15. ^ (ES) CRÓNICA | Todos a una... ¡Esa España... oé! (7-0), su sefutbol.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2022).
  16. ^ (ES) Sarabia, radiante tras su primera titularidad y primer gol, su es.besoccer.com, 16 novembre 2019. URL consultato il 10 aprile 2020.
  17. ^ (FR) Pablo Sarabia avec l'Espagne, su psg.fr. URL consultato il 24 giugno 2021.
  18. ^ (FR) L'Espagne de Sarabia écrase la Slovaquie, su psg.fr. URL consultato il 24 giugno 2021.
  19. ^ (FR) L'Espagne en quarts au bout du suspense, su psg.fr. URL consultato il 4 luglio 2021.
  20. ^ (FR) L'Espagne de Sarabia en demi-finales !, su psg.fr. URL consultato il 4 luglio 2021.
  21. ^ Allarme Sarabia per Spagna e Lazio: adduttore ko!, su tuttosport.com. URL consultato il 4 luglio 2021.
  22. ^ Play-off.
  23. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  24. ^ 5 presenze nei turni preliminari.
  25. ^ 6 reti nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica