Penetration

gruppo musicale inglese

Penetration è un gruppo punk rock formato nel 1976, da Pauline Murray (voce), Gary Chaplin (chitarra), Robert Blamire (basso), Gary Stallman (batteria), sciolto nel 1979 e riformato nel 2001[1].

Penetration
Paese d'origineBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenerePunk rock
Periodo di attività musicale1976 – 1979
2001 – in attività
EtichettaVirgin Records
Album pubblicati11
Sito ufficiale

Storia del gruppo

modifica

Il loro primo e più famoso singolo è stato Don't Dictate, uscito nel 1977 ed inserito anche in Best of Penetration, la loro compilation più recente. Chaplin è stato sostituito da Neale Floyd e Fred Nurser si è unito al gruppo per il singolo Life's a Gamble e l'album Moving Targets entrambi usciti nel 1978[1].

Danger Signs è uscito nell'aprile 1979 seguito da Come Into the Open, uscito nell'agosto dello stesso anno e da Coming up for Air, uscito nel mese di settembre. In seguito il gruppo ha registrato l'album Race Against Time che contiene una raccolta di demo recenti e tracce live. Alcune differenze musicali e la pressione della fama ha fatto sì che la band si sciogliesse nell'ottobre 1979.

Pauline Murray ha formato un nuovo gruppo punk, The Invisible Girls, assieme a Robert Blamire, Paul Harvey e altri musicisti di Manchester alla deriva come Vini Reilly, batterista nei Durutti Column insieme a John Maher dei Buzzcocks che ha suonato la batteria per la nuova band per un breve periodo. Fred Purser si è unito ai Tygers of Pan Tang seguendo le sue doti tendenti all'heavy metal.

Nel 2001, Steve Wallace and Paul Harvey sono entrati nei Penetration come nuovi chitarristi.

Formazione

modifica

Formazione attuale

modifica
  • Pauline Murray - voce
  • Neale Floyd - chitarra
  • Steve Wallace - chitarra
  • Paul Harvey - chitarra
  • Robert Blamire - basso
  • Gary Stallman - batteria

Ex componenti

modifica

Discografia

modifica
  • 1977 - Don't Dictate/Money Talks
  • 1978 - Firing Squad/Never
  • 1978 - Life's A Gamble/V.I P.
  • 1978 - Moving Targets
  • 1979 - Danger Signs/Stone Heroes (Live)
  • 1979 - Come Into The Open/Lifeline
  • 1979 - Coming Up For Air
  • 1979 - Clifdayn Pen 1 Race Against Time
  • 1983 - Don't Dictate/Free Money/Life's A Gamble/Danger Signs (12")
  • 1984 - Virgin Oved 40 Moving Targets
  • 1991 - BBC Radio 1 Live In Concert
  1. ^ a b Federico Guglielmi, Noise is for Heroes. Punk & Hardcore (1976 - 1984): 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #17 Primavera 2005.

Bibliografia

modifica
  • Federico Guglielmi, Le guide pratiche di RUMORE - Punk, Pavia, Apache edizioni, 1994.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN130085113 · ISNI (EN0000 0001 0660 2852 · LCCN (ENn96009003 · GND (DE16175636-0 · WorldCat Identities (ENlccn-n96009003
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk