Presidenti della Provincia autonoma di Trento

lista di un progetto Wiki How

Il presidente della Provincia autonoma di Trento è il capo del governo della Provincia autonoma di Trento. L'attuale presidente è Maurizio Fugatti.

Stemma della Provincia autonoma di Trento
PresidentePartitoInizio mandatoFine mandatoCoalizioneLegislatura
Provincia di Trento
1 Giuseppe Balista
(1901-1977)
Democrazia Cristiana20 dicembre 194819 dicembre 1952DCI
(1948)
2 Remo Albertini
(1920-2005)
Democrazia Cristiana19 dicembre 195214 dicembre 1956DCII
(1952)
3 Riccardo Rosa
(1902-1970)
Democrazia Cristiana14 dicembre 195630 dicembre 1960DCIII
(1956)
4 Bruno Kessler
(1924-1991)
Democrazia Cristiana30 dicembre 19601965DCIV
(1960)
19651969DC-PSIV
(1964)
196913 marzo 1974DCVI
(1968)
Provincia autonoma di Trento
5 Giorgio Grigolli
(1927-2016)
Democrazia Cristiana13 marzo 197415 marzo 1979DC-PSDI-PRIVII
(1973)
6 Flavio Mengoni
(1929-2013)
Democrazia Cristiana15 marzo 19791984DC-PRIVIII
(1978)
198430 ottobre 1985DC-PSDI-PLIIX
(1983)
7 Pierluigi Angeli
(1938)
Democrazia Cristiana30 ottobre 198516 febbraio 1989DC-PSI-PRI
8 Mario Malossini
(1947)
Democrazia Cristiana16 febbraio 19894 giugno 1992DC-PSIX
(1988)
9 Gianni Bazzanella
(1940)
Democrazia Cristiana4 giugno 19924 marzo 1994DC-PSI-PSDI
10 Carlo Andreotti
(1943)
Partito Autonomista
Trentino Tirolese
4 marzo 199424 febbraio 1999PATT-PRI-PSDIXI
(1993)
11 Lorenzo Dellai
(1959)
Civica Margherita
Unione per il Trentino
24 febbraio 199926 ottobre 2003CM-DS-FdVXII
(1998)
26 ottobre 200326 ottobre 2008CM-DS-PATT-FdVXIII
(2003)
26 ottobre 200829 dicembre 2012PD-UpT-PATT-FdV-IdVXIV[1]
(2008)
Alberto Pacher
(vicepresidente f.f.)
(1956)
Partito Democratico29 dicembre 20129 novembre 2013
12 Ugo Rossi
(1963)
Partito Autonomista
Trentino Tirolese
9 novembre 20132 novembre 2018PD-UpT-PATTXV
(2013)
13 Maurizio Fugatti
(1972)
Lega per Salvini Premier2 novembre 20187 novembre 2023LSP-FI-CivicheXVI
(2018)
7 novembre 2023in caricaLSP-FdI-PATT-CivicheXVII
(2023)

Linea temporale

modifica
  1. ^ Il 29 dicembre 2012 Lorenzo Dellai si dimette anticipatamente per candidarsi al Parlamento. Mancando meno di un anno alla fine della legislatura regionale, Alberto Pacher assume le funzioni, ma non il titolo, del presidente della provincia. La normativa vigente, infatti, stabilisce che il presidente è eletto direttamente dai cittadini, cosa che non è successa a Pacher.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica