Pro14 2020-2021

20ª edizione della Celtic League / Pro12 / Pro14 di rugby a 15

Il Pro14 2020-21 fu la 4ª edizione della competizione transnazionale di rugby a 15 per club delle federazioni gallese, irlandese, italiana, scozzese e sudafricana, nonché la 20ª assoluta dalla sua istituzione.

Pro14 2020-2021
2020-21 Guinness Pro14
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizionePro14
Sport Rugby a 15
Edizione20ª
OrganizzatoreCeltic Rugby Ltd
Datedal 2 ottobre 2020
al 27 marzo 2021
LuogoGalles, Irlanda, Scozia e Italia
Partecipanti12
Formulafase a gironi + incontro di finale
Sede finaleRDS Arena (Dublino)
Risultati
VincitoreLeinster
(8º titolo)
FinalistaMunster
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Irlanda John Cooney (115)
Record mete
Incontri disputati96
Cronologia della competizione

Si tenne dal 2 ottobre 2020 al 27 marzo 2021 tra 12 squadre che si incontrarono nella stagione regolare con la formula a due gironi che avrebbero dovuto esprimere le due squadre per la finale.

Per l'ultima stagione, il torneo fu noto con il nome commerciale di Guinness Pro14 a seguito di accordo con Diageo, la multinazionale britannica proprietaria del marchio di birra Guinness stipulato nel 2014[1] e giunto a scadenza nel 2021[2].

Rispetto alle tre edizioni precedenti, e nonostante il nome, la formazione di partenza del torneo fu a 12 squadre perché alle due sudafricane fu di fatto impossibile giocare a causa delle restrizioni ai viaggi imposte dalle norme a contrasto della pandemia di COVID-19[3].

Per la quarta volta consecutiva, e ottava assoluta, il trofeo finale andò al Leinster che, nella finale di Dublino, sconfisse la connazionale Munster per 16-6[4].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[5].

Formula

modifica

La composizione dei due gironi nella prima fase del torneo fu la stessa di quella dell'anno precedente[6], con l'eccezione dell'assenza della squadra sudafricana in ciascun girone; per effetto di ciò ogni girone contava due franchigie gallesi, altrettante irlandesi, e una italiana e scozzese ciascuna[7].

La fase a gironi del torneo si svolse nel modo seguente[7]:

  • le squadre di ogni girone si incontrarono tra di loro in gara di andata e ritorno (10 gare ciascuna);
  • ogni squadra di un girone affrontò in gara di sola andata tutte quelle dell'altro girone (6 gare ciascuna);

Al termine della fase a gironi ogni squadra disputò quindi 21 incontri[7].

Per motivi contingenti, non si procedette alla disputa delle semifinali: la finale fu disputata dalle due squadre vincitrici di ciascun girone[7].

Per quanto riguarda altresì la qualificazione alle Coppe europee, non si procedette ad alcun incontro di spareggio: a qualificarsi per la Champions Cup della stagione successiva furono le migliori quattro di ogni girone; le altre quattro furono destinate alla Challenge Cup[8].

Per la prima volta nella storia della competizione furono previste gare il lunedì sera[9].

Squadre partecipanti

modifica
GallesIrlandaItaliaScozia
Girone A
 Dragons Leinster Zebre Glasgow Warriors
 Ospreys Ulster
Girone B
 Cardiff Rugby Connacht Benetton Edimburgo
 Scarlets Munster

Fase a gironi

modifica

Risultati

modifica
 1ª giornata 
2-10-2020Zebre — Cardiff Blues6-16
2-10-2020Leinster — Dragons35-5
2-10-2020Ulster — Benetton35-24
3-10-2020Scarlets — Munster27-30
3-10-2020Connacht — Glasgow28-24
3-10-2020Edimburgo — Ospreys10-25
 
 4ª giornata 
1-11-2020Dragons — Munster16-28
1-11-2020Scarlets — Edimburgo3-6
2-11-2020Cardiff Blues — Ulster7-11
2-11-2020Zebre — Ospreys23-17
2-11-2020Glasgow — Leinster19-32
4-12-2020Connacht — Benetton31-14
 
 7ª giornata 
22-11-2020Ospreys — Benetton24-22
22-11-2020Zebre — Connacht12-47
22-11-2020Leinster — Cardiff Blues40-5
22-11-2020Ulster — Scarlets26-24
23-11-2020Glasgow — Munster13-27
12-2-2021Dragons — Edimburgon/a
 
 10ª giornata 
1-1-2021Scarlets — Dragons20-3
1-1-2021Cardiff Blues — Ospreys3-17
2-1-2021Benetton — Zebre15-24
2-1-2021Edimburgo — Glasgow10-7
2-1-2021Ulster — Munster15-10
2-1-2021Leinster — Connacht24-35
 
 13ª giornata 
26-2-2021Benetton — Connacht17-19
26-2-2021Cardiff Blues — Munster11-20
26-2-2021Ulster — Ospreys21-7
27-2-2021Edimburgo — Scarlets25-27
27-2-2021Zebre — Dragons26-15
28-2-2021Leinster — Glasgow40-21
 
 16ª giornata 
19-3-2021Munster — Benetton31-17
19-3-2021Leinster — Ospreys19-24
19-3-2021Ulster — Zebre49-3
21-3-2021Dragons — Glasgow26-17
22-3-2021Cardiff Blues — Edimburgo34-15
22-3-2021Scarlets — Connacht41-36
 2ª giornata 
9-10-2020Dragons — Zebre26-18
10-10-2020Ospreys — Ulster12-24
10-10-2020Benetton — Leinster25-37
10-10-2020Munster — Edimburgo25-23
10-10-2020Cardiff Blues — Connacht29-7
11-10-2020Glasgow — Scarlets20-7
 
 5ª giornata 
8-11-2020Ospreys — Leinster7-26
8-11-2020Scarlets — Zebre18-17
9-11-2020Edimburgo — Cardiff Blues18-0
9-11-2020Ulster — Glasgow40-15
30-1-2021Benetton — Munster16-18
5-2-2021Dragons — Connacht20-30
 
 8ª giornata 
29-11-2020Benetton — Dragons19-26
29-11-2020Cardiff Blues — Glasgow10-19
30-11-2020Munster — Zebre52-3
30-11-2020Edimburgo — Ulster14-43
24-1-2021Connacht — Ospreys20-26
30-1-2021Scarlets — Leinster25-52
 
 11ª giornata 
8-1-2021Leinster — Ulster24-12
9-1-2021Dragons — Ospreys20-28
9-1-2021Connacht — Munster10-16
9-1-2021Cardiff Blues — Scarlets29-20
23-1-2021Zebre — Edimburgo10-26
27-3-2021Glasgow — Benetton46-25
 
 14ª giornata 
22-1-2021Scarlets — Cardiff Blues10-13
5-3-2021Munster — Connacht20-17
6-3-2021Zebre — Glasgow20-31
6-3-2021Ospreys — Dragons20-31
6-3-2021Ulster — Leinster19-38
7-3-2021Edimburgo — Benettonn/a[10]
 3ª giornata 
23-10-2020Leinster — Zebre63-8
23-10-2020Benetton — Scarlets3-10
24-10-2020Ospreys — Glasgow23-15
25-10-2020Ulster — Dragons40-17
25-10-2020Edimburgo — Connacht26-37
26-10-2020Munster — Cardiff Blues38-27
 
 6ª giornata 
14-11-2020Connacht — Scarlets14-20
15-11-2020Munster — Ospreys38-22
16-11-2020Zebre — Ulster14-57
16-11-2020Leinster — Edimburgo50-10
16-11-2020Cardiff Blues — Benetton22-5
5-12-2020Glasgow — Dragons22-23
 
 9ª giornata 
26-12-2020Dragons — Cardiff Blues12-13
26-12-2020Ospreys — Scarlets14-16
27-12-2020Connacht — Ulster19-32
9-1-2021Zebre — Benetton22-18
16-1-2021Glasgow — Edimburgo23-22
23-1-2021Munster — Leinster10-13
 
 12ª giornata 
19-2-2021Glasgow — Ulster13-19
19-2-2021Dragons — Leinster29-35
20-2-2021Scarlets — Benetton41-17
20-2-2021Ospreys — Zebre10-0
20-2-2021Edimburgo — Munster10-22
20-2-2021Connacht — Cardiff Blues32-17
 
 15ª giornata 
12-3-2021Zebre — Leinster31-48
12-3-2021Glasgow — Ospreys30-25
12-3-2021Munster — Scarlets28-10
13-3-2021Connacht — Edimburgo14-15
13-3-2021Dragons — Ulster22-26
14-3-2021Benetton — Cardiff Blues14-29 

Classifica girone A

modifica
PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Leinster161402576285+2911571
2Ulster161402469263+206864
3Ospreys16808301318−17436
4Glasgow Warriors166010335377−42630
5Dragons166010315394−79529
6Zebre164012237508−271117

Classifica conference B

modifica
PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Munster161402413250+163864
2Connacht16808396353+431345
3Scarlets16808319333−14739
4Cardiff Rugby16808265284−19436
5Edimburgo15609247344−97529
6Benetton150015251415−16477

Finale

modifica
Dublino
27 marzo 2021, ore 18 UTC+0
Leinster16 – 6
referto
 MunsterRDS Arena (0 spett.)
Arbitro:  Mike Adamson

Verdetti

modifica
  1. ^ (EN) Pro12: Guinness named as league's new sponsor, in BBC, 10 luglio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Guinness Confirms Exit from PRO14, in Sport for Business, 16 giugno 2021. URL consultato il 25 febbraio 2023 (archiviato il 28 luglio 2021).
  3. ^ (EN) Guinness PRO14 Statement Regarding South African Participation, su pro14.rugby, Celtic Rugby Ltd., 23 settembre 2020. URL consultato il 25 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).
  4. ^ (EN) Leinster 16-6 Munster: Holders secure fourth straight Pro14 title by seeing off Irish rivals, in BBC, 27 marzo 2021. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  6. ^ Guinness Pro14, la composizione delle pool 2019/20 e 2020/21, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 17 giugno 2019. URL consultato il 10 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2019).
  7. ^ a b c d (EN) Competition Rules, su pro14.rugby, Celtic Rugby Ltd.. URL consultato il 26 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).
  8. ^ (EN) Confirmed: Every Fixture for the Final Chapter of the Guinness PRO14, su pro14.rugby, Celtic Rugby Ltd., 5 gennaio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2021).
  9. ^ (EN) Prime Time: Monday Night Rugby Comes to the Guinness PRO14, su pro14.rugby, Celtic Rugby Ltd., 23 settembre 2020. URL consultato il 26 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).
  10. ^ (EN) Edinburgh Awarded Match Points for R14 Fixture with Benetton Rugby, su pro14.rugby, Celtic Rugby Ltd., 31 marzo 2021. URL consultato il 26 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2021).
    «PRO14 Rugby can confirm that the postponed Round 14 Edinburgh versus Benetton Rugby fixture will not be rescheduled and that Edinburgh will receive four match points […] The fixture was originally postponed by the PRO14 Medical Advisory Group due to the reporting of a positive Covid-19 case in the Benetton squad […] the fixture being deemed a 0-0 draw, but four match points would be awarded to the team who had not been the cause of the postponement»


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby