Promozione Liguria 1984-1985

Voce principale: Promozione 1984-1985.

Nella stagione 1984-1985 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Liguria.

Promozione Ligure 1984-1985
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Ligure
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A

modifica

Squadre Partecipanti

modifica
SquadraCittà
S.S. Argentina ArmaArma di Taggia (IM)
A.S. Boys Vado 73Vado Ligure (SV)
U.S. BusalleseBusalla (GE)
U.L.S. CarcareseCarcare (SV)
U.S. CengioCengio (SV)
U.S. CerialeCeriale (SV)
U.S. DianeseDiano Marina (IM)
G.S. Levante "C" PegliesePegli (GE)
U.S. LibarnaSerravalle Scrivia (AL)
S.C. MallareMallare (SV)
A.S. OvadamobiliOvada (AL)
U.S. PontedecimoPontedecimo (GE)
U.S. SampierdareneseSampierdarena (GE)
F.S. SestreseSestri Ponente (GE)
F.C. Veloce 1910Savona (SV)
Ventimiglia CalcioVentimiglia (IM)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Levante "C" Pegliese483021635511+44
2. Ventimiglia473020734910+39
3. Libarna473020734413+31
4. Carcarese3430121083023+7
5. Sampierdarenese343081842719+8
6. Argentina Arma3230111093132-1
7. Pontedecimo3230111093628+8
8. Cengio3130101193534+1
9. Sestrese2830812103031-1
10. Ceriale273099122428-4
11. Ovadamobili2730713102329-6
12. Dianese263098132839-11
13. Veloce2330415112232-10
14. Mallare173057181763-46
15. Busallese1430210182347-24
16. Boys Vado133029191550-35

Girone B

modifica

Squadre Partecipanti

modifica
SquadraCittàStadio
U.S. Audace CampomoroneCampomorone (GE)
U.S. Aulla F.lli SignaniAulla (MS)
U.S. Angelo BaiardoGenova (GE)
U.S. Ligorna ASCOM OrtomercatoGenova (GE)
U.S. CanalettoLa Spezia (SP)
U.S. CeparanaBolano (SP)
A.C. FivizzaneseFivizzano (MS)
S.C. Fossese 78Lavagna (GE)
U.S. LavagneseLavagna (GE)
S.Ginnastica LevantoLevanto (SP)
Molassana BoeroMolassana (GE)
U.S. Monzone 1926Fivizzano (MS)
U.S. RivaroleseRivarolo Ligure (GE)
A.C. SammargheriteseSanta Margherita Ligure (GE)Stadio Eugenio Broccardi
U.S. Sestri LevanteSestri Levante (GE)
U.S. ValdelloraLa Spezia (SP)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sammargheritese4130141335125+26
2. Ceparana413016953218+14
3. Sestri Levante3930141153317+16
4. F.lli Signani3730111543117+14
5. Fossese 783530111362718+9
6. Canaletto3330137104441+3
7. Fivizzanese3130913830300
8. Lavagnese30301010102819+9
9. Audace Campomorone303081483432+2
10. Angelo Baiardo2830910112431-7
11. Ginnastica Levanto273099123439-5
12. Molassana Boero2730991225250
13. Rivarolese263098133235-3
14. Monzone 1926213077163051-21
15. Ligorna ASCOM Ortomercato2030412142135-14
16. Valdellora1430210181962-43

Spareggio 1.posto

modifica

18-05-1985 a Sestri Levante: Sammargheritese-Ceparana 1-0 d.t.s.Sammargheritese promossa in Interregionale

Finale Campione Regionale

modifica

28-05-1985 a Genova Marassi: Levante Pegliese-Sammargheritese 2-0

Bibliografia

modifica
  • Annuario 1984-1985 della F.I.G.C. - Roma (1985)
  • Storia centenaria della Veloce F.B.C. dal 1910 al 2010 di Nanni De Marco, Mario Varicelli ed Eugenio De Vincenzo - Ed. COOP Tipograf.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio