Promozione Sardegna 1985-1986

edizione del torneo calcistico
Voce principale: Promozione 1985-1986.

Nella stagione 1985-1986 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Promozione Sardegna 1985-1986
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Sardo
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Questo è il campionato regionale della regione Sardegna organizzato dal Comitato Regionale Sardo.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra
U.S. Andromeda SiurgusSiurgus Donigala (CA)
G.S. AsseminiAssemini (CA)
U.S. AtleticoCagliari (CA)
S.S. CarloforteCarloforte (SU)
G.S. Dubois La PalmaCagliari (CA)
G.S. GonnesaGonnesa (CA)
Pol. Libertas BaruminiBarumini (SU)
U.S. LunamatronaLunamatrona (CA)
U.S. MandasMandas (SU)
U.S. Monreale Quartu Sant’ElenaQuartu Sant'Elena (CA)
G.S. OrioneMonserrato (CA)
Pol. Pula INAPula (CA)
U.S. San SperateSan Sperate (SU)
Pol. SenorbìSenorbì (SU)
G.S. SestuSestu (CA)
G.S. SinnaiSinnai (CA)


Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. G.S. Gonnesa, Gonnesa413016954324+19
2. G.S. Sestu, Sestu3430111273526+9
3. U.S. Atletico Cagliari, Cagliari3330111184333+10
4. Pol. Libertas Barumini, Barumini3230111093025+5
5. Gioventù Sinnai, Sinnai3130119102823+5
6. U.S. Mandas, Mandas31301011928280
7. Pol. Assemini, Assemini3130119103431+3
8. S.S. Carloforte, Carloforte3130101193637-1
9. G.S. La Palma, Cagliari303081483228+4
10. U.S. Monreale Quartu Sant'Elena, Quartu Sant'Elena303081483230+2
11. G.S. Orione, Monserrato3030118113638-2
12. Pol. Pula I.N.A., Pula30301010103336-3
13. U.S. Andromeda, Siurgus Donigala3030118113336-3
14. Pol. Senorbì, Senorbi2830910112836-8
15. U.S. Lunamatrona, Lunamatrona223086162744-17
16. U.S. San Sperate, San Sperate163064201942-23

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra
Pol. ArzachenaArzachena (SS)
G.S. CSEN Atletico NuoroNuoro (NU)
S.S, BerchiddaBerchidda (SS)
F.B.C. CalangianusCalangianus (SS)
Pol. CalmediaBosa (OR)
U.S. CastelsardoCastelsardo (SS)
Pol. FrassatiOzieri (SS)
S.P. IttiriIttiri (SS)
S.S. LaurasLuras (SS)
Pol. MalaspinaOsilo (SS)
Pol .MontalboMontalbo (NU)
U.S. San TeodoroSan Teodoro (OT)
U.S. Santa TeresaSanta Teresa di Gallura (OT)
S.S. TavolaraOlbia (OT)
Pol. ThiesiThiesi (SS)
U.S. Tortolì AutogliastraTortolì (NU)


Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. S.P. Ittiri, Ittiri413016954927+22
2. F.B.C. Calangianus, Calangianus4030141245227+25
3. U.S. Santa Teresa, S.Teresa di Gallura403016865426+28
4. U.S. San Teodoro, San Teodoro393017585527+28
5. S.S. Lauras, Luras373014974125+16
6. Pol. Calmedia, Bosa3530121173728+9
7. Pol. Thiesi, Thiesi3530111363926+13
8. Pol. Malaspina, Osilo3130135124934+15
9. Pol. Arzachena, Arzachena2830108123439-5
10. G.S. Tavolara, Olbia2830108123439-5
11. S.S. Berchidda, Berchidda273099123640-4
12. Pol. Frassati, Ozieri2730811112831-3
13. U.S. Castelsardo, Castelsardo263098132942-13
14. U.S. Tortolì, Tortolì243088143843-5
15. A.S. Atletico Nuoro, Nuoro1930411152543-18
16. Pol. Montalbo, Siniscola330112811125-114


Bibliografia

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio