Raúl Asencio

calciatore spagnolo

Raúl José Asencio Moraes, meglio noto come Raúl Asencio (Vila-real, 20 maggio 1998), è un calciatore spagnolo di origini brasiliane, attaccante del Potenza.

Raúl Asencio
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza187 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPotenza
Carriera
Giovanili
2007-2015Burriana
2015-2017Genoa
Squadre di club1
2017-2018Avellino31 (7)
2018-2019Benevento21 (3)[1]
2019-2020Pisa3 (0)
2020Cosenza15 (7)
2020-2021Pescara4 (0)
2021SPAL13 (0)
2021Alcorcón15 (2)
2022Lecce5 (0)
2022-2023Cittadella17 (2)
2023-Potenza24 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2024

Biografia

modifica

In possesso della cittadinanza brasiliana grazie alle origini materne, da piccolo praticava il pugilato, sport in cui il padre è stato professionista[2].

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti forte fisicamente, abile tecnicamente e nel gioco aereo, è bravo anche nel far salire la squadra e nel possesso di palla. Il suo ex allenatore Walter Novellino lo ha paragonato al ceco Tomáš Skuhravý[3], mentre per le sue caratteristiche è stato accostato anche a Fernando Torres.[4][5]

Carriera

modifica

Giovanili

modifica

Cresciuto nel Burriana, club dilettantistico della Comunità Valenciana, il 15 luglio 2015 viene acquistato dal Genoa, con cui firma un contratto triennale[6]: inserito nel settore giovanile, si mette in mostra come uno dei migliori giocatori della squadra.[5][7][8]

Avellino, Benevento, Pisa e Cosenza

modifica

Il 14 luglio 2017 viene ceduto in prestito all'Avellino.[9]. Con il club irpino debutta fra i professionisti disputando il 13 agosto l'incontro di Coppa Italia perso 3-1 contro il Verona. Trova la sua prima rete il 24 ottobre seguente decidendo al 69' la sfida interna vinta 1-0 contro la Pro Vercelli.[10]. Al termine della stagione colleziona 32 presenze segnando 6 reti, chiudendo al 14º posto in campionato.

Rientrato al Genoa, il 6 agosto 2018 passa in prestito al Benevento (in tutto il campionato disputa 32 partite, segnando 3 reti).[11]

Esattamente un anno dopo, passa in prestito annuale al Pisa, società neopromossa in Serie B.[12] Gioca solo 3 partite con il club toscano, tanto che il 17 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Cosenza.[13][14]Il 25 gennaio 2020 realizza la sua prima rete con la maglia del Cosenza, nella gara esterna persa per 2-1 contro la Salernitana.

Pescara e SPAL

modifica

Dopo essere stato convocato nella prima giornata di Serie A con il Genoa, il 25 settembre 2020 viene ufficializzata la sua cessione in prestito al Pescara in Serie B per tutta la stagione.[15][16]

Il 1º febbraio 2021 interrompe il prestito al Pescara e viene girato in prestito alla SPAL, sempre in Serie B, fino al termine della stagione.[17]

Alcorcón e Lecce

modifica

Il 10 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo all'Alcorcón[18], il quale, il 21 dicembre successivo, risolve il contratto con il calciatore[19] per motivi disciplinari.[20]

Il 20 gennaio 2022 viene ingaggiato dal Lecce con contratto di cinque mesi, con opzione per un prolungamento.[21] Con i giallorossi colleziona 5 presenze e vince da comprimario il campionato di Serie B 2021-2022, ottenendo la promozione in Serie A. Alla fine della stagione la società salentina non esercita l'opzione di rinnovo contrattuale.

Cittadella e Potenza

modifica

Il 21 giugno 2022 viene ingaggiato dal Cittadella.[22]Il 5 agosto, al debutto ufficiale con i veneti, segna al Via del mare contro il Lecce nella partita dei trentaduesimi di Coppa Italia, vinta dal Cittadella dopo i tempi supplementari per 3-2. [23] Otto giorni dopo, nell'esordio in campionato, va a segno su calcio di rigore contro il Pisa, nel successo casalingo per 4-3 della squadra veneta.[24]

Il 27 agosto 2023 viene ceduto a titolo definitivo al Potenza, con cui firma un contratto biennale.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018 AvellinoB317CI10------327
2018-2019 BeneventoB21+1[25]3CI10------233
2019-gen. 2020 PisaB30CI10------40
gen.-ago. 2020 CosenzaB157CI--------157
set. 2020-feb. 2021 PescaraB40CI10------50
feb.-giu. 2021 SPALB130CI--------130
ago.-dic. 2021 AlcorcónSD152CR00------152
gen.-giu. 2022 LecceB50CI--------50
2022-2023 CittadellaB172CI11------183
2023-2024 PotenzaC240CI-C11------251
Totale carriera1492162----15523

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Lecce : 2021-2022
  1. ^ 22 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Ivan Calabrese, Asencio, il pugile mancato pronto a stregare Benevento, su OttoPagine.it, 5 agosto 2018. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  3. ^ Novellino esalta il bomber Asencio "Genoa, hai il nuovo Skuhravy” repubblica.it
  4. ^ Fisico, talento e carattere: l’Avellino si gode l’esplosione di Asencio irpinianews.it
  5. ^ a b Raul Asencio, il cecchino della cantera genoana footballscouting.it
  6. ^ (ES) Raúl Asencio, contínua con su progresión deportiva en Italia, su burrianafutbolbase.com, 15 luglio 2015. URL consultato il 25 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2021).
  7. ^ Genoa, il nuovo Cholito si chiama Asencio. E il Villarreal lo tiene d’occhio Archiviato il 27 febbraio 2019 in Internet Archive. gazzamercato.it
  8. ^ Genoa, Asencio dopo Simeone. Soffiato alla Juve, l'ag. a CM: 'Ricorda Torres’ calciomercato.com
  9. ^ L’attaccante Raul Asencio è dell’Avellino, su usavellino.club, 14 luglio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2017).
  10. ^ Asencio stende la Pro Vercelli i lupi tornano alla vittoria, su sport.ilmattino.it.
  11. ^ Asencio è giallorosso. Formalizzato l'accordo, su beneventocalcio.club, 6 agosto 2018.
  12. ^ Raul Asencio è nerazzurro!, su pisachannel.tv, 6 agosto 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  13. ^ Raul Asencio passa al Cosenza, su pisachannel.tv, 17 gennaio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  14. ^ Raúl Asencio è un giocatore del Cosenza Calcio!, su ilcosenza.it, 17 gennaio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  15. ^ RAUL ASENCIO, PRESTITO AL PESCARA, su genoacfc.it, 28 settembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  16. ^ UFFICIALE Raúl Asencio è #BiancAzzurro, su pescaracalcio.com, 28 settembre 2020. URL consultato il 28 settembre 2020.
  17. ^ RAUL ASENCIO E’ UN NUOVO GIOCATORE DELLA SPAL, su spalferrara.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).
  18. ^ (ES) Raúl Asencio, nuevo jugador de la AD Alcorcón, su adalcorcon.com. URL consultato il 18 agosto 2021.
  19. ^ (ES) La AD Alcorcón y Raúl Asencio comunican la rescisión de su contrato, su adalcorcon.com. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  20. ^ UFFICIALE: L'Alcorcon risolve il contratto di Raul Asencio. La causa? Una follia alla guida, su tuttomercatoweb.com, 21 dicembre 2021. URL consultato il 23 giugno 2022.
  21. ^ ASENCIO IN GIALLOROSSO, su uslecce.it, 20 gennaio 2022. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  22. ^ RAUL ASENCIO, su ascittadella.it, 21 giugno 2022. URL consultato il 23 giugno 2022.
  23. ^ Lecce-Cittadella 2-3: il tabellino, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato l'8 agosto 2022.
  24. ^ Serie B, pirotecnico 4-3 del Cittadella sul Pisa. Vince il Palermo, pari tra Como e Cagliari - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 agosto 2022.
  25. ^ Play-off.

Collegamenti esterni

modifica