Rally di Catalogna 2022

Il Rally di Catalogna 2022, ufficialmente denominato 57º RallyRACC Catalunya-Costa Daurada Rally de España, è stata la dodicesima prova del campionato del mondo rally 2022 nonché la cinquantasettesima edizione del Rally di Catalogna e la ventinovesima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 21 al 23 ottobre sulle strade che attraversano le colline della Costa Daurada in Catalogna, provincia situata nel nord-est della Spagna, con sede a Salou, cittadina costiera nella quale fu allestito anche il parco assistenza per tutti i concorrenti.[1][2]

Bandiera della Spagna Rally di Catalogna 2022
N. 12 su 13 del Campionato del mondo rally 2022
Datadal 21 al 23 ottobre 2022
Nome ufficiale57º RallyRACC Catalunya-Costa Daurada Rally de España
Percorso293,77 km
SuperficieAsfalto
Prove speciali19
EquipaggiPartiti: 64
Arrivati: 57
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera della Francia Sébastien Ogier
Toyota
2. Bandiera del Belgio Thierry Neuville
Hyundai
3. Bandiera della Finlandia Kalle Rovanperä
Toyota

L'evento è stato vinto dal francese Sébastien Ogier, navigato dal connazionale Benjamin Veillas, al volante di una Toyota GR Yaris Rally1 della squadra Toyota Gazoo Racing WRT, seguiti dalla coppia belga formata da Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe su una Hyundai i20 N Rally1 della scuderia Hyundai Shell Mobis WRT, e dall'equipaggio finlandese composto da Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen, compagni di squadra dei vincitori. Ogier conquistò così il suo primo successo stagionale mentre per Veillas fu la prima vittoria in carriera; la squadra Toyota vinse invece con una gara di anticipo il titolo mondiale costruttori anche grazie al terzo posto ottenuto da Rovanperä e Halttunen, già vincitori degli allori iridati piloti e copiloti nel precedente appuntamento in Nuova Zelanda.[3] Il rally di Catalogna 2022 fu inoltre l'ultima gara disputata dall'irlandese Paul Nagle, copilota di Craig Breen dal 2019 e precedentemente al fianco di Kris Meeke, il quale ai primi di ottobre aveva già annunciato il ritiro dalle competizioni a 18 anni dal suo debutto nella massima categoria e dopo 102 gare mondiali disputate e 5 vittorie ottenute in carriera con Meeke[4].

I finlandesi Teemu Suninen e Mikko Markkula, su Hyundai i20 N Rally2 del team Hyundai Motorsport N, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2[5], mentre i connazionali Lauri Joona e Mikael Korhonen hanno vinto nella serie WRC-3 alla guida di una Ford Fiesta Rally3, con Joona che si aggiudicò anche il titolo mondiale di categoria a una gara dal termine[6].

In questa edizione la manifestazione ha ospitato anche la tappa conclusiva del campionato europeo rally, per la quale si gareggiava utilizzando lo stesso itinerario ridotto alle giornate del venerdì e del sabato per un totale di 14 prove speciali da corrersi su una distanza di 235,52 km.[7]

Dati della prova

modifica
Denominazione ufficialeRallyRACC Catalunya-Costa Daurada Rally de España
Edizione N°57
Tappa N°12 di 13
Data manifestazioneda venerdì 21/10/2022 a domenica 23/10/2022
Sede ospitanteSalou (provincia di Tarragona, Catalogna, Spagna)
Sede parco assistenzaPort Aventura, Salou
SuperficieAsfalto
Direttore di gara Jordi Barrabes
Iscritti64
Partiti64
Arrivati57 (89,1%)
Prove speciali19
Prova più breve2,15 km (PS15: Salou)
Prova più lunga24,18 km (PS11 e PS14: El Montmell)
Prova più lentavelocità media di 52,62 km/h (PS15: Salou)
Prova più velocevelocità media di 128,82 km/h (PS5: Els Omells - Malda 2)
Lunghezza prove speciali293,77 km (21,86% della distanza totale)[8]
Lunghezza complessiva trasferimenti1050,08 km[8]
Distanza totale1343,85 km[8]
Media oraria del vincitorevelocità media di 107,0 km/h (293,77 km in 2h44'43"9)

Itinerario

modifica

Novità dell'edizione 2022[9]:

  • Le prime due prove speciali del rally, Els Omells – Malda e Serra de la Llena sono inedite, mentre Querol-Les Pobles, disputatasi nella giornata del sabato, conteneva un nuovo tratto di km alla partenza.
FrazioneProvaOraNomeLunghezzaTotale
Frazione 1
(21 ott)
PS108:33Els Omells - Maldà 111,05 km118,92 km
PS209:33Serra de la Llena 111,79 km
PS310:26Les Garrigues Altes 122,64 km
PS411:26Riba-roja 113,98 km
13:26AssistenzaPortAventura, Salou (40 min)
PS515:09Els Omells - Maldà 211,05 km
PS616:09Serra de la Llena 211,79 km
PS717:02Les Garrigues Altes 222,64 km
PS818:02Riba-roja 213,98 km
20:07Assistenza (flexi)PortAventura, Salou (45 min)
Frazione 2
(22 ott)
07:15Cambio gommePortAventura, Salou118,75 km
PS908:44Savallà 113,93 km
PS1009:37Querol - Les Pobles 120,19 km
PS1110:38El Montmell 124,18 km
12:20AssistenzaPortAventura, Salou (40 min)
PS1214:14Savallà 213,93 km
PS1315:07Querol - Les Pobles 220,19 km
PS1416:08El Montmell 224,18 km
PS1518:40Salou2,15 km
19:10Assistenza (flexi)PortAventura, Salou (45 min)
Frazione 3
(23 ott)
06:00Cambio gommePortAventura, Salou56,10 km
PS1607:00Pratdip 112,15 km
PS1708:08Riudecanyes 115,90 km
09:14AssistenzaPortAventura, Salou (30 min)
PS1810:29Pratdip 212,15 km
PS1912:18Riudecanyes 2 (power stage)15,90 km
13:28AssistenzaPortAventura, Salou (10 min)
Totale293,77 km

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos.PilotaCopilotaAutoSquadraClasse/ValiditàTempoDistaccoPunti
Generale
1.1 Sébastien Ogier Benjamin VeillasToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRTWRC2h44'43"930[n 1]
2.11 Thierry Neuville Martijn WydaegheHyundai i20 N Rally1Hyundai Shell Mobis WRTWRC2h45'00"3+16"422[n 2]
3.69 Kalle Rovanperä Jonne HalttunenToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRTWRC2h45'18"4+34"518[n 3]
4.8 Ott Tänak Martin JärveojaHyundai i20 N Rally1Hyundai Shell Mobis WRTWRC2h45'27"9+44"014[n 4]
5.6 Dani Sordo Cándido CarreraHyundai i20 N Rally1Hyundai Shell Mobis WRTWRC2h46'05"4+1'21"510
6.33 Elfyn Evans Scott MartinToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRTWRC2h46'35"0+1'51"18
7.18 Takamoto Katsuta Aaron JohnstonToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRT NGWRC2h47'03"0+2'19"17[n 5]
8.16 Adrien Fourmaux Alexandre CoriaFord Puma Rally1M-Sport Ford WRTWRC2h47'22"3+2'38"44
9.42 Craig Breen Paul NagleFord Puma Rally1M-Sport Ford WRTWRC2h47'26"9+2'43"02
10.7 Pierre-Louis Loubet Vincent LandaisFord Puma Rally1M-Sport Ford WRTWRC2h48'09"0+3'25"11
WRC-2
1. (11.)21 Teemu Suninen Mikko MarkkulaHyundai i20 N Rally2Hyundai Motorsport NWRC-22h54'29"625
2. (12.)20 Yohan Rossel Arnaud DunandCitroën C3 Rally2PH SportWRC-22h55'02"1+32"518
3. (13.)24 Nikolaj Grjazin[n 6] Konstantin Aleksandrov[n 6]Škoda Fabia Rally2 EvoToksport WRT 2WRC-22h55'22"9+53"315
4. (14.)22 Emil Lindholm Reeta HämäläinenŠkoda Fabia Rally2 EvoToksport WRT 2WRC-22h56'02"2+1'32"615[n 7]
5. (15.)25 Jari Huttunen Mikko LukkaFord Fiesta Rally2M-Sport Ford WRTWRC-22h56'26"7+1'57"110
6. (16.)52 Kajetan Kajetanowicz Maciej SzczepaniakŠkoda Fabia Rally2 Evo-WRC-22h56'40"1+2'10"58
7. (17.)34 Sami Pajari Enni MälkönenŠkoda Fabia Rally2 Evo-WRC-22h57'22"2+2'52"66
8. (18.)41 Fabrizio Zaldivar Marcelo Der OhannesianHyundai i20 N Rally2Hyundai Motorsport NWRC-22h57'54"1+3'24"54
9. (19.)28 Jan Solans Rodrigo SanjuanCitroën C3 Rally2-WRC-22h58'00"2+3'30"62
10. (20.)39 Mikołaj Marczyk Szymon GospodarczykŠkoda Fabia Rally2 Evo-WRC-22h58'18"6+3'49"01
......
15. (25.)26 Pepe López Borja RozadaHyundai i20 N Rally2-WRC-23h00'17"8+5'48"22[n 8]
......
24. (44.)29 Alejandro Cachón Alejandro LópezCitroën C3 Rally2-WRC-23h15'43"0+21'13"41[n 9]
WRC-3
1. (30.)59 Lauri Joona Mikael KorhonenFord Fiesta Rally3-WRC-33h04'36"125
2. (31.)57 Jan Černý Petr ČernohorskýFord Fiesta Rally3-WRC-33h04'45"1+9"018
3. (37.)58 Diego Dominguez Jr. Rogelio PeñateFord Fiesta Rally3-WRC-33h10'20"9+5'44"815
4. (49.)60 Zoltán László Tamás KürtiFord Fiesta Rally3-WRC-33h22'41"5+18'05"412
Principali ritiri
PSPilotaCopilotaAutoSquadraClasseCausaPos. rit.
PS 1335 Stéphane Sarrazin Jacques-Julien RenucciVolkswagen Polo GTI R5-WRC-2Capottamento16º
PS 1944 Gus Greensmith Jonas AnderssonFord Puma Rally1M-Sport Ford WRTWRCRitiro a evento concluso55º

Legenda
Pos. = posizione; Nº = numero di gara; PS = prova speciale; Pos. rit. = posizione detenuta prima del ritiro.

IconaNote
WRCEquipaggio di classe Rally1 che può conquistare punti per il campionato costruttori.
WRCEquipaggio di classe Rally1 che non può conquistare punti per il campionato costruttori.
WRC-2Equipaggio di classe RC2 registrato al campionato WRC-2.
WRC-3Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3.
WRC-3 JEquipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3 Junior.
Ulteriori classificazioni

Prove speciali

modifica
FrazioneProvaOraNomeLunghezzaVincitoriTempoVelocità mediaLeader del rally
Frazione 1
(21 ott)
PS108:33Els Omells - Maldà 111,05 km Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
5'16"1125,8 km/h Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
PS209:33Serra de la Llena 111,79 km Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
6'41"0105,8 km/h
PS310:26Les Garrigues Altes 111,79 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
12'31"9108,4 km/h Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
PS411:26Riba-roja 113,98 km Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
8'41"096,6 km/h Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
PS515:09Els Omells - Maldà 211,05 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
5'08"8128,8 km/h Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
PS616:09Serra de la Llena 211,79 km Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
6'47"2104,2 km/h
PS717:02Les Garrigues Altes 211,79 km Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
12'10"9111,5 km/h
PS818:02Riba-roja 213,98 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
8'41"096,6 km/h
Frazione 2
(22 ott)
PS908:44Savallà 113,93 km Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
7'21"7113,5 km/h
PS1009:37Querol - Les Pobles 120,19 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
11'13"9107,9 km/h
PS1110:38El Montmell 124,18 kmProva interrotta[n 10]12'16"6118,2 km/h
PS1214:14Savallà 213,93 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
7'23"7113,0 km/h
PS1315:07Querol - Les Pobles 220,19 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
11'14"7107,7 km/h
PS1416:08El Montmell 224,18 km Dani Sordo
Cándido Carrera
12'06"1119,9 km/h
PS1518:40Salou2,15 km Ott Tänak
Martin Järveoja
e
Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
2'27"152,6 km/h
Frazione 3
(23 ott)
PS1607:00Pratdip 112,15 km Dani Sordo
Cándido Carrera
7'04"8103,0 km/h
PS1708:08Riudecanyes 115,90 km Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
10'06"694,4 km/h
PS1810:29Pratdip 212,15 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
7'00"7104,0 km/h
PS1912:18Riudecanyes 2 (power stage)15,90 km Sébastien Ogier
Benjamin Veillas
10'06"494,4 km/h

Power stage

modifica

PS19: Riudecanyes 2 di 15,90 km, disputatasi domenica 23 ottobre 2022 alle ore 12:18 (UTC+2).[10][11]

Pos.PilotaCopilotaAutoSquadraClasseTempoDistaccoPPPC
11 Sébastien Ogier Benjamin VeillasToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRTRally110'06"455
211 Thierry Neuville Martijn WydaegheHyundai i20 N Rally1Hyundai Shell Mobis WRTRally110'07"0+0"644
369 Kalle Rovanperä Jonne HalttunenToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRTRally110'08"2+1"833
48 Ott Tänak Martin JärveojaHyundai i20 N Rally1Hyundai Shell Mobis WRTRally110'08"9+2"522
518 Takamoto Katsuta Aaron JohnstonToyota GR Yaris Rally1Toyota Gazoo Racing WRT NGRally110'11"0+4"611

Legenda:
Pos.= Posizione; Nº = Numero di gara; PP = Punti campionato piloti/copiloti; PC = Punti campionato costruttori.

Classifiche mondiali

modifica

Legenda:
Pos.= Posizione; N = In classifica per la prima volta.

Annotazioni
  1. ^ 25 per il 1º posto, 5 per la power stage.
  2. ^ 18 per il 2º posto, 4 per la power stage.
  3. ^ 15 per il 3º posto, 3 per la power stage.
  4. ^ 12 per il 4º posto, 2 per la power stage.
  5. ^ 6 per il 7º posto, 1 per la power stage.
  6. ^ a b c d Grjazin e Aleksandrov sono russi, tuttavia sono costretti a correre da atleti neutrali per rispettare le restrizioni imposte dal TAS di Losanna dopo la sentenza sul doping di Stato che ha coinvolto l'agenzia antidoping russa.
  7. ^ 12 per il 4º posto, 3 per la power stage.
  8. ^ 2 punti per la power stage.
  9. ^ 1 punto per la power stage.
  10. ^ La PS11 El Montmell 1 è stata interrotta con bandiera rossa a causa dell'incidente di Gus Greensmith, pertanto è stato applicato dai commissari di gara un tempo "fittizio" a tutti i piloti che non poterono concludere regolarmente la prova e 10 di essi risultarono quindi equamente vincitori della stessa con il crono di 12'16"6.
Fonti
  1. ^ (ENESFR) RallyRACC-Catalunya Rally de España, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2022).
  2. ^ (DEENPL) Rally RACC - Rally de España 2022, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 31 ottobre 2022).
  3. ^ (ENESFR) Double delight in Spain for Ogier and Toyota, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 23 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 23 ottobre 2022).
  4. ^ (ENESFR) Nagle announces retirement following Spain, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 5 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 31 ottobre 2022).
  5. ^ (EN) Sublime Suninen storms to WRC2 success, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 23 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 28 febbraio 2022).
  6. ^ (EN) Joona soars to WRC3 glory, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 23 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 31 ottobre 2022).
  7. ^ (EN) RallyRACC Catalunya - Costa Daurada (ERC) - Risultati ufficiali, su fiaerc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2022).
  8. ^ a b c (EN) Itinerario ufficiale (PDF), su sportity.com, 19 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022 (archiviato il 31 ottobre 2022).
  9. ^ (ENESFR) WRC RallyRACC Rally de España - What´s new for 2022, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2022).
  10. ^ (DEENPL) SS 17+19 - Riudecanyes, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 2 novembre 2022.
  11. ^ (EN) Risultato ufficiale della Power Stage (PDF), su sportity.com, 23 ottobre 2022. URL consultato il 2 novembre 2022 (archiviato il 31 ottobre 2022).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato del mondo rally - Stagione 2022
 

Edizione precedente:
2021
Rally di Catalogna
Altre edizioni
Edizione successiva:
2023
Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo