Sándor Szűcs

calciatore ungherese
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore nato nel 1961, vedi Sándor Szűcs (1961).

Sándor Szűcs (Szolnok, 23 novembre 1921Budapest, 4 giugno 1951) è stato un calciatore ungherese, di ruolo difensore.

Sándor Szűcs
NazionalitàUngheria
Altezza178 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1951
Carriera
Squadre di club1
1938-1944Szolnok? (?)
1944-1949Újpesti130 (16)
1949-1951Budapesti Dózsa34 (4)
Nazionale
1941-1948Bandiera dell'Ungheria Ungheria19 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

Szűcs giocò nell'Újpest Football Club (poi ridenominato, per volere delle autorità comuniste, Budapesti Dózsa) e nella nazionale ungherese, insieme con altri grandi calciatori del tempo come Ferenc Szusza e Gyula Zsengellér (suoi compagni di squadra anche nell'Újpest), Ferenc Puskás, József Bozsik, Ferenc Deák, Béla Sárosi. Dall'inizio degli anni quaranta alla tragica fine della sua carriera fu considerato uno dei più forti difensori europei.

Negli anni cinquanta, l'Ujpest è la squadra della polizia segreta ungherese, Szűcs è un dipendente di stato e quindi anch'egli un poliziotto.[1] Fu arrestato al confine ungherese, condannato a morte al termine di un processo farsa e giustiziato per impiccagione nel 1951, all'età di 29 anni, per aver tentato di emigrare illegalmente:[1] un terribile monito per gli altri calciatori ungheresi qualora, recandosi all'estero per disputare incontri internazionali, avessero avuto la tentazione di fuggire in Occidente.[1] Nello stadio dell'Újpest FC, la curva dei tifosi della squadra di casa è stata intitolata alla memoria di Szűcs.[1]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23/03/1941BelgradoJugoslavia 1 – 1 UngheriaAmichevole-
16/11/1941ZurigoSvizzera 1 – 2 UngheriaAmichevole-
03/05/1942BudapestUngheria 3 – 5 GermaniaAmichevole-
14/06/1942BudapestUngheria 1 – 1 CroaziaAmichevole-
01/11/1942BudapestUngheria 3 – 0 SvizzeraAmichevole-
16/05/1943GinevraSvizzera 1 – 3 UngheriaAmichevole-
06/06/1943SofiaBulgaria 2 – 4 UngheriaAmichevole-
19/08/1945BudapestUngheria 2 – 0 AustriaAmichevole-
20/08/1945BudapestUngheria 5 – 2 AustriaAmichevole-
30/09/1945BudapestUngheria 7 – 2 RomaniaAmichevole-
14/04/1946ViennaAustria 3 – 2 UngheriaAmichevole-
04/05/1947BudapestUngheria 5 – 2 AustriaAmichevole-
11/05/1947TorinoItalia 3 – 2 UngheriaAmichevole-
29/06/1947BelgradoJugoslavia 2 – 3 UngheriaCoppa dei Balcani-
17/08/1947BudapestUngheria 9 – 0 BulgariaCoppa dei Balcani-
20/08/1947BudapestUngheria 3 – 0 AlbaniaCoppa dei Balcani-
14/09/1947ViennaAustria 4 – 3 UngheriaAmichevole-
21/04/1948BudapestUngheria 7 – 4 SvizzeraCoppa Internazionale 1948-1953-
03/10/1948BudapestUngheria 2 – 1 AustriaAmichevole- 47’
TotalePresenze19Reti0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Ujpest: 1945, 1945-1946, 1946-1947

Bibliografia

modifica

Videografia

modifica
  • Federico Ferri e Federico Buffa, Storie di Campioni - Buffa Racconta: Ferenc Puskás, Sky Sport, 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica