Salto in lungo da fermo

specialità di atletica leggera

Il salto in lungo da fermo è stata una specialità dell'atletica leggera, inclusa nei Giochi olimpici da Parigi 1900 a Stoccolma 1912. Si eseguiva con lo stesso principio del salto in lungo, con la differenza che l'atleta doveva staccare da terra senza effettuare la rincorsa.

Salto in lungo da fermo
Ben Adams ai Giochi di Stoccolma 1912 nel salto in lungo da fermo
FederazioneWorld Athletics
ContattoNo
GenereMaschile
Indoor/outdoorOutdoor
Campo di giocoPedana rettilinea in materiale sintetico con asse di battuta e buca con sabbia
Olimpicodal 1900 al 1912

Storia

modifica

Ray Ewry, detto "la rana umana", fu un tale specialista nei salti da fermo da risultare a tutt'oggi uno degli atleti più medagliati dell'intera storia dei Giochi olimpici.

Medagliati ai Giochi olimpici

modifica
Edizione  Oro  Argento  Bronzo
Parigi 1900 Ray Ewry Irving Baxter Émile Torchebœuf
Saint Louis 1904 Ray Ewry Charles King John Biller
Londra 1908 Ray Ewry Kōnstantinos Tsiklītīras Martin Sheridan
Stoccolma 1912 Kōnstantinos Tsiklītīras Platt Adams Ben Adams

Medagliati ai Giochi olimpici intermedi

modifica
Edizione  Oro  Argento  Bronzo
Atene 1906 Ray Ewry Martin Sheridan Lawson Robertson

Voci correlate

modifica
Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera