Serie A2 1995-1996 (pallacanestro maschile)

(Reindirizzamento da Serie A2 maschile FIP 1995-1996)

Il campionato di Serie A2 di pallacanestro maschile 1995-1996 rappresenta la seconda categoria della pallacanestro italiana.

Serie A2 maschile FIP 1995-1996
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneBandiera dell'Italia FIP
Periodo16 settembre 1995
2 giugno 1996
Squadre14
Verdetti
PromozioniPall. Cantù
Reyer Venezia
RetrocessioniNB Modena
Pall. Trapani
Non ammesse alla
stagione successiva
Reyer Venezia
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La stagione prevede una prima fase dove le 14 società iscritte si incontrano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno (la vittoria vale 2 punti, la sconfitta 0). A seguire c'è una seconda fase, detta ad orologio, dove ogni squadra incontra in casa le 3 squadre che la seguono in classifica, fuori casa le 3 squadre che la precedono. Le prime 10 squadre della classifica finale partecipano ai play-off divise in 2 gruppi, le cui rispettive vincenti vengono promosse in Serie A1. Le ultime 2 classificate retrocedono in Serie B1.

La Pallacanestro Cantù e la Reyer Venezia conquistano la promozione nella massima serie al vincendo le finali play-off rispettivamente contro Reggio Emilia e Rimini. In seguito, il Venezia è fallito e non è stato ammesso alla massima serie.

Stagione regolare

modifica

Classifica[1]

modifica
Classifica finale 1995-1996PtGVPPtFPtS
1. Pall. Cantù503225726972432
2. Reyer Venezia4232211127642737
3. Juvecaserta4032201225332421
4. Pall. Reggiana3632181428082774
5. Napoli Basket3632181427872778
6. Basket Rimini3432171527432693
7. Montecatini S.C.3232161627362711
8. UG Goriziana3032151728892905
9. Petrarca3032151728142809
10. A. Costa Imola3032151727182711
11. Dinamo Sassari2432122025882648
12. Fabriano Basket2432122026112675
13. NB Modena2232112125772681
14. Pall. Trapani183292323952685

Risultati

modifica

Lega Basket Tabellone gare Archiviato il 10 dicembre 2014 in Internet Archive.

Play-off

modifica

I play-off sono organizzati su due gironi, A[2] e B[3]. Il primo turno è giocato al meglio delle tre gare, semifinali e finali al meglio delle cinque. Le due vincenti sono promosse in Serie A1.

1º turno2º turnoFinali
1 Pall. Cantù95101109
8 UG Goriziana709481 UG Goriziana809390
9 Petrarca748267 Pall. Cantù927586
 Pall. Reggiana737370
5 Napoli Basket9275809787
4 Pall. Reggiana951207993100
3 Juvecaserta68887210166
6 Basket Rimini9381758396
 Basket Rimini7091728888
7 Montecatini S.C.837393 Reyer Venezia8470747492
10 A. Costa Imola607772 Montecatini S.C.7080859871
2 Reyer Venezia9076948274

Verdetti

modifica

Bibliografia

modifica
  • Almanacco ufficiale del basket - edizione 2006 - Libreria dello Sport
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro