Serie B 1975-1976 (pallacanestro maschile)

Il campionato di Serie B di pallacanestro maschile 1975-1976 è il secondo dall'ultima riforma dei campionati.

Le trentasei squadre sono suddivise in 6 gironi da sei squadre ciascuno: le prime quattro passano alla seconda fase, le ultime due disputano una poule di ripescaggio insieme alle migliori classificate della Serie C. Nella seconda fase le ventiquattro squadre ammesse sono suddivise in 4 gironi da sei squadre ciascuno. Vengono ammesse alla Poule promozione A/2 le prime quattro classificate di ogni girone più le vincenti dei gironi di ripescaggio. Anche nella Poule promozione le ventiquattro squadre vengono suddivise in 4 gironi da sei squadre ciascuno. Le prime due squadre classificate di ogni girone parteciperanno alla Superpoule di promozione, cioè due concentramenti di 4 squadre ciascuno, che si disputeranno con partite di sola andata la promozione in Serie A/2, verranno infatti promosse le vincenti dei due gironi.

Prima Fase

modifica

Girone A

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Mecap Vigevano121064
2.Junior Casale Monferrato101055
3.Toiano Varese101055
4.Ausosiemens Settimo Milanese101055
5.Patti Novate101055
6.Ginnastica Torino81046

Girone B

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.JuVi Cremona161082762667
2.Pallacanestro Pordenone161082714635
3.Petrarca Padova141073737728
4.Ferroli Verona81046761773
5.Italcantieri Monfalcone61037748813
6.Lovable Bergamo010010702808

Girone C

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Olimpia Firenze161082
2.Barcas Livorno121064692709
3.Pallacanestro Livorno121064765757
4.Costone Siena81046
5.Amatori Carrara81046
6.Ponte Rosso Firenze41028

Girone D

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Fernet Tonic Bologna2010100
2.Max Meyer Pescara121064
3.Sarila Rimini101055
4.Febal Pesaro101055
5.Santerno Ancona61037
6.Eurovox Bologna21019

Girone E

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Rodrigo Chieti181091
2.Bancoroma161082
3.Jacorossi Roma141073
4.Libertas Oristanese61037
5.Mobiam Roma61037
6.Pallacanestro Palestrina010010

Girone F

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Viola Reggio Calabria181091743628
2.Ovomaltina Napoli161073693633
3.Basket Latina101055671662
4.Cestistica Messina101055656674
5.ASSI Brindisi41028641694
6.U.S. Palermo41028666779

Seconda Fase

modifica

Girone A

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Sarila Rimini161082
2.Mecap Vigevano101055
3.Ferroli Verona101055
4.Pallacanestro Pordenone101055
5.Junior Casale Monferrato81046
6.Febal Pesaro61037

Girone B

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Fernet Tonic Bologna181091839719
2.Max Meyer Pescara121064795787
3.JuVi Cremona121064677648
4.Petrarca Padova101055696696
5.Ausosiemens Settimo Milanese41028692801
6.Toiano Varese41028723771

Girone C

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Barcas Livorno181091693652
2.Rodrigo Chieti121064
3.Olimpia Firenze101055
4.Pallacanestro Livorno81046739777
5.Costone Siena41028
6.Libertas Oristano41028

Girone D

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Bancoroma161082767609
2.Viola Reggio Calabria161082760666
3.Basket Latina121064610640
4.Jacorossi Roma101055735724
5.Ovomaltina Napoli41028652743
6.Cestistica Messina21019632774

Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificano per la Poule A/2, ad esse si aggiungono le vincitrici dei gironi di ripescaggio: Team 72 Milano, Italcantieri Monfalcone, Virtus Imola, Italvaredo Pertusino, Gis Roseto, Amatori Carrara, Forze Armate Vigna di Valle, U.S. Palermo.

Poule A/2

modifica

Girone A

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Sarila Rimini161082809760
2.Ferroli Verona141073809788
3.JuVi Cremona121064742691
4.Team 72 Milano101055791738
5.Italcantieri Monfalcone61037765846
6.Max Meyer Pescara21019684777

Girone B

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Fernet Tonic Bologna2010100773642
2.Pallacanestro Pordenone121064
3.Virtus Imola121064
4.Mecap Vigevano61037774776
5.Pertusini Varedo61037687740
6.Petrarca Padova41028686763

Girone C

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Rodrigo Chieti141073723661
2.Barcas Livorno141073717674
3.Gis Roseto121064788729
4.Amatori Carrara101055746775
5.Jacorossi Roma61037755781
6.Viola Reggio Calabria41028756863

Girone D

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Pallacanestro Livorno181091806705
2.Olimpia Firenze161082781686
3.Bancoroma141073794653
4.Basket Latina61037670779
5.Forze Armate Vigna di Valle61037704804
6.U.S. Palermo010010639857

Super Poule

modifica

Concentramento A

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Olimpia Firenze6330215186
2.Rodrigo Chieti4321239242
3.Ferroli Verona2312229231
4.Pallacanestro Livorno0303227251
Forlì
28 maggio 1976
Olimpia Firenze89 – 82Rodrigo Chieti

Forlì
28 maggio 1976
Ferroli Verona79 – 64Pallacanestro Livorno

Forlì
29 maggio 1976
Olimpia Firenze61 – 60Ferroli Verona

Forlì
29 maggio 1976
Rodrigo Chieti87 – 83Pallacanestro Livorno

Forlì
30 maggio 1976
Olimpia Firenze75 – 62Pallacanestro Livorno

Forlì
30 maggio 1976
Rodrigo Chieti88 – 80Ferroli Verona

Concentramento B

modifica
Classifica finale 1975-1976PtGVPPtFPtS
1.Fernet Tonic Bologna6330233214
2.Sarila Rimini4321207198
3.Pallacanestro Pordenone2312218219
4.Barcas Livorno0303197224
Vicenza
28 maggio 1976
Fernet Tonic Bologna79 – 68Barcas Livorno

Vicenza
28 maggio 1976
Sarila Rimini68 – 66Pallacanestro Pordenonedopo un t.s.

Vicenza
29 maggio 1976
Fernet Tonic Bologna71 – 69Sarila Rimini

Vicenza
29 maggio 1976
Pallacanestro Pordenone75 – 68Barcas Livorno

Vicenza
30 maggio 1976
Fernet Tonic Bologna83 – 77Pallacanestro Pordenone

Vicenza
30 maggio 1976
Sarila Rimini70 – 61Barcas Livorno

Verdetti

modifica
  • Promosse in A2:
    • Fernet Tonic Bologna
      Formazione: Frediani, Sacchetti, Ranzolin, Masini, Gelsomini, Rizzardi, Di Nallo, Anconetani, Pedrotti, Canciani, Ghiacci. Allenatore: Zuccheri.
    • Olimpia Firenze
      Formazione: Bettarini, Rapisardi G., Granucci, Stefanini, Bani, Devetag, Tirabosco, Zingoni, Rapisardi A., Giessi, Carli, Muti. Allenatore: Otello Formigli

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro