Serie C1 1999-2000

edizione del torneo calcistico

La Serie C1 1999-2000 è stata la ventiduesima edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 5 settembre 1999 e il 14 Maggio 2000 e concluso con la promozione del Siena, del Crotone, del Cittadella e dell'Ancona.

Serie C1 1999-2000
CompetizioneSerie C1
Sport Calcio
Edizione22ª
OrganizzatoreLega Professionisti Serie C
Datedal 5 settembre 1999
all'11 giugno 2000
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti36
Formula2 gironi all'italiana A/R, play-off e playout
Risultati
VincitoreSiena (1º titolo)
Crotone (1º titolo)
PromozioniSiena
Cittadella
Crotone
Ancona
RetrocessioniCremonese
Montevarchi
Sandonà 1922
Juve Stabia
Gualdo
Marsala
Statistiche
Miglior marcatoreGir. A: Bandiera dell'Italia Emanuele Cancellato (17)
Gir. B: Bandiera dell'Italia Andrea Deflorio (28)
Incontri disputati630
Cronologia della competizione

Stagione

modifica
L'attaccante spallino Emanuele Cancellato, migliore marcatore del girone A con 17 gol.

Girone A

modifica

Nel girone A accade di tutto: il Siena ritorna in Serie B dopo 52 lunghissimi anni tra Serie C e D, mentre ai play-off il Cittadella trova una storica promozione tra i cadetti, in una finale molto combattuta contro un'altra probabile candidata all'esordio in B: il Brescello sul neutro di Verona.

La lotta per non retrocedere in Serie C2 vide invischiati il neopromosso Sandonà 1922, che retrocede con largo anticipo, mentre dopo i play-out scendono i toscani del Montevarchi e una Cremonese alla sua seconda retrocessione consecutiva: dalla B alla C2.

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AlbinoLeffedettagliAlbino e Leffe (BG)Stadio Carlo Martinelli2º posto in C2/A, promosso dopo i play-off
BrescellodettagliBrescello (RE)Stadio Mirabello10º posto in C1/A
CarraresedettagliCarrara (MS)Stadio dei Marmi9º posto in C1/A
CittadelladettagliCittadella (PD)Stadio Piercesare Tombolato6º posto in C1/A
ComodettagliComoStadio Giuseppe Sinigaglia2º posto in C1/A
CremonesedettagliCremonaStadio Giovanni Zini20º posto in Serie B, retrocessa
LeccodettagliLeccoStadio Rigamonti-Ceppi17º posto in C1/A
LivornodettagliLivornoStadio Armando Picchi12º posto in C1/A
LucchesedettagliLuccaStadio Porta Elisa19º posto in Serie B, retrocessa
LumezzanedettagliLumezzane (BS)Stadio Tullio Saleri3º posto in C1/A
ModenadettagliModenaStadio Alberto Braglia4º posto in C1/A
MontevarchidettagliMontevarchi (AR)Stadio Gastone Brilli Peri8º posto in C1/A
PisadettagliPisaStadio Arena Garibaldi1º posto in C2/A, promosso
ReggianadettagliReggio EmiliaStadio Giglio17º posto in Serie B, retrocessa
Sandonà 1922dettagliSan Donà di Piave (VE)Stadio Verino Zanutto4º posto in C2/B, promosso dopo i play-off
SienadettagliSienaStadio Artemio Franchi15º posto in C1/A
SPALdettagliFerraraStadio Paolo Mazza7º posto in C1/A
VaresedettagliVareseStadio Franco Ossola13º posto in C1/A

Allenatori

modifica
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
AlbinoLeffe Oscar PiantoniLumezzane Alessandro Scanziani (1ª-24ª)
Giuseppe Pillon (25ª-34ª e play-out)
Brescello Cesare Vitale (1ª-17ª)
Romeo Azzali e Roberto Mozzini (18ª-34ª e play-off)
Modena Sergio Santarini (1ª-10ª)
Gianni De Biasi (11ª-34ª)
Carrarese Giovanni PagliariMontevarchi Attilio Sorbi (1ª-8ª)
Piero Cucchi (9ª-34ª e play-out)
Cittadella Ezio GlereanPisa Francesco D'Arrigo
Como Walter De Vecchi (1ª-7ª)
Gianpiero Marini (8ª-24ª)
Loris Dominissini (25ª-34ª)
Reggiana Fabiano Speggiorin e Angelo Gregucci (1ª-7ª)
Giorgio Rumignani (8ª-34ª)
Cremonese Giovanni Trainini (1ª-24ª)
Giuseppe Papadopulo (25ª-34ª e play-out)
Sandonà Renzo Rocchi
Lecco Gianpaolo Rossi (1ª-23ª)
Carlo Muraro (24ª-34ª e play-out)
Siena Antonio Sala
Livorno Pietro Carmignani (1ª-9ª)
Fabrizio Tazzioli (10ª-34ª)
SPAL Giancarlo D'Astoli
Lucchese Gian Cesare Discepoli (1ª-6ª)
Corrado Orrico (7ª-34ª)
Varese Mario Beretta

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Siena5834161083922+17
2. Pisa5734151273423+11
3. Cittadella5534141373927+12
4. Varese5334131474227+15
5. Brescello5034121483532+3
6. Lucchese4934111673530+5
7. Livorno4634101683934+5
8. SPAL46341113103431+3
9. AlbinoLeffe45341112113637-1
10. Como443491783228+4
11. Carrarese4134914113035-5
12. Modena4134914112432-8
13. Reggiana40341010143336-3
14. Lumezzane3834814122937-8
15. Lecco3634715122638-12
16. Cremonese3534617112736-9
17. Montevarchi3234614142738-11
18. Sandonà 19222634317142442-18

Legenda:

      Promosso in Serie B 2000-2001.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie C2 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
AlbBreCarCitComCreLecLivLucLumModMonPisRegSpaSanSieVar
AlbinoLeffe––––1-21-12-04-30-22-12-11-10-12-01-10-12-12-03-01-11-1
Brescello1-0––––0-02-01-11-12-30-01-12-31-10-01-01-00-03-11-00-2
Carrarese2-03-1––––1-21-12-02-20-01-13-11-01-10-01-10-00-00-31-1
Cittadella3-12-12-0––––1-04-00-01-14-22-00-11-00-21-10-10-00-02-0
Como1-11-11-00-0––––0-01-00-00-00-00-34-00-23-11-01-10-01-1
Cremonese0-11-21-21-11-1––––1-01-11-00-02-10-01-12-12-22-21-10-0
Lecco1-12-20-01-10-10-0––––2-00-21-10-03-10-00-00-20-02-00-5
Livorno2-20-11-01-12-12-12-0––––3-12-01-11-21-13-11-21-10-10-0
Lucchese0-01-31-21-01-02-00-01-0––––0-02-02-11-11-02-13-11-11-1
Lumezzane1-00-13-11-11-10-20-01-21-1––––1-12-10-11-13-12-00-00-1
Modena0-00-10-31-21-11-10-11-10-01-0––––1-00-01-10-02-11-01-1
Montevarchi0-01-12-01-20-21-12-21-12-13-01-2––––0-01-01-00-11-10-2
Pisa1-11-02-01-10-21-02-01-21-31-10-21-1––––2-02-13-11-01-0
Reggiana0-10-01-21-01-12-11-23-20-01-23-01-01-0––––1-20-01-03-2
SPAL3-10-01-01-12-02-02-11-11-11-10-02-10-10-1––––0-00-12-1
Sandonà0-12-00-01-20-00-00-12-31-11-10-10-02-20-32-2––––2-01-1
Siena3-03-13-00-10-22-13-10-02-01-02-01-11-02-11-12-0––––2-0
Varese2-11-12-01-12-10-02-01-10-03-13-01-00-10-02-12-11-2––––

Calendario

modifica
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
5 set.0-0Como-Cittadella0-19 gen.
1-0Livorno-Carrarese0-0
0-1Lumezzane-Pisa1-1
1-2Montevarchi-Modena0-1
0-1Reggiana-AlbinoLeffe1-2
2-0SPAL-Cremonese2-2
0-1Sandonà-Lecco0-0
2-0Siena-Lucchese1-1
1-1Varese-Brescello2-0
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
12 set.1-1AlbinoLeffe-Siena0-315 gen.
1-1Brescello-Como1-1
0-0Carrarese-Sandonà0-0
1-1Cittadella-Livorno1-1
0-0Cremonese-Lumezzane2-0
0-0Lecco-Reggiana2-1
2-1Lucchese-Montevarchi1-2
1-1Modena-Varese0-3
2-1Pisa-SPAL1-0


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
19 set.2-2Carrarese-Lecco0-023 gen.
2-1Cittadella-Brescello0-2
0-3Como-Modena1-1
2-2Livorno-AlbinoLeffe1-2
1-1Lumezzane-Lucchese0-0
1-1Montevarchi-Cremonese0-0
1-0Reggiana-Pisa0-2
0-0SPAL-Sandonà2-2
1-2Varese-Siena0-2
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
26 set.1-1AlbinoLeffe-Montevarchi0-030 gen.
2-3Brescello-Lumezzane1-0
1-2Cremonese-Carrarese0-2
0-2Lecco-SPAL1-2
1-1Lucchese-Varese0-0
1-2Modena-Cittadella1-0
1-2Pisa-Livorno1-1
0-3Sandonà-Reggiana0-0
0-2Siena-Como0-0


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
3 ott.2-0Carrarese-AlbinoLeffe1-16 feb.
4-2Cittadella-Lucchese0-1
1-1Como-Sandonà0-0
0-1Livorno-Siena0-0
0-0Lumezzane-Lecco1-1
0-1Modena-Brescello1-1
0-0Montevarchi-Pisa1-1
1-2Reggiana-SPAL1-0
0-0Varese-Cremonese0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
10 ott.2-0AlbinoLeffe-Modena0-013 feb.
1-1Cremonese-Como0-0
2-0Lecco-Livorno0-2
1-3Lucchese-Brescello1-1
1-1Pisa-Cittadella2-0
1-0Reggiana-Montevarchi0-1
1-0SPAL-Carrarese0-0
1-1Sandonà-Varese1-2
1-0Siena-Lumezzane0-0


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
17 ott.0-2AlbinoLeffe-Cremonese1-027 feb.
1-0Brescello-Reggiana0-0
1-1Carrarese-Lucchese2-1
0-0Cittadella-Lecco1-1
1-1Como-Varese1-2
1-2Livorno-SPAL1-1
2-0Lumezzane-Sandonà1-1
0-0Modena-Pisa2-0
1-1Montevarchi-Siena1-1
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
24 ott.2-1Cremonese-Modena1-15 mar.
1-1Lecco-AlbinoLeffe1-2
1-0Lucchese-Como0-0
1-0Pisa-Brescello0-1
1-2Reggiana-Carrarese1-1
1-1SPAL-Lumezzane1-3
0-0Sandonà-Montevarchi1-0
0-1Siena-Cittadella0-0
1-1Varese-Livorno0-0


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
7 nov.1-1AlbinoLeffe-Lucchese0-012 mar.
1-1Brescello-Cremonese2-1
0-3Carrarese-Siena0-3
1-1Cittadella-Reggiana0-1
0-2Como-Pisa2-0
1-1Livorno-Sandonà3-2
0-1Lumezzane-Varese1-3
0-0Modena-SPAL0-0
2-2Montevarchi-Lecco1-3
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
14 nov.0-1Lecco-Como0-119 mar.
2-0Lucchese-Modena0-0
1-2Lumezzane-Livorno0-2
2-0Pisa-Carrarese0-0
2-1Reggiana-Cremonese1-2
2-1SPAL-Montevarchi0-1
0-1Sandonà-AlbinoLeffe0-3
3-1Siena-Brescello0-1
1-1Varese-Cittadella0-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
21 nov.2-0AlbinoLeffe-SPAL1-32 apr.
0-0Brescello-Livorno1-0
1-1Carrarese-Varese0-2
1-0Cittadella-Montevarchi2-1
0-0Como-Lumezzane1-1
1-1Cremonese-Siena1-2
3-1Lucchese-Sandonà1-1
1-1Modena-Reggiana0-3
2-0Pisa-Lecco0-0
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
28 nov.0-0Lecco-Cremonese0-19 apr.
3-1Livorno-Lucchese0-1
1-1Lumezzane-Cittadella0-2
2-0Montevarchi-Carrarese1-1
1-1Reggiana-Como1-3
0-0SPAL-Brescello0-0
2-2Sandonà-Pisa1-3
2-0Siena-Modena0-1
2-1Varese-AlbinoLeffe1-1


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
5 dic.0-0Brescello-Montevarchi1-116 apr.
2-0Cittadella-Carrarese2-1
0-0Como-Livorno1-2
2-2Cremonese-Sandonà0-0
1-0Lucchese-Reggiana0-0
1-0Modena-Lumezzane1-1
1-1Pisa-AlbinoLeffe1-0
3-1Siena-Lecco0-2
2-1Varese-SPAL1-2
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
12 dic.2-0AlbinoLeffe-Cittadella1-322 apr.
3-1Carrarese-Lumezzane1-3
1-1Cremonese-Pisa0-1
0-2Lecco-Lucchese0-0
1-1Livorno-Modena1-1
0-2Montevarchi-Como0-4
3-2Reggiana-Varese0-0
0-1SPAL-Siena1-1
2-0Sandonà-Brescello1-3


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
19 dic.1-0Brescello-AlbinoLeffe2-130 apr.
0-1Cittadella-SPAL1-1
1-0Como-Carrarese1-1
1-2Livorno-Montevarchi1-1
2-0Lucchese-Cremonese0-1
1-1Lumezzane-Reggiana2-1
2-1Modena-Sandonà1-0
1-0Siena-Pisa0-1
2-0Varese-Lecco5-0
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
23 dic.0-1AlbinoLeffe-Lumezzane0-17 mag.
3-1Carrarese-Brescello0-0
1-1Cremonese-Cittadella0-4
0-0Lecco-Modena1-0
0-2Montevarchi-Varese0-1
1-3Pisa-Lucchese1-1
3-2Reggiana-Livorno1-3
2-0SPAL-Como0-1
2-0Sandonà-Siena0-2


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
6 gen.2-3Brescello-Lecco2-214 mag.
0-0Cittadella-Sandonà2-1
1-1Como-AlbinoLeffe3-4
2-1Livorno-Cremonese1-1
2-1Lucchese-SPAL1-1
2-1Lumezzane-Montevarchi0-3
0-3Modena-Carrarese0-1
2-1Siena-Reggiana0-1
0-1Varese-Pisa0-1

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
Tabellone
modifica
SemifinaliFinale
4Varese101
3Cittadella022Cittadella1
5Brescello112Brescello1
2Pisa101
Semifinali
modifica
RisultatiLuogo e data
Varese1-0CittadellaVarese, 28 maggio 2000
Cittadella2-0VareseCittadella, 4 giugno 2000
Brescello1-1PisaReggio Emilia, 28 maggio 2000
Pisa0-1BrescelloPisa, 4 giugno 2000
Finale
modifica
RisultatiLuogo e data
Cittadella[1]1-1 (dts)BrescelloVerona, 11 giugno 2000

Play-out

modifica
RisultatiLuogo e data
Montevarchi0-0LumezzaneMontevarchi, 28 maggio 2000
Lumezzane1-0 Montevarchi Lumezzane, 4 giugno 2000
Cremonese2-1LeccoCremona, 28 maggio 2000
Lecco2-0CremoneseLecco, 4 giugno 2000

Statistiche

modifica

Squadre

modifica
Primati stagionali
modifica
  • Maggior numero di vittorie: Siena (16)
  • Minor numero di sconfitte: Cittadella, Lucchese, Pisa e Varese (7)
  • Migliore attacco: Varese (42 gol fatti)
  • Miglior difesa: Siena (22 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Siena (+17)
  • Maggior numero di pareggi: Como, Cremonese e Sandonà (17)
  • Minor numero di pareggi: Reggiana e Siena (10)
  • Maggior numero di sconfitte: Montevarchi, Reggiana e Sandonà (14)
  • Minor numero di vittorie: Sandonà (3)
  • Peggiore attacco: Modena e Sandonà (24 gol fatti)
  • Peggior difesa: Sandonà (42 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Sandonà (-17)

Girone B

modifica

Il girone B, invece, vede protagonista il Crotone, che ottiene una storica promozione in Serie B vincendo largamente il girone con 69 punti, a 7 di distanza dall'altra promossa, questa volta ai play-off: l'Ancona, che rivede la B dopo solo 2 anni di purgatorio vincendo la finale contro un Ascoli alla ricerca disperata della cadetteria, dopo i tempi supplementari sul neutro di Perugia.

Per la lotta salvezza niente da fare per Juve Stabia e Gualdo, che perdono gli spareggi play-out rispettivamente contro Atletico Catania e Fidelis Andria. Retrocessi invece già da tempo i siciliani del Marsala, che, pur avendo avuto i punti a pari merito con i corregionali dell'Atletico Catania piazzatosi penultimo, nel finale di torneo, finiscono direttamente in C2 con l'ultimo posto per una netta differenza reti (la peggiore di quest'annata), ma successivamente non si iscriveranno a tale livello calcistico ripartendo dal campionato di Seconda Categoria, dopo aver subito problemi finanziari.

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AnconadettagliAnconaStadio Del Conero16º posto in C1/B
ArezzodettagliArezzoStadio Comunale11º posto in C1/A
AscolidettagliAscoli PicenoStadio Cino e Lillo Del Duca8º posto in C1/B
Atletico CataniadettagliCataniaStadio Cibali11º posto in C1/B
AvellinodettagliAvellinoStadio Partenio9º posto in C1/B
BeneventodettagliBeneventoStadio Santa Colomba4º posto in C2/C, promosso dopo i play-off
Castel di SangrodettagliCastel di Sangro (AQ)Stadio Teofilo Patini6º posto in C1/B
CataniadettagliCataniaStadio Cibali1° C2/C, promosso
CrotonedettagliCrotoneStadio Ezio Scida10º posto in C1/B
Fidelis AndriadettagliAndria (BA)Stadio degli Ulivi18º posto in Serie B, retrocessa
GiulianovadettagliGiulianova (TE)Stadio Rubens Fadini4º posto in C1/B
GualdodettagliGualdo Tadino (PG)Stadio Carlo Angelo Luzi13º posto in C1/B
Juve StabiadettagliCastellammare di Stabia (NA)Stadio Romeo Menti3º posto in C1/B
LodigianidettagliRoma (fraz.Borghesiana)Stadio Flaminio12º posto in C1/B
MarsaladettagliMarsala (TP)Stadio Municipale15º posto in C1/B
NocerinadettagliNocera Inferiore (SA)Stadio San Francesco7º posto in C1/B
PalermodettagliPalermoStadio La Favorita2º posto in C1/B
ViterbesedettagliViterboStadio Enrico Rocchi1º posto in C2/B, promosso

Allenatori

modifica
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
Ancona Fabio BriniFidelis Andria Francesco Giorgini (1ª-8ª)
Pasquale Casale (9ª-19ª)
Leonardo Bitetto (20ª-34ª e play-out)
Arezzo Serse CosmiGiulianova Salvo D'Adderio (1ª-26ª)
Giuseppe Tortorici (27ª-34ª)
Ascoli Enzo FerrariGualdo Enrico Nicolini (1ª-6ª)
Ignazio Arcoleo (7ª-25ª)
Massimo Cacciatori (26ª-34ª e play-out)
Atletico Catania Gregorio Mauro (1ª-3ª)
Salvatore Bianchetti (4ª-31ª)
Rosario Picone (32ª-34ª e play-out)
Juve Stabia Salvatore Di Somma (1ª-7ª)
Fausto Silipo (8ª-34ª e play-out)
Avellino Vittorio Belotti (1ª-7ª)
Lorenzo Mancano (8ª-10ª)
Mario Russo (11ª-34ª)
Lodigiani Guido Attardi
Benevento Francesco DellisantiMarsala Luigi Carducci (1ª-5ª)
Domenico Giacomarro (6ª-11ª)
Angelo Orazi (12ª-22ª)
Domenico Giacomarro (23ª-26ª)
Angelo Orazi (27ª-34ª)
Castel di Sangro Fabrizio Castori (1ª-16ª)
Corrado Benedetti (17ª-34ª)
Nocerina Roberto Chiancone (1ª-16ª)
Bruno Giordano (17ª-27ª)
Roberto Chiancone (28ª-34ª)
Catania Giovanni SimonelliPalermo Massimo Morgia (1ª-29ª)
Giuliano Sonzogni (30ª-34ª)
Crotone Antonello CuccuredduViterbese Carolina Morace (1ª-2ª)
Giorgio Roselli (3ª-7ª)
Paolo Stringara (8ª-28ª)
Daniele Goletti (29ª)
Maurizio Viscidi (30ª-34ª e play-off)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Crotone6934191236528+37
2. Ancona6234171165028+22
3. Ascoli5634131745330+23
4. Viterbese5334141194539+6
5. Arezzo5234131384836+12
6. Palermo5234131383023+7
7. Catania4934121393931+8
8. Nocerina4534101592726+1
9. Avellino44341111123433+1
10. Giulianova43341110133642-6
11. Castel di Sangro43341013113036-6
12. Lodigiani41341011133946-7
13. Benevento4134914112933-4
14. Juve Stabia4134914113840-2
15. Fidelis Andria3434713143043-13
16. Gualdo3234614143447-13
17. Atletico Catania2534510192551-26
18. Marsala253467212565-40

Legenda:

      Promosso in Serie B 2000-2001.
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie C2 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
AncAreAscACaAveBenCdSCatCroFAnGiuGuaJuvLodMarNocPalVit
Ancona––––1-01-12-11-01-14-12-11-13-11-02-02-26-12-01-02-21-1
Arezzo1-1––––1-13-10-03-21-11-11-10-06-43-13-11-25-00-02-01-1
Ascoli2-21-2––––3-14-03-00-02-11-11-11-11-12-12-25-03-10-11-1
Atletico Catania1-10-10-2––––1-20-02-01-11-40-01-40-30-12-11-13-10-12-1
Avellino0-01-00-12-1––––3-02-11-21-12-22-02-12-02-22-00-10-03-0
Benevento0-22-11-14-01-0––––0-00-01-11-01-01-12-21-03-00-01-21-2
C.di Sangro1-30-10-21-01-11-0––––2-12-22-01-23-20-01-12-11-01-21-2
Catania0-20-02-30-02-10-00-1––––2-11-02-03-21-12-15-01-10-02-0
Crotone4-22-10-01-12-01-03-11-1––––3-04-03-02-23-02-03-01-05-2
Fidelis Andria0-10-21-00-12-11-10-02-04-3––––1-10-01-22-12-21-10-00-0
Giulianova1-00-01-01-11-00-00-00-11-20-2––––2-12-01-12-02-14-00-2
Gualdo1-03-12-22-10-00-00-12-11-11-11-1––––1-10-01-30-00-02-0
Juve Stabia1-11-11-12-11-04-01-21-21-12-10-13-0––––0-20-11-12-13-1
Lodigiani1-01-31-10-01-11-22-22-10-32-14-03-11-0––––1-21-01-00-1
Marsala0-10-10-20-00-10-21-00-20-11-23-33-21-12-1––––1-10-01-2
Nocerina1-01-11-12-10-01-00-00-00-13-11-01-00-00-04-0––––1-02-1
Palermo1-02-00-11-02-01-10-01-10-13-00-03-10-01-13-11-0––––1-0
Viterbese0-14-12-23-02-21-00-00-01-02-12-11-13-02-13-11-11-1––––

Calendario

modifica
andata (1ª)1ª giornataritorno (18ª)
5 set.1-0Ancona-Nocerina0-19 gen.
2-2Avellino-Lodigiani1-1
2-2C.di Sangro-Crotone1-3
2-0Catania-Giulianova1-0
1-0Fidelis Andria-Ascoli1-1
2-1Gualdo-Atletico Catania3-0
1-1Juve Stabia-Arezzo1-3
1-1Palermo-Benevento2-1
3-1Viterbese-Marsala2-1
andata (2ª)2ª giornataritorno (19ª)
12 set.3-1Arezzo-Gualdo1-315 gen.
0-1Ascoli-Palermo1-0
0-0Atletico Catania-Fidelis Andria1-0
1-0Benevento-Avellino0-3
5-2Crotone-Viterbese0-1
1-0Giulianova-Ancona0-1
2-1Lodigiani-Catania1-2
1-1Marsala-Juve Stabia1-0
0-0Nocerina-C.di Sangro0-1


andata (3ª)3ª giornataritorno (20ª)
19 set.1-0Ancona-Arezzo1-123 gen.
2-0Avellino-Marsala1-0
1-0C.di Sangro-Atletico Catania0-2
0-0Catania-Benevento0-0
3-0Crotone-Lodigiani3-0
2-2Gualdo-Ascoli1-1
1-1Juve Stabia-Nocerina0-0
0-0Palermo-Giulianova0-4
2-1Viterbese-Fidelis Andria0-0
andata (4ª)4ª giornataritorno (21ª)
26 set.1-1Arezzo-C.di Sangro1-030 gen.
4-0Ascoli-Avellino1-0
0-1Atletico Catania-Juve Stabia1-2
0-2Benevento-Ancona1-1
0-0Fidelis Andria-Gualdo1-1
1-2Giulianova-Crotone0-4
1-0Lodigiani-Palermo1-1
0-2Marsala-Catania0-5
2-1Nocerina-Viterbese1-1


andata (5ª)5ª giornataritorno (22ª)
3 ott.3-1Ancona-Fidelis Andria1-06 feb.
3-0Ascoli-Benevento1-1
1-0Avellino-Arezzo0-0
1-1Catania-Nocerina0-0
2-0Crotone-Marsala1-0
0-2Giulianova-Viterbese1-2
1-2Juve Stabia-C.di Sangro0-0
0-0Lodigiani-Atletico Catania1-2
3-1Palermo-Gualdo0-0
andata (6ª)6ª giornataritorno (23ª)
10 ott.1-1Arezzo-Catania0-013 feb.
0-1Atletico Catania-Palermo0-1
1-1Avellino-Crotone0-2
1-0Benevento-Giulianova0-0
0-2C.di Sangro-Ascoli0-0
1-1Fidelis Andria-Nocerina1-3
1-1Gualdo-Juve Stabia0-3
2-1Marsala-Lodigiani2-1
0-1Viterbese-Ancona1-1


andata (7ª)7ª giornataritorno (24ª)
17 ott.4-1Ancona-C.di Sangro3-127 feb.
5-0Ascoli-Marsala2-0
1-0Benevento-Fidelis Andria1-1
2-0Catania-Viterbese0-0
1-1Crotone-Atletico Catania4-1
1-0Giulianova-Avellino0-2
1-3Lodigiani-Arezzo2-1
1-0Nocerina-Gualdo0-0
0-0Palermo-Juve Stabia1-2
andata (8ª)8ª giornataritorno (25ª)
24 ott.1-1Arezzo-Crotone1-25 mar.
3-1Atletico Catania-Nocerina1-2
1-2Avellino-Catania1-2
1-1C.di Sangro-Lodigiani2-2
1-1Fidelis Andria-Giulianova2-0
1-0Gualdo-Ancona0-2
4-0Juve Stabia-Benevento2-2
0-0Marsala-Palermo1-3
2-2Viterbese-Ascoli1-1


andata (9ª)9ª giornataritorno (26ª)
7 nov.2-2Ancona-Juve Stabia1-112 mar.
1-1Ascoli-Crotone0-0
3-0Benevento-Marsala2-0
0-0Catania-Atletico Catania1-1
0-0Fidelis Andria-C.di Sangro0-2
1-1Giulianova-Lodigiani0-4
1-1Nocerina-Arezzo0-0
2-0Palermo-Avellino0-0
1-1Viterbese-Gualdo0-2
andata (10ª)10ª giornataritorno (27ª)
14 nov.2-0Arezzo-Palermo0-219 mar.
1-1Atletico Catania-Ancona1-2
0-1Avellino-Nocerina0-0
1-2C.di Sangro-Viterbese0-0
1-1Crotone-Catania1-2
0-0Gualdo-Benevento1-1
2-1Juve Stabia-Fidelis Andria2-1
1-1Lodigiani-Ascoli2-2
3-3Marsala-Giulianova0-2


andata (11ª)11ª giornataritorno (28ª)
21 nov.1-0Ancona-Avellino0-02 apr.
1-1Ascoli-Giulianova0-1
1-0Benevento-Lodigiani2-1
1-1Catania-Juve Stabia2-1
0-2Fidelis Andria-Arezzo0-0
0-1Gualdo-C.di Sangro2-3
4-0Nocerina-Marsala1-1
0-1Palermo-Crotone0-1
3-0Viterbese-Atletico Catania1-2
andata (12ª)12ª giornataritorno (29ª)
28 nov.3-1Arezzo-Atletico Catania1-09 apr.
2-1Avellino-Gualdo0-0
1-2C.di Sangro-Palermo0-0
2-3Catania-Ascoli1-2
1-0Crotone-Benevento1-1
2-1Giulianova-Nocerina0-1
3-1Juve Stabia-Viterbese0-3
2-1Lodigiani-Fidelis Andria1-2
0-1Marsala-Ancona0-2


andata (13ª)13ª giornataritorno (30ª)
5 dic.1-1Ancona-Ascoli2-216 apr.
0-0Atletico Catania-Benevento0-4
1-2C.di Sangro-Giulianova0-0
2-2Fidelis Andria-Marsala2-1
0-0Gualdo-Lodigiani1-3
1-0Juve Stabia-Avellino0-2
0-1Nocerina-Crotone0-3
1-1Palermo-Catania0-0
4-1Viterbese-Arezzo1-1
andata (14ª)14ª giornataritorno (31ª)
12 dic.2-1Ascoli-Juve Stabia1-122 apr.
2-1Avellino-C.di Sangro1-1
0-0Benevento-Nocerina0-1
1-0Catania-Fidelis Andria0-2
3-0Crotone-Gualdo1-1
1-1Giulianova-Atletico Catania4-1
0-1Lodigiani-Viterbese1-2
0-1Marsala-Arezzo0-5
1-0Palermo-Ancona2-2


andata (15ª)15ª giornataritorno (32ª)
19 dic.6-1Ancona-Lodigiani0-130 apr.
6-4Arezzo-Giulianova0-0
1-1Atletico Catania-Marsala0-0
1-0C.di Sangro-Benevento0-0
2-1Fidelis Andria-Avellino2-2
2-1Gualdo-Catania2-3
1-1Juve Stabia-Crotone2-2
1-1Nocerina-Ascoli1-3
1-1Viterbese-Palermo0-1
andata (16ª)16ª giornataritorno (33ª)
23 dic.1-2Ascoli-Arezzo1-17 mag.
2-1Avellino-Atletico Catania2-1
1-2Benevento-Viterbese0-1
0-2Catania-Ancona1-2
3-0Crotone-Fidelis Andria3-4
2-1Giulianova-Gualdo1-1
1-0Lodigiani-Juve Stabia2-0
1-0Marsala-C.di Sangro1-2
1-0Palermo-Nocerina0-1


andata (17ª)17ª giornataritorno (34ª)
6 gen.1-1Ancona-Crotone2-414 mag.
3-2Arezzo-Benevento1-2
0-2Atletico Catania-Ascoli1-3
2-1C.di Sangro-Catania1-0
0-0Fidelis Andria-Palermo0-3
1-3Gualdo-Marsala2-3
0-1Juve Stabia-Giulianova0-2
0-0Nocerina-Lodigiani0-1
2-2Viterbese-Avellino0-3

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
Tabellone
modifica
SemifinaliFinale
5Arezzo112
2Ancona123Ancona1
4Viterbese000Ascoli1
3Ascoli112
Semifinali
modifica
RisultatiLuogo e data
Arezzo1-1AnconaArezzo, 28 maggio 2000
Ancona2-1ArezzoAncona, 4 giugno 2000
Viterbese0-1AscoliViterbo, 28 maggio 2000
Ascoli1-0ViterbeseAscoli Piceno, 4 giugno 2000
Finale
modifica
RisultatiLuogo e data
Ancona[1]1-1 (dts)AscoliPerugia, 11 giugno 2000

Play-out

modifica
RisultatiLuogo e data
Atletico Catania3-0Juve StabiaCatania, 28 maggio 2000
Juve Stabia1-0Atletico CataniaCastellammare di Stabia, 4 giugno 2000
Gualdo1-0Fidelis AndriaGualdo, 28 maggio 2000
Fidelis Andria3-1GualdoAndria, 4 giugno 2000

Statistiche

modifica

Squadre

modifica
Primati stagionali
modifica
  • Maggior numero di vittorie: Crotone (19)
  • Minor numero di sconfitte: Crotone (3)
  • Migliore attacco: Crotone (65 gol fatti)
  • Miglior difesa: Palermo (23 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Crotone (+37)
  • Maggior numero di pareggi: Ascoli (17)
  • Minor numero di pareggi: Marsala (7)
  • Maggior numero di sconfitte: Marsala (21)
  • Minor numero di vittorie: Atletico Catania (5)
  • Peggiore attacco: Atletico Catania e Marsala (25 gol fatti)
  • Peggior difesa: Marsala (65 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Marsala (-40)
  1. ^ a b Promossa per il miglior piazzamento in campionato.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio