Società Polisportiva Tre Penne

società calcistica sammarinese

La Società Polisportiva Tre Penne, meglio nota come Tre Penne, è una società calcistica sammarinese, fondata nel 1956 da alcuni sportivi della Repubblica.

SP Tre Penne
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, azzurro
Dati societari
CittàCittà di San Marino
NazioneBandiera di San Marino San Marino
ConfederazioneUEFA
Federazione FSGC
CampionatoCampionato Sammarinese
Fondazione1956
PresidenteBandiera di San Marino Fabrizio Selva
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Ceci
StadioStadio Fonte dell'Ovo
(500 posti)
Sito webwww.trepenne.com
Palmarès
Campionato sammarineseCampionato sammarineseCampionato sammarineseCampionato sammarineseCampionato sammarinese Coppa TitanoCoppa TitanoCoppa TitanoCoppa TitanoCoppa TitanoCoppa Titano
Titoli di San Marino5
Trofei nazionali6 Coppa Titano
4 Supercoppe Sammarinesi/Trofei Federali
Si invita a seguire il modello di voce

Attualmente il club ha sede a San Marino, ed i suoi colori sociali sono il bianco e l'azzurro. Il nome della società deriva invece dalle tre guglie del Monte Titano.

Storia

modifica

Nel 1959 uno dei due fondatori Giorgio Pancotti, con altre persone, si diede da fare presso la FIGC e ottenne il riconoscimento della squadra nella federazione italiana; la società appena nata prese quindi il nome di Società Libertas/Tre Penne.

Nel 1966 arrivò un secondo posto dal Torneo dei Dilettanti dei Piccoli Stati, svoltosi a Breganzona, in Svizzera. I biancazzurri, dopo aver inanellato varie vittorie, si ritrovarono in finale con l'Austria; anche se persero la finale, quei giocatori entrarono nella storia del calcio sammarinese.

Nella stagione 2011-2012 ha vinto per la prima volta il campionato: decisiva la rete di Matteo Valli nella finale contro la Libertas di Borgo Maggiore. Come campione di San Marino, il club ha partecipato al primo turno preliminare della Champions League 2012-2013, perso per 7-0 in trasferta e 0-4 in casa dai lussemburghesi dell'F91 Dudelange.

Il 9 luglio 2013, nel ritorno del primo turno preliminare di Champions League 2013-2014, la società sammarinese ottiene una vittoria per 1-0 in casa contro la squadra armena dello Shirak: tale risultato passa alla storia come la prima vittoria di un club di San Marino in una competizione UEFA per club.[1] La squadra partecipa alla prima edizione della UEFA Conference League, ma perde al primo turno con uno 0-7 totale, contro il Dinamo Batumi.

Cronistoria

modifica
Cronistoria della Società Polisportiva Tre Penne
  • 1956 - Anno di fondazione col nome Società Polisportiva Tre Penne
  • 1967 - Vince la Coppa Titano. (1º titolo)
  • 1970 - Vince la Coppa Titano. (2º titolo)
  • 1982 - Vince la Coppa Titano. (3º titolo)
  • 1983 - Vince la Coppa Titano. (4º titolo)
  • 1985-1986 - 7ª nel campionato sammarinese.
  • 1986-1987 - 9ª nel campionato sammarinese. retrocesso in Serie A2.
  • 1987-1988 - in Serie A2.
  • 1988-1989 - in Serie A2.
  • 1989-1990 - in Serie A2.
  • 1990-1991 - in Serie A2.
  • 1991-1992 - 1ª in Serie A2. promosso in massima serie. Partecipa ai play-off scudetto. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
  • 1992-1993 - 9ª nel campionato sammarinese. retrocesso in Serie A2.
  • 1993-1994 - in Serie A2.
  • 1994-1995 - in Serie A2.
  • 1995-1996 - in Serie A2. ammesso in massima serie per allargamento quadri
  • 1996-1997 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 1997-1998 - 3ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
  • 1998-1999 - 2ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 1999-2000 - 6ª nel girone A della fase a gironi. Vince la Coppa Titano. (5º titolo)
  • 2000-2001 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 - 7ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2002-2003 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2003-2004 - 5ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2004-2005 - 1ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2005-2006 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto. Vince il Trofeo Federale. (1º titolo)
  • 2006-2007 - 5ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2007-2008 - 1ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2008-2009 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2009-2010 - 1ª nel girone B della fase a gironi. Perde la finale dei play-off scudetto.
  • 2010-2011 - 3ª nel girone B della fase a gironi. Perde la finale dei play-off scudetto.
  • 2011-2012 - Campione di San Marino. (1º titolo)
  • 2012-2013 - Campione di San Marino. (2º titolo)
  • 2013-2014 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto. Vince la Supercoppa Sammarinese. (2º titolo)
  • 2014-2015 - 7ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2015-2016 - Campione di San Marino. (3º titolo)
  • 2016-2017 - 2ª nel girone B della fase a gironi. Perde la finale dei play-off scudetto. Vince la Coppa Titano. (6º titolo) Vince la Supercoppa Sammarinese. (3º titolo)
  • 2017-2018 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto. Vince la Supercoppa Sammarinese. (4º titolo)
  • 2018-2019 - Campione di San Marino. (4º titolo)
  • 2019-2020 - 1ª nel girone B della prima fase. 3ª nel girone Q1 della seconda fase. Campionato non concluso a causa della pandemia di COVID-19[2].
  • 2020-2021 - 4ª nella stagione regolare. Vince la finale per il 3º posto.
  • 2021-2022 - 2ª nella stagione regolare. Perde la finale scudetto. Primo turno di qualificazione in Conference League.
  • 2022-2023 - Campione di San Marino. (5º titolo)
  • 2023-2024 - 3ª nella stagione regolare. Vince la finale play-off.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2011-2012, 2012-2013, 2015-2016, 2018-2019, 2022-2023
1967, 1970, 1982, 1983, 2000, 2016-2017
2005, 2013, 2016, 2017

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2009-2010, 2010-2011, 2016-2017
Terzo posto: 2020-2021
Finalista: 2009-2010, 2017-2018, 2022-2023
Semifinalista: 2015-2016, 2018-2019, 2020-2021, 2023-2024
Finalista: 2000, 2010, 2012, 2018, 2023
Semifinalista: 2006, 2011

Statistiche e record

modifica

Partecipazioni ai tornei internazionali

modifica
CategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagione
UEFA Champions League42012-20132019-2020
UEFA Europa League62010-20112020-2021
UEFA Europa Conference League22021-20222022-2023

Risultati nei tornei internazionali

modifica
StagioneTorneoTurnoClubAndataRitornoTotale
2010-11UEFA Europa League2º turno preliminare Zrinjski Mostar1-42-93-13
2011-12UEFA Europa League1º turno preliminare Rad Belgrado0-61-31-9
2012-13UEFA Champions League1º turno qualificazioni F91 Dudelange0-70-40-11
2013-14UEFA Champions League1º turno preliminare Širak0-31-01-3
2016-17UEFA Champions League1º turno preliminare The New Saints1-20-31-5
2017-18UEFA Europa League1º turno preliminare Rabotnički0-10-60-7
2019-20UEFA Champions LeagueTurno preliminare FC Santa ColomaGara unica0-1
2019-20UEFA Europa League2º turno preliminare Sūduva0-50-50-10
2020-21UEFA Europa League1º turno preliminare GijilaniGara unica1-3
2021-22UEFA Europa Conference League1º turno preliminare Dinamo Batumi0-40-30-7
2022-23UEFA Europa Conference League1º turno preliminare Tuzla City0-20-60-8
2023-24UEFA Champions LeagueTurno preliminare Breiðablik KópavogurGara unica1-7
2023-24UEFA Europa Conference League1º turno preliminare Valmiera0-30-70-10

Statistiche nelle competizioni UEFA

modifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2022-2023.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League47106220
UEFA Europa League6100010542
UEFA Europa Conference League24004015

Organico

modifica

Aggiornata al 15 giugno 2021

N.RuoloCalciatore
3 DNicolas Poggi
4 DRoberto Rosini
5 CLuca Righini
6 CTommaso Cattaneo
8 CNicola Gai
9 ARiccardo Pieri
10 ALorenzo Dormi
11 ALuca Ceccaroli
13 PAlessandro Dalla Libera
18 CRiccardo Santini
17 PAlessandro Coppola
N.RuoloCalciatore
21 CKevin Marigliano
22 PAlfredo Chierighini
23 DPietro Calzolari
25 CNicola Chiaruzzi
26 PMattia Migani
33 PMauro Lanzoni
57 CGiacomo Zafferani
80 DMirko Palazzi
DDavide Cesarini
DMaicon

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
🔥 Top keywords: