Sonya Jeyaseelan

tennista canadese

Sonya Jeyaseelan (New Westminster, 24 aprile 1976) è un'ex tennista canadese.

Sonya Jeyaseelan
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza157 cm
Peso54 kg
Tennis
Termine carriera2004
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte205-212
Titoli vinti0 WTA (3 ITF)
Miglior ranking48ª (4 dicembre 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1998, 2000)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2000)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte112-153
Titoli vinti2 WTA (3 ITF)
Miglior ranking40ª (16 ottobre 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (2001, 2003)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1998)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (1996)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1997, 1999, 2000)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1998)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia

modifica

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 4 dicembre 2000 con la 48ª posizione; nel doppio divenne, il 16 ottobre 2000, la 40ª del ranking WTA. Sempre in quell'anno prese parte alle Olimpiadi, venendo però eliminata subito al primo turno.

Il miglior risultato ottenuto in singolare, è la finale raggiunta nel 1998 nella Copa Colsanitas; in quell'occasione fu sconfitta dall'argentina Paola Suárez in due set con il punteggio di 3-6, 4-6. Maggiori prestazioni sono state ottenute in doppio, specialmente nell'Internationaux de Strasbourg, torneo nel quale in ben due occasioni, nel 2000 e nel 2003 è riuscita ad ottenere la vittoria finale. In coppia con la svedese Åsa Svensson raggiunse, inoltre, la finale degli Internazionali Femminili di Palermo del 1999 uscendone però sconfitta dalla coppia composta dalle slovene Tina Križan e Katarina Srebotnik.

Ha fatto parte della squadra canadese di Fed Cup dal 1997 al 2003 con un bilancio di ventinove vittorie e sette sconfitte.

Statistiche

modifica

Tornei WTA

modifica

Singolare

modifica
Finali perse (1)
modifica
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Prima del 2009Dal 2009
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV (1)International (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.16 febbraio 1998 Copa Colsanitas, BogotàTerra rossa Paola Suárez3–6, 4-6

Doppio

modifica
Vittorie (2)
modifica
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Prima del 2009Dal 2009
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (2)Premier (0)
Tier IV (0)International (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.22 maggio 2000 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Florencia Labat Kim Grant
María Vento-Kabchi
6-4, 6-3
2.19 maggio 2003 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Maja Matevžič Laura Granville
Jelena Kostanić Tošić
6-4, 6-4
Finali perse (1)
modifica
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Prima del 2009Dal 2009
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (0)Premier (0)
Tier IV (1)International (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.12 luglio 1999 Internazionali Femminili di Palermo, PalermoTerra rossa Åsa Svensson Tina Križan
Katarina Srebotnik
6-4, 3-6, 0-6

Tornei minori

modifica

Singolare

modifica
Vittorie (3)
modifica
Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 75 000 $ (0)
Torneo 50 000 $ (0)
Torneo 25 000 $ (3)
Torneo 10 000 $ (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.12 settembre 1994 ITF Women's Circuit Vancouver, VancouverCemento Janet Lee6–2, 6-4
2.16 ottobre 1995 ITF Women's Circuit Fort Lauderdale, Fort LauderdaleCemento Christine Neuman6–2, 4-6, 6-4
3.3 marzo 1997 ITF Women's Circuit Rockford, RockfordCemento (i) Siobhan Drake-Brockman7–6(6), 6-3

Doppio

modifica
Vittorie (3)
modifica
Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 75 000 $ (0)
Torneo 50 000 $ (1)
Torneo 25 000 $ (1)
Torneo 10 000 $ (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnaAvversaria in finalePunteggio
1.22 luglio 1996 ITF Women's Circuit Fayetteville, FayettevilleCemento Rene Simpson Jane Chi
Kelly S Wilson
3-6, 6-4, 6-2
2.21 luglio 1997 ITF Women's Circuit Peachtree, PeachtreeCemento Kaoru Shibata Julie Pullin
Amanda Wainwright
6-4, 6-1
3.14 gennaio 2003 ITF Women's Circuit Boca Raton, Boca RatonCemento Sandra Cacic Shenay Perry
Ljudmila Skavronskaja
7-5, 6-2

Risultati in progressione

modifica
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo199619971998199920002001200220032004
Australian Open1TA2T1T3T1TAAA
Open di FranciaA1T2T1T2T1TAAA
WimbledonAA1T1T3T1TAAA
US OpenAAAA2TAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo199619971998199920002001200220032004
Australian OpenA1T1T1T3T1TAA2T
Open di Francia1T1T1T1T1T2TA2TA
Wimbledon1T1T2T1T1T1TA1TA
US OpenQF2T2T1T2T3T2T1TA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo199619971998199920002001200220032004
Australian OpenAAAAAAAAA
Open di FranciaA1TA1T1TAAAA
WimbledonA1T3T1T2T1TA2TA
US OpenAAAAAAAAA

Vittorie contro giocatrici Top 10

modifica
Stagione19992000Totale
Vittorie123
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
SJR
1999
1. Venus Williams6 Bausch & Lomb Championships, Amelia IslandTerra verde2T6-4, 7-6(6)140
2000
2. Nathalie Tauziat8 Australian Open, MelbourneCemento2T7-6(3), 6-4145
3. Conchita Martínez4 Torneo di Wimbledon, LondraErba2T6-4, 6-179

Collegamenti esterni

modifica
🔥 Top keywords: