Risultati della ricerca

    Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

    Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
    • Miniatura per Ostia (città antica)
      Ostia (città antica) (reindirizzamento da Mura di Ostia)
      caseggiati degli Aurighi e del Serapide, Casette tipo). Fuori le mura, presso la spiaggia, è presente un lussuoso edificio tardo-antico mai terminato...
      78 KB (5 387 parole) - 16:47, 22 giu 2024
    • regio, in questo caso VII, e dall'insula. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regio VII degli scavi archeologici...
      102 KB (85 parole) - 23:06, 8 set 2023
    • Miniatura per Mediolanum
      Mediolanum (categoria Voci con modulo citazione e parametro coautori)
      invece è un'importante città al di là del Po quasi ai piedi delle Alpi. [...]» (Strabone, Geografia, V, 1.6.) Mediolanum era una città romana della Regio XI...
      155 KB (16 384 parole) - 20:40, 31 mag 2024
    • regio, in questo caso VI, e dall'insula. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regio VI degli scavi archeologici...
      104 KB (85 parole) - 08:12, 29 apr 2024
    • Miniatura per Mura di Napoli
      Le mura di Napoli sono le antiche cerchie difensive che hanno protetto per secoli la città ed i suoi abitanti. A Napoli, essendo stata dal XVI secolo...
      45 KB (5 908 parole) - 21:39, 14 gen 2024
    • Miniatura per Foro Romano
      siti archeologici più illustri e visitati al mondo. La valle del Foro, paludosa e inospitale, venne utilizzata tra X e VII secolo a.C. come necropoli dei...
      40 KB (4 568 parole) - 21:22, 1 mag 2024
    • Miniatura per Spoleto
      Mondi. Le vie di Fontesecca e dei Duchi, dove sono ancora visibili e utilizzate le antiche botteghe medievali. Le numerose fontane di Spoleto. Le mura di...
      67 KB (7 306 parole) - 15:26, 12 giu 2024
    • Miniatura per Monumenti di Roma antica
      dettaglio: Castrum e Castra di Roma antica. Lo stesso argomento in dettaglio: Mura serviane. Lo stesso argomento in dettaglio: Mura aureliane. Ateneo di...
      79 KB (441 parole) - 23:00, 29 mag 2024
    • Miniatura per Venezia
      Venezia (categoria Voci con modulo citazione e parametro pagina)
      1978. ^ Marta Moretti, Stranieri illustri a Venezia nel '900 (PDF), su insula.it. ^ Il cipiglio del gufo, Tiziano Scarpa. Giulio Einaudi Editore - ET...
      169 KB (19 215 parole) - 08:53, 26 giu 2024
    • dell'Acaia e dell'Epiro privo di difese [Alarico] è ora signore dell'Illiria; ora entra come amico dentro le mura che un tempo assediava, e amministra...
      140 KB (19 453 parole) - 04:09, 13 dic 2023
    • Miniatura per Foro di Traiano
      Foro di Traiano (categoria Voci con modulo citazione e parametro coautori)
      demoliti l'Atrium Libertatis, le cui funzioni passarono a una delle absidi della Basilica Ulpia, e un tratto delle Mura serviane, entrambi collocati probabilmente...
      91 KB (10 107 parole) - 14:28, 29 apr 2024
    • cottura delle terrecotte e delle ceramiche. In questa "insula dei faenzari" c'erano le botteghe di Francesco Iadomaso, cerretese, e Carlo Coluccio, di Campobasso...
      107 KB (14 352 parole) - 21:10, 25 mag 2024
    • Miniatura per Civiltà romana
      Civiltà romana (categoria Voci con modulo citazione e parametro coautori)
      famiglia e beni mobili, e accampandosi sulle colline fuori dalle mura. Queste secessioni ebbero luogo nel 494 a.C. (secessio plebis), nel 450 a.C., e attorno...
      209 KB (26 033 parole) - 22:24, 26 giu 2024
    • Miniatura per Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)
      Assemblee romane. La prima tra le assemblee romane era quella dei Comitia curiata, istituiti durante il periodo regio latino-sabino. Poco dopo l'inizio...
      70 KB (8 455 parole) - 09:59, 23 mar 2024
    • Miniatura per Bressanone
      Bressanone (categoria Voci con modulo citazione e parametro coautori)
      biblioteca, sorge presso l'allora Insula Sanctae Crucis, ovvero un'antica isola che si era formata tra l'Isarco e la Roggia che separava l'isola dal...
      112 KB (13 284 parole) - 16:48, 25 mag 2024
    • riempito dalle costruzioni successivamente erette. I sepolcri sorgevano fuori le mura: sono stati individuati sulla collina di Santa Teresa, a Castel Capuano...
      41 KB (5 084 parole) - 12:07, 1 mar 2024
    • Miniatura per Abbazia di San Salvatore Maggiore
      di San Lorenzo fuori le Mura a Roma di visitare e riformare il monastero, in profonda decadenza morale e spirituale mentre, tra il 1382 e il 1387, continuavano...
      229 KB (27 047 parole) - 23:42, 27 giu 2024
    • Miniatura per Storia dell'Abruzzo
      V rinforzò le mura del bastione (via dei Bastioni), con la costruzione di nuove torri di vedetta. Alla sua morte Pescara tornò nel regio demanio, assegnato...
      317 KB (42 177 parole) - 09:06, 2 giu 2024
    • Miniatura per Storia della Repubblica di Venezia
      argomento in dettaglio: Venezia marittima e Venetikà. Tra la fine del VII secolo e gli inizi dell'VIII secolo come le altre province bizantine d'Italia la...
      218 KB (27 213 parole) - 20:28, 2 giu 2024
    • Miniatura per Gerone II
      Gerone II (categoria Voci con template Bio e nazionalità assente su Wikidata)
      quindi l'assedio a Siracusa. I Romani sarebbero rimasti molto a lungo fuori dalle mura della pentapoli (per circa due anni, dal 214 a.C. al 212 a.C.) poiché...
      102 KB (12 894 parole) - 10:32, 22 mag 2024
    Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).