Super Bowl III

Il Super Bowl III è stata la terza partita di finale tra AFL e NFL nel football americano, la prima a portare ufficialmente il nome di "Super Bowl".[1] La gara, tenutasi il 12 gennaio 1969 all'Orange Bowl di Miami, Florida, è considerata una delle più grandi sorprese degli sport professionistici americani.[2] Gli sfavoritissimi campioni della American Football League, i New York Jets, sconfissero quelli della National Football League, i Baltimore Colts, con un punteggio di 16–7. Questa fu la prima vittoria del Super Bowl di una squadra della AFL.

Bandiera degli Stati Uniti Super Bowl III
1234Totale
NYJ076316
BAL00077
EdizioneIII
Data12 gennaio 1969
StadioMiami Orange Bowl
CittàMiami
MVPJoe Namath
Inno nazionaleAnita Bryant
ArbitroTom Bell
Halftime showAmerica Thanks con Florida A&M University
Spettatori75.389
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteNBC
TelecronacaCurt Gowdy, Al DeRogatis e Kyle Rote
Una fase di gioco del Super Bowl III

Nelle settimane precedenti il Super Bowl III, molti giornalisti sportivi e tifosi ritenevano le squadre della AFL meno dotate di talento rispetto a quelle della NFL, aspettandosi che i Colts avrebbero battuto i Jets con un ampio margine. Baltimore aveva concluso la stagione 1968 con un record di 13-1, prima di battere i Cleveland Browns per 34–0 nella finale del campionato NFL 1968. I Jets invece avevano avuto un bilancio di 11–3 e avevano battuto gli Oakland Raiders per 27–23 nella finale del campionato AFL.

Il quarterback dei Jets Joe Namath fece una famosa apparizione tre giorni prima del Super Bowl al Miami Touchdown Club e arrogantemente garantì la vittoria. La sua squadra diede seguito alle sue parole, dominando la maggior parte della partita, costruendo un vantaggio di 16–0 fino al quarto periodo, con un touchdown su corsa di Matt Snell e tre field goal di Jim Turner. Il quarterback dei Colts Earl Morrall subì tre intercetti prima di essere sostituito da Johnny Unitas, che guidò Baltimore al suo unico touchdown nei minuti finali della partita. Namath, che completò 17 passaggi su 28 per 206 yard, fu nominato MVP del Super Bowl, malgrado il non avere lanciato alcun touchdown in tutta la partita e nessun passaggio nel quarto periodo.

Questa fu la prima edizione del Super Bowl a vedere la presenza di diverse celebrità durante l'intervallo invece delle sole bande dei college; Bob Hope condusse la cerimonia pre-partita onorando gli astronauti del Progetto Apollo.

Squadre

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: New York Jets 1968 e Baltimore Colts 1968.

Marcature

modifica

Miami Orange Bowl, Miami, Florida

  • Data: 12 gennaio 1969
  • Ora: 3:05 p.m. EST
  • Tempo atmosferico: 23 °C (73 °F), nuvoloso, ventoso
Marcature
QuartoOraDriveSquadraInformazioniPunteggio
GiochiYardTOPJetsColts
29:0312805:06JetsMatt Snell: touchdown su corsa da 4 yard70
310:08884:17Jetsfield goal da 32 yard di Jim Parker100
33:5810454:06Jetsfield goal da 30 yard di Jim Parker130
413:267613:58Jetsfield goal da 9 yard di Jim Parker160
43:1914803:15ColtsJerry Hill: touchdown su corsa da 1 yard167
"TOP" = tempo di possesso.167

Formazioni titolari

modifica

     Membro della Pro Football Hall of Fame

JetsRuoloColts
Attacco
George SauerSEJimmy Orr
Winston HillLTBob Vogel
Bob TalaminiLGGlenn Ressler
John SchmittCBill Curry
Randy RasmussenRGDan Sullivan
Dave HermanRTSam Ball
Pete LammonsTEJohn Mackey
Don MaynardFLWillie Richardson
Joe NamathQBEarl Morrall
Emerson BoozerRBTom Matte
Matt SnellRBJerry Hill
Defense
Gerry PhilbinLEBubba Smith
Paul RochesterLTBilly Ray Smith Sr.
John ElliottRTFred Miller
Verlon BiggsREOrdell Braase
Ralph BakerLLBMike Curtis
Al AtkinsonMLBDennis Gaubatz
Larry GranthamRLBDon Shinnick
Johnny SampleLCBBobby Boyd
Randy BeverlyRCBLenny Lyles
Jim HudsonLSJerry Logan
Bill BairdRSRick Volk
  1. ^ Eskenazi, Gerald, Lamar Hunt, a Force in Football, Dies at 74, in The New York Times, 15 dicembre 2006. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  2. ^ Top Ten Biggest Upsets: Super Bowl III - NFL Videos

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica