Supercoppa italiana 2009

22ª edizione della Supercoppa italiana
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 2009 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.

La Supercoppa italiana 2009, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 22ª edizione della competizione, disputata l'8 agosto 2009 allo stadio nazionale di Pechino. La sfida è stata disputata tra l'Inter, vincitrice della Serie A 2008-2009, e la Lazio, detentrice della Coppa Italia 2008-2009.

Supercoppa italiana 2009
Supercoppa TIM 2009
CompetizioneSupercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione22ª
OrganizzatoreLega Calcio
Date8 agosto 2009
LuogoBandiera della Cina Cina
Pechino
Partecipanti2
Formulagara unica
Impianto/iStadio nazionale di Pechino
Risultati
VincitoreLazio
(3º titolo)
SecondoInter
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera dell'Italia Tommaso Rocchi
Gol segnati3
Pubblico68 961
La Supercoppa vinta dalla Lazio
Cronologia della competizione

A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 2-1 con reti di Matuzalém e del capitano Tommaso Rocchi. Per i nerazzurri, capaci di conseguire il treble nel maggio 2010, si trattò dell'unica competizione non vinta nella stagione 2009-2010.

Partecipanti

modifica
SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
 InterVincitore della Serie A 2008-20096 (1989, 2000, 2005, 2006, 2007, 2008)
 LazioVincitore della Coppa Italia 2008-20093 (1998, 2000, 2004)

Tabellino

modifica
Pechino
8 agosto 2009, ore 20:00 UTC+8
Inter1 – 2
referto
 LazioStadio nazionale (68 961 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Formazioni

modifica
 Inter (4-3-1-2)
P12 Júlio César
D13 Maicon 91’
D6 Lúcio
D26 Cristian Chivu 91’
D4 Javier Zanetti (c)
C19 Esteban Cambiasso
C11 Sulley Muntari 29’ 85’
C8 Thiago Motta 70’
C5 Dejan Stanković 70’
A9 Samuel Eto'o
A22 Diego Milito
A disposizione:
P1 Francesco Toldo
D2 Iván Córdoba
C7 Ricardo Quaresma
C14 Patrick Vieira 70’
C30 Mancini
A18 David Suazo 85’
A45 Mario Balotelli 70’
Allenatore:
José Mourinho
 Lazio (4-3-1-2)
P86 Fernando Muslera
D2 Stephan Lichtsteiner
D87 Modibo Diakité
D13 Sebastiano Siviglia
D11 Aleksandar Kolarov
C32 Cristian Brocchi
C33 Roberto Baronio 53’
C5 Stefano Mauri 80’
C8 Matuzalém 30’
A10 Mauro Zárate
A9 Tommaso Rocchi (c) 72’
A disposizione:
P1 Albano Bizzarri
D25 Emílson Sánchez Cribari 80’
D26 Ștefan Radu
C6 Ousmane Dabo 53’
C7 Eliseu
C17 Pasquale Foggia
A74 Julio Ricardo Cruz 72’
Allenatore:
Davide Ballardini

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio