Taça de Portugal 1963-1964

La Taça de Portugal 1963-1964 fu la 24ª edizione della Coppa di Portogallo. Nella finale del 5 luglio 1964 allo Stadio nazionale di Jamor si ripropose il Classico del Portogallo tra Porto e Benfica, vinto da questi ultimi 6-2. Per gli Encarnados, già trionfatori in campionato, si trattò del dodicesimo titolo di Coppa nazionale[1].

Coppa di Portogallo 1963-1964
Taça de Portugal 1963-1964
CompetizioneTaça de Portugal
Sport Calcio
Edizione24ª
Datedal 22 settembre 1963
al 5 luglio 1964
LuogoBandiera del Portogallo Portogallo
Partecipanti44
Sede finaleStadio nazionale di Jamor
Risultati
VincitoreBenfica
(12º titolo)
SecondoPorto
Semi-finalistiLusitânia
Belenenses
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Portogallo Eusébio (14)
Incontri disputati86
Gol segnati346 (4,02 per incontro)
Cronologia della competizione

Degno di nota il cammino della squadra delle Azzorre del Lusitânia che arrivò fino alle semifinali, raggiungendo così il massimo risultato per una rappresentativa coloniale in Coppa di Portogallo.

Squadre partecipanti

modifica

In questa edizione erano presenti tutte le squadre di Primeira Divisão e di Segunda Divisão e i campioni delle Azzorre e di Mozambico i quali andarono direttamente ai quarti.

Primeira Divisão

modifica

14 squadre

modifica

Segunda Divisão

modifica

28 squadre

modifica

Altre partecipanti

modifica

Primo turno

modifica
RisultatoAndataRitornoSpareggio
 Vitória Guimarães10 - 0 Seixal6 - 04 - 0
 Vianense5 - 1 Lusitano VRSA5 - 00 - 1
 Covilhã4 - 5 Vitória Setúbal2 - 32 - 2
 Varzim3 - 3 Cova da Piedade2 - 11 - 23 - 1
 Portimonense0 - 8 Leixões0 - 20 - 6
 Salgueiros3 - 2 Feirense2 - 01 - 2
 Oriental Lisbona0 - 8 Lusitano0 - 20 - 6
 Oliveirense1 - 5 Farense1 - 10 - 4
 Olhanense1 - 2 CUF Barreiro0 - 01 - 2
 Montijo6 - 4 Torreense4 - 22 - 2
 Marinhense2 - 1 Espinho0 - 02 - 1
 Luso1 - 12 Benfica0 - 61 - 6
 Lusitano FC2 - 9 Braga2 - 50 - 4
 Leões Santarém1 - 10 Porto0 - 71 - 3
 Barreirense2 - 2 Atlético CP1 - 11 - 10 - 2
 Famalicão5 - 4 Sacavenense2 - 13 - 3
 Boavista8 - 4 Desportivo Beja4 - 24 - 2
 Belenenses5 - 3 Peniche3 - 22 - 1
 Beira-Mar5 - 2 Sanjoanense3 - 02 - 2
 Alhandra4 - 9 Sporting Lisbona3 - 51 - 4
 Académica6 - 1 Leça6 - 10 - 0

Secondo turno

modifica
RisultatoAndataRitorno
 Vitória Setúbal5 - 3 Boavista3 - 12 - 2
 Vitória Guimarães6 - 2 Marinhense5 - 01 - 2
 Vianense1 - 17 Benfica1 - 80 - 9
 Varzim1 - 0 Académica1 - 00 - 0
 Salgueiros5 - 2 Farense4 - 11 - 1
 Montijo2 - 1 Famalicão1 - 11 - 0
 Leixões3 - 6 Porto3 - 20 - 4
 CUF Barreiro6 - 4 Braga6 - 10 - 3
 Beira-Mar0 - 4 Belenenses0 - 10 - 3
 Atlético CP1 - 10 Lusitano1 - 40 - 6

Terzo turno

modifica
RisultatoAndataRitornoSpareggio
 Vitória Setúbal2 - 2 Sporting Lisbona2 - 20 - 01 - 0
 Salgueiros2 - 4 Benfica1 - 11 - 3
 Montijo1 - 10 Belenenses1 - 30 - 7
 Porto5 - 2 Vitória Guimarães3 - 12 - 1
 CUF Barreiro6 - 4 Varzim5 - 21 - 2

Quarti di finale

modifica
RisultatoAndataRitorno
 Vitória Setúbal1 - 4 Belenenses1 - 20 - 2
 Lusitano2 - 11 Benfica1 - 81 - 3
 Ferroviário L. Marques3 - 5 Lusitânia1 - 32 - 2
 Porto9 - 3 CUF Barreiro6 - 13 - 2

Semifinali

modifica
RisultatoAndataRitorno
 Porto[2] Lusitânia
 Benfica6 - 1 Belenenses3 - 13 - 0

Finale

modifica
Oeiras
5 luglio 1964
Benfica6 – 2
referto
 PortoStadio nazionale di Jamor
Arbitro:  José Rosa Dias Nunes (Faro)

Formazioni

modifica
 Benfica
POR1 Costa Pereira
DIF Germano
DIF Fernando Cruz
DIF Raúl Machado
CEN Domiciano Cavém
CEN Mário Coluna ( )
CEN António Simões
ATT Eusébio
ATT José Torres
ATT José Augusto
ATT Serafim Pereira
Sostituiti:
Allenatore:
Lajos Czeizler
 Porto
POR1 Américo Lopes
DIF Alberto Festa
DIF António Paula
DIF João Almeida
CEN Carlos Baptista
CEN Joaquim Jorge
CEN Custódio Pinto
ATT Hernâni ( )
ATT Azumir Veríssimo
ATT Jaime Silva
ATT Francisco Nóbrega
Sostituiti:
Allenatore:
Otto Glória
  1. ^ (PT) Benfica 6-2 FC Porto :: Taça de Portugal 1963/1964 :: Ficha do Jogo :: zerozero.pt, su zerozero.pt. URL consultato il 28 marzo 2020.
  2. ^ Il Porto si qualificò a tavolino.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio