The Game Awards

cerimonia di premiazione videoludica

I Game Awards sono una cerimonia dedicata alla premiazione dei migliori videogiochi usciti durante l'anno e suddivisi in diverse categorie; sono considerati l'equivalente degli Academy Awards per il cinema e dei Grammy Awards per la musica.[1]

The Game Awards
LuogoBandiera degli Stati Uniti Los Angeles (California)
Anni2014–presente
FrequenzaAnnuale
Fondato daGeoff Keighley
DateDicembre
GenereVideogiochi
Sito ufficialethegameawards.com
Logo
Logo

L'evento è ideato e condotto da Geoff Keighley, giornalista canadese che dal 2004 al 2013 aveva già presentato gli Spike Video Game Awards.[2]

Edizioni

modifica
EdizioneDataCittàSedeSpettatori
2023
(Dettagli)
7 dicembre 2023 Los Angeles (California)Peacock TheaterTBD
2022
(Dettagli)
8 dicembre 2022103.000.000
2021
(Dettagli)
9 dicembre 202185.000.000
2020
(Dettagli)
10 dicembre 2020 Online[Nota 1]83.000.000
2019
(Dettagli)
12 dicembre 2019 Los Angeles (California)Peacock Theater45.000.000
2018
(Dettagli)
6 dicembre 201826.000.000
2017
(Dettagli)
7 dicembre 201712.000.000
2016
(Dettagli)
1º dicembre 20164.000.000
2015
(Dettagli)
3 dicembre 20152.000.000
2014
(Dettagli)
5 dicembre 2014 Las Vegas (Nevada)Axis Auditorium2.000.000

L'edizione del 2023 si è svolta il 7 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[3]

PremioVincitore
Gioco dell'annoBaldur's Gate III
Miglior regiaAlan Wake II
Miglior narrativaAlan Wake II
Miglior direzione artisticaAlan Wake II
Miglior colonna sonoraFinal Fantasy XVI
Miglior design audioHi-Fi Rush
Miglior performanceNeil Newbon (Astarion in Baldur's Gate III)
Gioco di maggior impattoTchia
Miglior gioco continuativoCyberpunk 2077
Miglior gioco indipendenteSea of Stars
Miglior gioco mobileHonkai: Star Rail
Miglior supporto alla communityBaldur's Gate III
Miglior gioco VR/ARResident Evil Village: VR Mode
Innovazione in accessibilitàForza Motorsport
Miglior gioco d'azioneArmored Core VI: Fires of Rubicon
Miglior action/adventureThe Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Miglior GDRBaldur's Gate III
Miglior picchiaduroStreet Fighter 6
Miglior gioco per famiglieSuper Mario Bros. Wonder
Miglior gioco di guida/sportivoForza Motorsport
Miglior strategicoPikmin 4
Miglior multiplayerBaldur's Gate III
Miglior Indie al debuttoCocoon
Gioco più attesoFinal Fantasy VII Rebirth
Miglior adattamentoThe Last of Us
Miglior gioco per i giocatoriBaldur's Gate III
Gioco eSports dell'annoValorant
Giocatore eSports dell'annoLee Sang-hyeok
Team eSports dell'annoJD Gaming
Miglior evento eSportsLeague of Legends World Championships
Coach eSports dell'annoChristibe Chi
Content creator dell'annoIronMouse
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2022.

L'edizione del 2022 si è svolta il 9 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).

PremioVincitore
Gioco dell'annoElden Ring
Miglior regiaElden Ring
Miglior narrativaGod of War Ragnarök
Miglior direzione artisticaElden Ring
Miglior colonna sonoraGod of War Ragnarök
Miglior design audioGod of War Ragnarök
Miglior performanceChristopher Judge (Kratos in God of War Ragnarök)
Gioco di maggior impattoAs Dusk Falls
Miglior gioco continuativoFinal Fantasy XIV
Miglior gioco indipendenteStray
Miglior gioco mobileMarvel Snap
Miglior supporto alla communityFinal Fantasy XIV
Miglior gioco VR/ARMoss: Book II
Innovazione in accessibilitàGod of War Ragnarök
Miglior gioco d'azioneBayonetta 3
Miglior action/adventureGod of War Ragnarök
Miglior GDRElden Ring
Miglior picchiaduroMultiVersus
Miglior gioco per famiglieKirby e la terra perduta
Miglior gioco di guida/sportivoGran Turismo 7
Miglior strategicoMario + Rabbids Sparks of Hope
Miglior multiplayerSplatoon 3
Miglior Indie al debuttoStray
Gioco più attesoThe Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Miglior adattamentoArcane
Miglior gioco per i giocatoriGenshin Impact
Gioco eSports dell'annoValorant
Giocatore eSports dell'annoJaccob Whiteaker
Team eSports dell'annoLoud
Miglior evento eSportsLeague of Legends World Championships
Coach eSports dell'annoMatheus Tarasconi
Content creator dell'annoLudwig Ahgren
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2021.

L'edizione del 2021 si è svolta il 9 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[4]

PremioVincitore
Gioco dell'annoIt Takes Two
Miglior regiaDeathloop
Miglior narrativaMarvel's Guardians of the Galaxy
Miglior direzione artisticaDeathloop
Miglior colonna sonoraNieR Replicant ver.1.22474487139...
Miglior design audioForza Horizon 5
Miglior performanceMaggie Robertson (Alcina Dimitrescu in Resident Evil Village)
Gioco di maggior impattoLife Is Strange: True Colors
Miglior gioco continuativoFinal Fantasy XIV
Miglior gioco indipendenteKena: Bridge of Spirits
Miglior gioco mobileGenshin Impact
Miglior supporto alla communityFinal Fantasy XIV
Miglior gioco VR/ARResident Evil 4
Innovazione in accessibilitàForza Horizon 5
Miglior gioco d'azioneReturnal
Miglior action/adventureMetroid Dread
Miglior GDRTales of Arise
Miglior picchiaduroGuilty Gear -STRIVE-
Miglior gioco per famiglieIt Takes Two
Miglior gioco di guida/sportivoForza Horizon 5
Miglior strategicoAge of Empires IV
Miglior multiplayerIt Takes Two
Miglior Indie al debuttoKena: Bridge of Spirits
Gioco più attesoElden Ring
Miglior gioco per i giocatoriHalo Infinite
Gioco eSports dell'annoLeague of Legends
Giocatore eSports dell'annoOleksandr Kostyliev
Team eSports dell'annoNatus Vincere
Miglior evento eSportsLeague of Legends World Championships
Coach eSports dell'annoKim Jeong-gyun
Content creator dell'annoDream
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2020.

L'edizione del 2020 si è svolta il 10 dicembre tramite un evento online.[Nota 1]

PremioVincitore
Gioco dell'annoThe Last of Us Part II
Miglior regiaThe Last of Us Part II
Miglior narrativaThe Last of Us Part II
Miglior direzione artisticaGhost of Tsushima
Miglior colonna sonoraFinal Fantasy VII Remake
Miglior design audioThe Last of Us Parte II
Miglior performanceLaura Bailey (Abby in The Last of Us Parte II)
Gioco di maggior impattoTell Me Why
Miglior gioco continuativoNo Man's Sky
Miglior gioco indipendenteHades
Miglior gioco mobileAmong Us
Miglior gioco VR/ARHalf-Life: Alyx
Miglior gioco d'azioneHades
Miglior action/adventureThe Last of Us Part II
Miglior GDRFinal Fantasy VII Remake
Miglior picchiaduroMortal Kombat 11
Miglior gioco per famiglieAnimal Crossing: New Horizons
Miglior strategico/simulativoMicrosoft Flight Simulator
Miglior gioco di guida/sportivoTony Hawk’s Pro Skater 1+2 Remastered
Miglior Indie al debuttoPhasmophobia
Miglior multiplayerAmong Us
Miglior innovazione nell'accessibilitàThe Last of Us Part II
Gioco eSports dell'annoLeague of Legends
Giocatore eSports dell'annoHeo Su
Team eSports dell'annoG2 eSports
Miglior streamerValkyrae
Miglior evento eSportsLeague of Legends World Championships
Coach eSports dell'annoDanny Sorensen
Ospite eSports 2020Eefje Depoortere
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2019.

L'edizione del 2019 si è svolta il 12 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).

PremioVincitore
Gioco dell'annoSekiro: Shadows Die Twice
Miglior regiaDeath Stranding
Miglior narrativaDisco Elysium
Miglior direzione artisticaControl
Miglior colonna sonoraDeath Stranding
Miglior design audioCall of Duty: Modern Warfare
Miglior performanceMads Mikkelsen (Cliff in Death Stranding)
Gioco di maggior impattoGris
Miglior gioco continuativoFortnite
Miglior gioco indipendenteDisco Elysium
Miglior gioco mobileCall of Duty: Mobile
Miglior gioco VR/ARBeat Saber
Miglior gioco d'azioneDevil May Cry 5
Miglior action/adventureSekiro: Shadows Die Twice
Miglior GDRDisco Elysium
Miglior picchiaduroSuper Smash Bros. Ultimate
Miglior gioco per famiglieLuigi's Mansion 3
Miglior strategicoFire Emblem: Three Houses
Miglior gioco di guida/sportivoCrash Team Racing Nitro-Fueled
Miglior Indie al debuttoZA/UM
Miglior multiplayerApex Legends
Gioco eSports dell'annoLeague of Legends
Giocatore eSports dell'annoKyle Giersdorf
Team eSports dell'annoG2 eSports
Miglior streamerShroud
Miglior evento eSportsLeague of Legends World Championships
Coach eSports dell'annoDanny Sorensen
Ospite eSports 2019Eefje Depoortere
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2018.

L'edizione del 2018 si è svolta il 7 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[5]

PremioVincitore
Gioco dell'annoGod of War
Miglior regiaGod of War
Miglior narrativaRed Dead Redemption II
Miglior direzione artisticaReturn of the Obra Dinn
Miglior colonna sonoraRed Dead Redemption II
Miglior design audioRed Dead Redemption II
Miglior performanceRoger Clark (Arthur Morgan in Red Dead Redemption II)
Gioco di maggior impattoCeleste
Miglior gioco continuativoFortnite
Miglior gioco indipendenteCeleste
Miglior gioco mobileFlorence
Miglior gioco VR/ARAstro Bot Rescue Mission
Miglior gioco d'azioneDead Cells
Miglior action/adventureGod of War
Miglior GDRMonster Hunter: World
Miglior picchiaduroDragon Ball FighterZ
Miglior gioco per famiglieOvercooked 2
Miglior strategicoInto the Breach
Miglior gioco di guida/sportivoForza Horizon 4
Miglior gioco di studentiCombat 2018
Miglior indie al debuttoThe Messenger
Miglior multiplayerFortnite
Gioco eSports dell'annoOverwatch
Giocatore eSports dell'annoDominique McLean
Team eSports dell'annoCloud9
Miglior streamerNinja
Icona dell'industriaGreg Thomas
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2017.

L'edizione del 2017 si è svolta il 7 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[6]

PremioVincitore
Gioco dell'annoThe Legend of Zelda: Breath of the Wild
Miglior regiaThe Legend of Zelda: Breath of the Wild
Miglior narrativaWhat Remains of Edith Finch
Miglior direzione artisticaCuphead
Miglior colonna sonoraNieR: Automata
Miglior performanceMelina Juergens (Senua in Hellblade: Senua's Sacrifice)
Miglior design audioHellblade: Senua's Sacrifice
Gioco di maggior impattoHellblade: Senua's Sacrifice
Miglior gioco continuativoOverwatch
Miglior gioco indipendenteCuphead
Miglior gioco mobileMonument Valley 2
Miglior gioco portatileMetroid: Samus Returns
Miglior gioco VR/ARResident Evil 7: Biohazard
Miglior gioco d'azioneWolfenstein II: The New Colossus
Miglior action/adventureThe Legend of Zelda: Breath of the Wild
Miglior GDRPersona 5
Miglior picchiaduroInjustice 2
Miglior gioco per famiglieSuper Mario Odyssey
Miglior strategicoMario + Rabbids Kingdom Battle
Miglior gioco di guida/sportivoForza Motorsport 7
Student Game AwardLevel Squared
Miglior indie al debuttoCuphead
Miglior multiplayerPlayerUnknown's Battlegrounds
Gioco più attesoThe Last of Us Part II
Giocatore più di tendenzaDr. Disrespect
Gioco eSports dell'annoOverwatch
Giocatore eSports dell'annoLee Sang-hyeok
Team eSports dell'annoCloud9
Gioco dell'anno secondo i cinesiX3 HD
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2016.

L'edizione del 2016 si è svolta il 1º dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[7]

PremioVincitore
Gioco dell'annoOverwatch
Sviluppatore dell'annoBlizzard Entertainment
Miglior narrativaUncharted 4: Fine di un ladro
Miglior direzione artisticaInside
Miglior colonna sonoraDoom
Miglior performanceNolan North (Nathan Drake in Uncharted 4: Fine di un ladro)
Games for ImpactThat Dragon, Cancer
Miglior gioco indipendenteInside
Miglior gioco mobilePokémon Go
Miglior gioco VRRez Infinite
Miglior gioco d'azioneDoom
Miglior action/adventureDishonored 2
Miglior gioco di ruoloThe Witcher 3: Wild Hunt - Blood And Wine
Miglior picchiaduroStreet Fighter V
Miglior gioco per famigliePokémon Go
Miglior strategicoCivilization VI
Miglior gioco sportivo/corseForza Horizon 3
Miglior multiplayerOverwatch
Gioco eSports dell'anno
Miglior creazione dei fanEnderal: The Shards of Order
Giocatore più di tendenzaBoogie2988
Team eSports dell'annoCloud9
Giocatore eSports dell'annoMarcelo David
Gioco più attesoThe Legend of Zelda: Breath of the Wild
Icona dell'industriaHideo Kojima
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2015.

L'edizione del 2015 si è svolta il 3 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[8]

PremioVincitore
Gioco dell'annoThe Witcher 3: Wild Hunt
Sviluppatore dell'annoCD Projekt RED
Miglior gioco indipendenteRocket League
Miglior gioco mobileLara Croft GO
Miglior narrativaHer Story
Miglior colonna sonoraMetal Gear Solid V: The Phantom Pain
Miglior performanceViva Seifert (Hannah Smith in Her Story)
Games for ChangeLife Is Strange
Miglior sparatuttoSplatoon
Miglior avventura dinamicaMetal Gear Solid V: The Phantom Pain
Miglior gioco di ruoloThe Witcher 3: Wild Hunt
Miglior picchiaduroMortal Kombat X
Miglior gioco per famiglieSuper Mario Maker
Miglior gioco sportivo/corseRocket League
Miglior multiplayerSplatoon
Miglior direzione artisticaOri and the Blind Forest
Gioco più attesoNo Man's Sky
Giocatore eSports dell'annoKenny Schrub
Gioco eSports dell'annoCounter-Strike: Global Offensive
Team eSports dell'annoOpTic Gaming
Giocatore più di tendenzaGreg Miller
Miglior creazione dei fanPortal Stories: Mel
Icona dell'industriaBrett Sperry
Lo stesso argomento in dettaglio: The Game Awards 2014.

L'edizione del 2014 si è svolta il 5 dicembre presso l'Axis Auditorium di Las Vegas (Nevada).[9]

PremioVincitore
Gioco dell'annoDragon Age: Inquisition
Sviluppatore dell'annoNintendo
Miglior gioco indipendenteShovel Knight
Miglior gioco mobileHearthstone: Heroes of Warcraft
Miglior narrativaValiant Hearts: The Great War
Miglior colonna sonoraDestiny
Miglior performanceTrey Parker (Eric Cartman in South Park: Il bastone della verità)
Games for ChangeValiant Hearts: The Great War
Miglior sparatuttoFar Cry 4
Miglior avventura dinamicaLa Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor
Miglior gioco di ruoloDragon Age: Inquisition
Miglior picchiaduroSuper Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U
Miglior gioco per famiglieMario Kart 8
Miglior gioco sportivo/corseMario Kart 8
Miglior multiplayerDestiny
Miglior rimasterizzazioneGrand Theft Auto V
Gioco più attesoThe Witcher 3: Wild Hunt
Giocatore eSports dell'annoMatt Haag
Team eSports dell'annoNinjas in Pyjamas
Giocatore più di tendenzaJohn Bain
Miglior creazione dei fanTwitch Plays Pokémon
Icona dell'industriaKen Williams

Albo d'oro

modifica
EdizioneVideogiocoGenerePiattaforma/eSviluppatoreEditore
2023
(Dettagli)
Baldur's Gate IIIRuolisticoWindows, PlayStation 5, Xbox SeriesLarian Studios
2022
(Dettagli)
Elden RingRuolistico d'azioneWindows, PlayStation 5, Xbox SeriesFrom SoftwareBandai Namco
2021
(Dettagli)
It Takes TwoPiattaformeWindows, PlayStation 5, Xbox SeriesHazelight StudiosElectronic Arts
2020
(Dettagli)
The Last of Us Part IIAvventura dinamicaPlayStation 4Naughty DogSony Interactive
2019
(Dettagli)
Sekiro: Shadows Die TwiceAvventura dinamicaWindows, PlayStation 4, Xbox OneFrom Software
2018
(Dettagli)
God of WarAvventura dinamicaWindows, PlayStation 4Santa Monica StudioSony Interactive
2017
(Dettagli)
The Legend of Zelda: Breath of the WildAvventura dinamicaSwitch, Wii UNintendo
2016
(Dettagli)
OverwatchSparatutto in prima personaWindows, PlayStation 4, Xbox OneBlizzard EntertainmentActivision Blizzard
2015
(Dettagli)
The Witcher 3: Wild HuntRuolistico d'azioneWindows, PlayStation 4, Xbox OneCD Projekt REDCD Projekt
2014
(Dettagli)
Dragon Age: InquisitionRuolistico d'azioneWindows, PlayStation 4, Xbox OneBio WareElectronic Arts
  1. ^ a b L'edizione del 2020 si è svolta tramite un evento online a causa della pandemia di COVID-19
  1. ^ BBC Learning English., su bbc.co.uk.
  2. ^ Giorgio Melani, I VGX diventano The Game Awards, si terranno il 5 dicembre 2014, in Multiplayer.it. URL consultato il 1º novembre 2016.
  3. ^ (EN) The Game Awards, The Game Awards, su The Game Awards. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) The Game Awards 2021 Winners: The Full List, su IGN.
  5. ^ The Game Awards 2018: ecco la lista di tutti i vincitori!, su Everyeye.it. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  6. ^ The Game Awards 2017: tutti gli annunci e i vincitori della cerimonia, in Games Princess, 8 dicembre 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2017).
  7. ^ Vito Gioia, The Game Awards 2016: tutti i vincitori, in Everyeye.it, 2 dicembre 2016. URL consultato il 2 dicembre 2016.
  8. ^ Francesco Fiorillo, The Game Awards 2015: The Witcher 3 è il gioco dell'anno, in DDay.it, 4 dicembre 2015. URL consultato il 1º novembre 2016.
  9. ^ Davide Leoni, The Game Awards 2014: tutti i vincitori, in Everyeye.it, 6 dicembre 2014. URL consultato il 1º novembre 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi