Tombe dei Nobili

necropoli dell'antico Egitto
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo complesso sepolcrale situato ad Amarna, vedi Tombe dei nobili (Amarna).
Voce principale: Necropoli di Tebe.

L'area normalmente e genericamente indicata come "Tombe dei Nobili" comprende, di fatto, l'intera area tebana sulla riva occidentale[N 1] del Nilo dinanzi alla città di Luxor[N 2][1] destinata a sepolture di nobili e funzionari connessi alle case regnanti, specie della XVIII-XIX e XX dinastia (confluenti nel Nuovo Regno). L'area venne tuttavia sfruttata, come necropoli, fin dall'Antico Regno e, successivamente, sino al periodo Saitico (con la XXVI dinastia) e Tolemaico.

Tombe dei Nobili
Schematizzazione delle posizioni reciproche delle necropoli dell'area tebana, in Egitto
CiviltàAntico Egitto
UtilizzoNecropoli
Epocaepoche varie
Localizzazione
StatoBandiera dell'Egitto Egitto
LocalitàLuxor
Amministrazione
PatrimonioNecropoli di Tebe
EnteMinistero delle Antichità
Visitabile
Mappa di localizzazione
Map
Mappa di localizzazione: Egitto
Necropoli di Tebe
Necropoli di Tebe
La posizione della necropoli di Tebe in Egitto
Veduta aerea dell'area

Le tombe censite (benché ad oggi non tutte individuabili sul terreno) sono oltre 400. Erano originariamente contrassegnate da uno o più coni funerari in argilla[N 3] infissi nella parete anteriore, che indicavano il nome, il titolo dell'occupante e, talvolta, brevi preghiere. Benché siano ad oggi stati recuperati oltre 400 coni funerari, solo per 80 di essi è stato possibile individuare la collocazione originaria.

Anche se non rientranti nella categoria dei "nobili", si è soliti comprendere in tale ampia localizzazione e denominazione anche le necropoli degli operai e delle maestranze di Deir el-Medina che realizzavano le sepolture, specie reali, e che delle tombe curavano la manutenzione.

Si tratta nel complesso di sette distinte necropoli:

Topografia dei luoghi

modifica

La riva occidentale del Nilo, ove si trovano le necropoli, presenta una fascia di terra coltivata (che in passato era soggetta alle benefiche inondazioni nilotiche) larga circa 2 km; segue, con il naturale innalzamento del terreno verso le colline, una fascia sterile che per prassi e come in altre aree del paese, non essendo utile alla coltivazione, veniva destinata alle necropoli[4]. Ulteriore vantaggio derivava dalla stessa aridità che garantiva maggiore durata dei sepolcri. L'importanza dell'area funeraria è affermata, come per la città di Luxor, specie in Periodo ramesside dalla presenza di un funzionario che recava il titolo di "sindaco (governatore) della città dell'Occidente"[4].

In corrispondenza di Karnak, che si trova sulla sponda orientale del Nilo, si trova, quasi all'imboccatura della Valle dei Re, la necropoli più antica di el-Taref seguita immediatamente da Qurna e, procedendo da nord verso sud[5]: Dra Abu el-Naga, el-Assasif, Deir el-Bahari, El-Khokha[N 5] seguita da Sheikh Abd el-Qurna che un ampio vallone separa da Qurnet Marai dominata da una collina su cui si innalza il monastero copto che dà il nome alla retrostante valle di Deir el-Medina. Proseguendo verso sud si incontra la Valle delle Regine[N 6], mentre ad est si trova Medinet Habu, con il tempio funerario di Ramses III a sud del quale si trova l'immensa area[N 7] occupata dal Palazzo reale di Amenhotep III, Malkata.

Storia della riscoperta

modifica

Di fatto, salvo rare eccezioni, la presenza delle sepolture nell'area tebana è sempre stata nota quanto meno alle popolazioni locali, che ne avevano fatto spesso abitazione, ricovero per animali o cave per materiale da costruzione[N 8][5].Solo tuttavia con l'apertura massiccia dell'Egitto ai viaggiatori occidentali, intorno all'Ottocento, si iniziarono attività più distruttive degli apparati architettonici e artistici[6]. In tal senso deve intendersi che non si possa trattare tout court di scoperta, bensì di riscoperta dell'area e delle sepolture.

Nel corso dei millenni molte tombe erano state tuttavia usurpate o riutilizzate fino al periodo romano ed oltre. Successivamente, nel periodo copto, sulle tombe o all'interno delle stesse, o sugli alti cumuli di terra da riporto derivanti dagli scavi abusivi, vennero erette alcune strutture chiesastiche o monasteriali, in arabo "deir", che diedero, peraltro, il nome ad alcune delle necropoli [N 9].

Primo viaggiatore occidentale che raggiunse Tebe e le necropoli fu, agli inizi del XVIII secolo, l'abate francese Claude Sicard che nei suoi appunti di viaggio segnalò la presenza del "palazzo di Gurna" (con tale nome era noto, all'epoca, il Tempio funerario di Seti I di cui, oggi, non restano che labili tracce). A metà del Settecento il vescovo anglicano Richard Pococke seguì le orme di Sicard, e fu anzi il primo viaggiatore a menzionare tombe private tebane e a lasciarne rappresentazioni grafiche.Nel 1799 fu la volta della spedizione napoleonica[N 10], seguita dai viaggi nell'area tebana di Giovan Battista Belzoni[N 11] il quale, durante la sua prima missione in Egitto (giugno-dicembre 1816) trattò non solo delle tombe, ma anche delle popolazioni locali e dei loro costumi[N 12][6].

Tra il 1828 e il 1829 la zona fu rilevata, per la prima volta in maniera pienamente scientifica, dalla spedizione franco-toscana di Ippolito Rosellini e Jean-François Champollion, quindi dalla missione prussiana di Karl Richard Lepsius. Tra il 1824 e il 1828 soggiornò nell'area John Gardner Wilkinson[7], che nel 1837 pubblicò i tre volumi "Manners and Customs of the Ancient Egyptians"[8] recanti informazioni e disegni delle rappresentazioni parietali delle tombe.

I primi scavi archeologici sistematici iniziarono nell'area solo nel 1855, con Alexander Henry Rhind che lasciò traccia dei suoi lavori in "Thebes, its Tombs and their Tenants"[N 13][9], pubblicato nel 1862. Fu quindi la volta di Auguste Mariette che assunse la responsabilità dell'area in qualità di direttore del neo istituito Servizio delle Antichità. Ulteriori scavi nell'area vennero eseguiti nel 1878 da Victor Loret e, quindi da Flinders Petrie nel 1883[10].

Tra il 1907 e il 1939 le tombe furono oggetto di rilevazione e copia dei dipinti parietali a cura di una missione egiziana di cui facevano parte, tra gli altri, Norman e Nina de Garis Davies i cui lavori, in numero di oltre 300, sono oggi il cuore del dipartimento egiziano del Metropolitan Museum di New York. Nella maggior parte dei casi le riproduzioni riflettevano la situazione dei dipinti per come si trovavano all'atto del rilievo, compresi ogni danneggiamento causato dai millenni trascorsi o da intervento umano. In altri casi si preferì ricreare i dipinti per come dovevano essere quando erano nati[11]

Al 1913 risale la pubblicazione di "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes"[12], a cura di Alan Gardiner e Arthur Weigall, recante il primo elenco noto di 252 tombe[13].

Importante, per lo studio delle necropoli dell'area tebana, il volume 1 dell'opera di Bertha Porter e Rosalind Moss, in sette volumi nota come "Topographical Bibliography of Ancient Egyptian hierogliphic texts, reliefs, and paintings" la cui prima edizione, risalente al 1927, è stata poi successivamente sempre aggiornata ed ampliata dalla sola Rosalind Moss[14].

Molteplici sono state le missioni archeologiche di scavo successive nell'area, provenienti da ogni parte del mondo: inglesi, francesi, americane, tedesche, italiane, ungheresi, polacche, giapponesi[15].

Sistema di numerazione delle tombe

modifica

Con il loro "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes"[16] del 1913, Alan Gardiner e Arthur Weigall per la prima volta elencano 252 tombe delle necropoli tebane. Nella "introduzione" al volume[17] si precisa che la numerazione utilizzata (e marcata all'ingresso di ciascuna tomba), non segue un ordine topografico, bensì, orientativamente, quello delle scoperte. Tale criterio viene criticato dagli stessi autori, che, tuttavia, ne caldeggiano l'impiego a livello accademico onde evitare, per il futuro, incomprensioni e confusione nella già "caotica letteratura di egittologia"[17][N 14].

Dal 1913, ferma restando la numerazione assegnata da Gardiner e Weigall, le tombe di nuova scoperta sono state contrassegnate seguendo la stessa logica raggiungendo, ad oggi, il numero di 415 cui si debbono sommare altre tombe in attesa di assegnazione della numerazione[18] o di cui, pur essendo nota storicamente ed archeologicamente l'esistenza, non è stata trovata traccia sul terreno.

Per l'impossibilità di seguire un qualsivoglia ordine logico, la distribuzione sul territorio appare caotica anche a causa di sovrapposizioni delle tombe o di ingressi in comune, o di accessi che si aprono in grandi cortili[N 15].

Distribuzione delle tombe

modifica

Le Tombe dei Nobili sono distribuite cronologicamente in un arco che copre l'intera storia dell'antico Egitto, dall'Antico Regno al Periodo Tolemaico, con preminenza del Nuovo Regno e, segnatamente, della XVIII dinastia e del Periodo ramesside.

Tabella "A": distribuzione per periodi

modifica

La tabella "A" riporta la distribuzione per periodo storico; nel caso della XVIII dinastia, più rappresentata, si è provveduto a differenziare il periodo in funzione dei regnanti.

PeriodoN.ro
Antico Regno4
Primo Periodo Intermedio1
Medio Regno16
Nuovo Regno - XVIII dinastia (Ahmose I - Amenhotep I)6
Nuovo Regno - XVIII dinastia (Thutmosi I - Thutmosi IV)138
Nuovo Regno - XVIII dinastia (Amenhotep III - Horemheb)39
Nuovo Regno-Periodo ramesside (?)36
Periodo ramesside188
XXI dinastia3
Terzo Periodo Intermedio2
XXV dinastia3
Periodo Tardo28
Periodo tolemaico1
periodo non noto10

Tabella "B": distribuzione per necropoli

modifica

In tabella "B" la distribuzione per dinastie/periodi e per necropoli delle Tombe dei Nobili.

Necropolinon notoI Per. Int.Medio R.XIXIIXVIIIXIXXXXXIISaiticoXXVXXVITardoTolemaico
non nota17221
Deir el-Bahari1721
Deir el-Medina73310
Dra Abu el-Naga3711291
El-Assasif13842594
El-Khokha3128159
Qurnet Murai4391
Sheikh Abd el-Qurna13110020151121

Elenco delle tombe

modifica

Tombe dei Nobili - da TT1 a TT100

modifica

Le tombe da TT1 a TT10 sono ubicate nell'area di Deir el-Medina e presentano camere sotterranee con pareti dipinte.

CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[19]Dinastia/Periodo
TT1SennedjemServitore della sede della verità[N 16][20](artigiano reale)Deir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT2KhabekhnetServitore della sede della verità (artigiano reale)Deir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT3PasheduServitore della sede della verità (artigiano reale)Deir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT4QenScultore di Amon (artigiano reale)Deir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT5NeferaabetServitore della sede della verità (artigiano reale)Deir el-MedinaPeriodo ramesside
TT6Neferhotep e suo figlio NebneferRispettivamente Capo degli operai

e operaio della sede della verità (artigiani reali)

Deir el-MedinaXVIII dinastia (Horemheb);

XIX dinastia (Ramses II)

TT7RamoseScriba della sede della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT8Kha e Merit (marito e moglie)Architetto e Capo della Grande CasaDeir el-MedinaXVIII dinastia (Amenofi II - Thutmose IV - Amenofi III)
TT9AmenmoseServitore della sede della verità (artigiano reale)Deir el-MedinaPeriodo ramesside
TT10PenbuyServitore della sede della verità (artigiano reale)Deir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT11DjehutySovrintendente al tesoroDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Hatshepsut - Thutmosi III)
TT12HerySovrintendete ai granai della regina e madre del re AhhotepDra Abu el-NagaXVII dinastia (Seqenenra Ta'o) / XVIII dinastia (Amenhotep I)
TT13ShuroyCapo dei portatori di altare di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia
TT14HuyPrete puro di AmenhotepDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II)
TT15TetikyFiglio del re, Sindaco (Governatore) della Città del SudDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Ahmose I)
TT16PanehsyPrete di AmenhotepDra Abu el-NagaXX dinastia
TT17NebamonScriba e medico del reDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT18BakiCapo pesatore dell'oro di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT19AmenmosePrimo profeta del cortile esterno di AmenhotepDra Abu el-NagaXX dinastia
TT20MentuherkhepshefSindaco di Qusiya (Abusir)Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT21UserScriba e amministratore del re Thutmose ISheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi I)
TT22Wah, parzialmente usurpata da MeryamonPortatore della coppa del re / Figlio maggiore del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia/metà
TT23Tjiay, detto anche ToSegretario del re per la corrispondenza realeSheikh Abd El-QurnaXIX dinastia (Merneptah)
TT24NebamunAmministratore della regina del re NebtuDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT25AmenemhebPrimo profeta di KhonsuEl-AssasifXIX dinastia (Ramses II)
TT26KhnumemhebSupervisore del tesoro del RamesseoEl-AssassifXIX dinastia (Ramses II)
TT27SheshonqCapo amministratore della Principessa AnkhnesneferibreEl-AssassifXXVI dinastia
TT28HoriFunzionario del tempio di AmonEl-AssassifPeriodo ramesside
TT29Amenemipet PairySindaco (Governatore) di TebeSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT30KhonsmoseFunzionario del tesoro di AmonSheikh Abd El-QurnaXIX dinastia (Ramses III)
TT31Khonsu TaPrimo profeta di Thutmosi IIISheikh Abd El-QurnaXX dinastia/inizi
TT32ThutmoseAmministratore del tempio di AmonEl-KhokhaXIX dinastia (Ramses III)
TT33PadiamenipetPrete capo dei lettoriEl-AssasifPeriodo tardo
TT34MontuemhetSindaco (Governatore) di TebeEl-AssassifXXV dinastia
TT35BakenkhonsPrimo Profeta di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia
TT36IbiPrimo amministratore della Divina Sposa di AmonEl-AssassifXXVI dinastia
TT37HarwaPrimo amministratore della Divina Sposa di AmonEl-AssassifXXVI dinastia
TT38DjeserkarasenebFunzionario dei granai di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT39PuyemraSecondo profeta di Amonel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT40Amenhotep HuyFiglio del re di KushQurnet MuraiXVIII dinastia (Tutankhamon)
TT41Amenemipet IpyPrimo amministratore del tempio di AmonSheikh Abd El-QurnaXIX dinastia
TT42AmenmoseCapitano dell'esercito e occhio del re nel RetenuSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT43NeferrenpetSupervisore dei magazzini e capo cuoco del FaraoneSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep I)
TT44AmenemhebPrete puro dinnanzi ad AmonSheikh Abd El-QurnaPeriodo ramesside
TT45Djehuty, usurpata da DhutemhabAmministratore del primo profeta di Amon Mery

Capo dei fabbricanti di lino nel dominio di Amon

Sheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)

XIX dinastia (Ramses II-?-)

TT46RamoseFunzionario ai granaiSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III - Akhenaton)
TT47UserhatSupervisore delle stanze private del reel-KhokhaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT48Amenemhat SurerPrimo amministratoreel-KhokhaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT49NeferhotepCapo degli scriba di Amonel-KhokhaXVIII dinastia (Ay)
TT50NeferhotepPadre del dio, Prete di Amon RaSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Horemheb)
TT51Userhat NeferhebefPrimo Profeta dello spirito del re Thutmosi ISheikh Abd El-QurnaXIX dinastia/inizi
TT52NakhtAstronomo di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT53AmenemhatAmministratore del tempio di AMonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT54Huy, usurpata da KenroScultore del tempio di Amon

Capo dei magazzini di Khonsu

Sheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV - Amenhotep III)

XIX dinastia

TT55Ramose (visir)VisirSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III - Akhenaton)
TT56UserhatScriba reale, figlio del kepSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT57Khaemhat, detto anche MehAlto funzionario ai granaiSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT58occupante iniziale (XVIII din.) sconosciuto;

usurpata poi da Amenhotep e riutilizzata per suo figlio Amenemonet

Scriba del tempioSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (regno di Amenhotep III);

XIX o XX dinastia

TT59QenPrimo Profeta della dea Mut di AsheruSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT60Senet e AntefokerProfetessa di Hathor, madre di Antefoker, Visir e Governatore della Città (Tebe)Sheikh Abd El-QurnaXII dinastia egizia
TT61UserVisirSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT62AmenemweskhetFunzionario di palazzoSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT63SobekhotepSindaco (Governatore) del FayyumSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT64HeqaernehehNutrice del figlio del re AmenhotepSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT65Nebamun poi riutilizzata per ImysebaSupervisore ai granai / supervisore agli scribi di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut); Periodo ramesside
TT66HepuVisirSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT67HapusenebPrimo Profeta di AMonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT68[Per?]-enkhnum

poi riutilizzata per Nespaneferher

Sacerdote di Amon e Mut / Supervisore degli scribi di AmonSheikh Abd El-QurnaPeriodo ramesside
TT69MennaScriba dei campi del Signore delle Due TerreSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV - Amenhotep III?)
TT70occupante iniziale (XVIII din.) sconosciuto;

riutilizzata per Amenmes

Supervisore dei costruttori di sandali (?) nei domini di AmonSheikh Abd El-QurnaXXI dinastia egizia
TT71Senenmut (realizzata, ma inutilizzata)Capo degli amministratori; amministratore di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT72RaPrimo Profeta di Amon nel tempio per il culto di Thutmosi IIISheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT73AmenhotepSupervisore ai lavori e primo amministratoreSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT74TjenunyGeneraleSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT75Amenhotep SiseSecondo Profeta di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT76TjenunaPortatore di flabello alla destra del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT77Ptahemhat, usurpata da RoyPortatore di flabello del Signore delle Due TerreSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT78HaremhabScriba delle reclute; sovrintendente al bestiame sacro;

capitano degli arcieri

Sheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep III)
TT79MenkheperrasenebSupervisore ai granai del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)
TT80ThutneferSupervisore al tesoroSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT81IneniSupervisore ai granai nel dominio di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep I - Thutmosi III)
TT82AmenemhatContabile dei granai di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT83Aamtju AhmoseVisirSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT84IamunedjehPrimo araldo del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT85Amenemheb, detto MahuComandante di soldatiSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)
TT86MenkheperresenebPrimo Profeta di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT87MinnakhtSupervisore dei granaiSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT88Pehsukher detto TjenenuFlabellifero del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)
TT89AmenmoseAmministratore della Città del SudSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT90NebamunCapitano delle forze di polizia occidentale di TebeSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV - Amenhotep III)
TT91MeryCapitano delle truppe e supervisore della cavalleriaSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia/metà
TT92SuemnutPortatore della coppa del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT93QenamunAlto amministratoreSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT94Ramose detto AmyPrimo araldo del reSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT95MeryAlto prete di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT96SenneferSindaco (Governatore) di TebeSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT97AmenemhatAlto prete di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT98KaemheribsenTerzo Profeta di AmonSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT99SenneferTesoriere e supervisore ai sigilli realiSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT100RekhmiraVisirSheikh Abd El-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)

Tombe dei Nobili - da TT101 a TT200

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[21]Dinastia/Periodo
TT101ThanuroCoppiere del reSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT102ImhotepScriba realeSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT103DagiGovernatore della città e visirSheik Abd el-QurnaXI dinastia
TT104Thutnefer (vedi anche TT80)Supervisore al tesoroSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT105KhaemopetSacerdote di AmonSheik Abd el-QurnaXIX dinastia
TT106PaserVisir e Primo Profeta di AmonSheik Abd el-QurnaXIX dinastia
TT107NefersekheruScriba reale nel Palazzo di MalqataSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT108NebseniPrimo Profeta di Inherit (Onuris)Sheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT109MinSindaco di Tjeny (Thinis); Supervisore dei profeti di Onuris, Tutore di Amenhotep IISheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT110DhoutCoppiere del re; araldo del reSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut/Thutmosi III)
TT111AmenwahsuScriba del dominio di Amon; capo della casa di Amon; prete "wab"[N 17] di Sekhmet;

organizzatore delle feste degli dei

Sheik Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT112Menkheperreseneb;

successivamente Ashefytemwaset

Primo profeta di AmonSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III),

usurpata durante il Periodo ramesside

TT113KynebuPrete del tempio di re Thutmosi IVSheik Abd el-QurnaXX dinastia (Ramses VIII)
TT114sconosciutoCapo orafo nel dominio di AmonSheik Abd el-QurnaXX dinastia (?)
TT115sconosciuto-Sheik Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT116sconosciutoPrincipe ereditarioSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi IV o Amenhotep III)
TT117usurpata da DjemutefankhDisegnatore nella Casa dell'Oro per la gloria degli dei, nel dominio di AmonSheik Abd el-Qurnaoriginariamente XI dinastia,

usurpata durante la XXI o XXII dinastia

TT118AmenmosePortatore di flabello alla destra del reSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT119sconosciuto-Sheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut/Thutmosi III)
TT120AnenSecondo profeta di Amon, fratello della regina TyeSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT121AhmosePrimo prete lettore[N 18] di AmonSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT122AmenemhatSupervisore dell'area di produzione di AmonSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT123AmenemhatScriba; Supervisore dei granai; contatore dei paniSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT124RaySupervisore dei magazzini del faraone, amministratore del buon dio Thutmosi ISheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi I)
TT125DuaunehehPrimo araldo supervisore del dominio di AmonSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT126HormoseComandante in capo delle truppe del dominio di AmonSheik Abd el-QurnaPeriodo Tardo
TT127SenemiahScriba reale, supervisore a tutte le piantagioniSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT128PathenfySindaco (Governatore) di Edfu e TebeSheik Abd el-QurnaXXVI dinastia
TT129sconosciuto-Sheik Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT130MayResponsabile del porto di TebeSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT131Useramon, detto UserVisirSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT132RamoseGrande scriba del re; supervisore dei tesorieri di TaharqaSheik Abd el-QurnaXXV dinastia "etiope" (Taharqa)
TT133NeferronpetCapo dei tessitori del RamesseumSheik Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT134Thauenany, detto anche AnySacerdote del Re Amenhotep che naviga sul mare di AmonSheik Abd el-QurnaXIX dinastia
TT135BakenamonSacerdote Wab dinanzi ad AmonSheik Abd el-QurnaXIX dinastia
TT136sconosciutoScriba reale del Signore delle Due TerreSheik Abd el-QurnaXIX dinastia
TT137MoseCapo dei lavori del faraone per tutti i monumenti di AmonSheik Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT138NedjemgerSupervisore ai giardini del RamesseumSheik Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT139PairiSacerdote Wab dinanzi ad Amon; supervisore dei contadini di AmonSheik Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT140Neferronpet, detto forse anche KefyOrafo e scultore di ritrattiDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT141BakenkhonsSacerdote Wab dinanzi ad AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT142SamutSupervisore dei lavoratori di Amon-Ra a KarnakDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III/Amenhotep II)
TT143sconosciuto-Dra Abu el-Naga-
TT144NuSupervisore dei laboratoriDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT145NebamonComandante degli arcieriDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT146NebamonSupervisore ai granai di Amon; contabile del grano; "Iny" della Sposa RealeDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT147Heby e sconosciutoScriba del censimento del bestiame di Amon nell'Alto e Basso Egitto;

Capo dei saggi di Karnak

Dra Abu el-Naga-
TT148AmenemopetPrete di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia (Ramses III/Ramses IV)
TT149AmenmoseScriba reale delle tavole del Signore delle Due terre; supervisore dei cacciatori di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT150UserhetSupervisore del bestiame di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT151HetyScriba del censimento del bestiame della Sposa reale di Amon;

amministratore della Sposa reale di Amon

Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT152sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia, usurpata in Periodo ramesside
TT153sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Seti I?)
TT154TatyCoppiereDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT155IntefGrande araldo del reDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Hatshepsut - Thutmosi III)
TT156PennesuttawyCapitano delle truppe, Governatore delle terre meridionaliDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses I)
TT157NebwenenefPrimo Profeta di AmonDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II)
TT158ThoneferTerzo Profeta di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia
TT159RaiaQuarto Profeta di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia
TT160BesenmutVero amico del reDra Abu el-NagaPeriodo Tardo
TT161NakhtPortatore delle offerte floreali di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep III ?)
TT162KenamonSindaco (Governatore) di Tebe; Supervisore ai granai di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT163AmenemhatSindaco (Governatore) di Tebe; Scriba realeDra Abu el-NagaXIX dinastia
TT164IntefScriba delle recluteDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT165NehemawayOrafoDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi IV - Amenhotep III)
TT166RamoseSupervisore del lavori in Karnak; Supervisore del bestiameDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Horemheb - Sethy I)
TT167sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT168AnyPadre divino dalle mani nette; Lettore scelto del Signore degli deiDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II)
TT169SenenaCapo degli orafi di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT170NebmehytScriba delle reclute del Ramesseum nel dominio di AmonSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT171sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT172MentiywiMaggiordomo realeel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)
TT173KhayScriba delle divine offerte del dio di Tebeel-KhokhaXIX dinastia
TT174AshakhetPrete di Mutel-KhokhaXX dinastia
TT175sconosciuto-el-KhokhaXVIII dinastia
TT176UserhetServo di Amon dalle mani netteel-KhokhaXVIII dinastia
TT177AmenemopetScriba della verità nel Ramesseumel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II)
TT178Kenro, detto anche NeferrenpetScriba del tesoro dei domini di Amonel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II)
TT179NebamonScriba e contabile del grano nei granai delle divine offerte di Amonel-KhokhaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT180sconosciuto-el-KhokhaXIX dinastia
TT181Ipuki e NebamonScultore del faraone e Capo scultore del faraoneel-KhokhaXVIII dinastia/fine
TT182AmenemhatScriba della stuoiael-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT183NebsumenuCapo amministratore nella casa di Ramses IIel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II)
TT184NefermenuSindaco (Governatore) di Tebe; scriba realeel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II)
TT185SeniokerTesoriere del dio; principe ereditario; divino cancelliereel-KhokhaPrimo Periodo Intermedio
TT186IhyGovernatoreel-KhokhaPrimo Periodo Intermedio
TT187PakhihetPrete "wab" di Amonel-KhokhaXX dinastia
TT188ParenneferMaggiordomo reale netto di maniel-KhokhaXVIII dinastia (Akhenaton)
TT189NakhtdjehutyCapo dei carpentieri e degli orafi nel dominio di Amonel-AssasifXIX dinastia (Ramses II)
TT190EsbanebdedPadre divino, profeta al cospetto del reel-AssasifPeriodo Tardo
TT191WahibrenebpehtiCiambellano della Divina adoratrice; responsabile delle cerimonieel-AssasifXXVI dinastia (Psammetico I)
TT192Kharuef, detto anche SenaaAmministratore della Grande sposa reale Tyeel-AssasifXVIII dinastia
TT193PtahemhebResponsabile dei sigilli nel tesoro del dominio di Amonel-Assasif-
TT194TutemhebSupervisore degli abitanti delle terre paludose; scriba del tempio di Amonel-AssasifXIX dinastia (Ramses II)
TT195BakenamonScriba del tesoro nel dominio di Amonel-Assasif-
TT196PadihorresnetCapo amministratore di Amonel-AssasifPeriodo Tardo
TT197PadineithCapo amministratore della sposa divina di Amon, la Divina Adoratrice Ankhnesneferibreel-AssasifXXVI dinastia (Psammetico II)
TT198RiyaCapo del magazzino di Amon a Karnakel-KhokhaPeriodo ramesside
TT199AmenarnefruSupervisore dei magazziniel-KhokhaXVIII dinastia
TT200DedyGovernatore del deserto di Tebe; Capo delle truppe del faraoneel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep II)

Tombe dei Nobili - da TT201 a TT300

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[22][23]Dinastia/Periodo
TT201RaPrimo araldo del reel-KhokhaXVIII dinastia
TT202NakhtamunProfeta di Ptah Signore di Tebe; Prete al cospetto di Amonel-KhokhaXIX dinastia
TT203WenneferDivino padre di Mutel-KhokhaXVIII dinastia
TT204NebanensuMarinaio del Primo Profeta di Amonel-KhokhaXVIII dinastia
TT205TutmosisMaggiordomo realeel-KhokhaXVIII dinastia
TT206IpuemhebScriba del Luogo della veritàel-KhokhaPeriodo ramesside
TT207HoremhebScriba delle divine offerte di Amonel-KhokhaPeriodo ramesside
TT208RomaPadre divino di Amon-Rael-KhokhaPeriodo ramesside
TT209NisemroSupervisore ai sigilliel-AssasifXXV dinastia
TT210RawabenServo del Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT211PanebServo del faraone nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT212RamoseScriba del Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT213PenamunServo del faraone nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT214KhawiCustode nel Luogo della verità; servo di Amon in LuxorDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT215AmenemopetScriba reale del Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT216NeferhotepCaposquadra nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT217IpuyScultoreDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT218Amenakhte e IymwayServi nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT219NebenmaatServo nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT220KhaemteriServo nel Luogo della veritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT221HoriminScriba delle truppe nel palazzo del re ad ovest di TebeQurnet MuraiXX dinastia (Ramses III)
TT222Hekammatranakhte, detto anche TuroPrimo Profeta di MonthuQurnet MuraiXX dinastia
TT223KerakhamonPrimo prete "ka"(?)Qurnet MuraiPeriodo Tardo
TT224Ahmose, detto anche HumaySupervisore dei possedimenti della Sposa del dio; Supervisore al doppio

granaio della Sposa del dio Ahmose Nefertari

Sheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut - Tuthmosi III)
TT225sconosciuto (forse Amenemhat)Primo Profeta di HathorSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT226HekareshuScriba reale; Supervisore alle balie del reSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT227sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT228AmenmoseScriba del tesoro di AmonSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT229sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT230MenScriba delle truppe del faraoneSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT231NebamunScriba; contabile del grano di Amon nel granaio delle divine offerteDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT232TharwasScriba del divino sigillo del tesoro di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT233Saroy (e Amenhotep)Scriba reale della tavola delle offerte del Signore delle Due Terre; Scriba reale dei pasti del re;

Depositario dei documenti alla presenza del re; Organizzatore delle feste;

contabile del bestiame nel dominio di Amon; messaggero reale; Supervisore dei cacciatori di Amon

Dra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT234RoySindacoDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT235UserhatPrimo Profeta di MonthuQurnet MuraiXX dinastia
TT236HornakhtSecondo Profeta di Amon; Supervisore del tesoro di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT237WenneferCapo dei preti lettoriDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT238NeferwebenMaggiordomo reale netto di maniel-KhokhaXVIII dinastia
TT239PenhetSupervisore delle terre settentrionaliDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT240MeruSupervisore dei sigilliel-AssasifXI dinastia
TT241AhmoseScriba delle divine parole; Capo dei misteri nella casa del mattinoDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT242WehibraCiambellano della Sposa del dio Amon Ankhnesneferibrael-AssasifPeriodo Tardo
TT243Pemu, detto anche PahySindaco (Governatore) di Tebeel-AssasifPeriodo Tardo
TT244PakharuSupervisore dei carpentieri nel dominio di Amonel-Assasif-
TT245HoriScriba; contabile del bestiameel-KhokhaXVIII dinastia
TT246SenenraScribael-KhokhaXVIII dinastia
TT247SamutScriba; contabile del bestiame di Amonel-KhokhaXVIII dinastia
TT248TutmosisCostruttore delle offerte di Thutmosi IIIel-KhokhaXVIII dinastia
TT249NeferronpetFornitore di datteri del tempio di Amenhotep IIISheikh Abd al-QurnaXVIII dinastia
TT250RamoseScriba nel Luogo della veritàDeir el-Medina-
TT251AmenmoseScriba reale; Supervisore al bestiame di Amon; Supervisore ai magazzini di AmonSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT252SenimenAmministratrice; Assistente della Sposa del dioSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Hatshepsut)
TT253KhnummoseScriba; contabile del grano nei granai di Amonel-KhokaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT254Mose (Amenmose)Scriba del tesoro; custode dei possedimenti della tenuta della regina Tye nel dominio di Amonel-KhokhaXVIII dinastia/fine
TT255RoyScriba reale; amministratore dei possedimenti di Horemheb e AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia/fine
TT256NebenkemetSupervisore al gabinetto del re; portatore di flabelloel-KhokhaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT257Neferhotep (usurpata da Mahu)Contabile del grano (sostituto nel Ramesseum)el-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III - Amenhotep III)/(usurpata durante XIX dinastia Ramses II)
TT258MenkheperScriba reale della casa dei figli del reel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT259HoriScriba di tutti i monumenti di Amon; Capo dei disegnatori nella casa dell'oro di AmonSheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT260UserScriba pesatore di Amon; Supervisore dei campi di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT261KhaemwasetPrete "wab" di re Amenhotep IDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep I)
TT262sconosciutoSupervisore dei campiDra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT263PiayScriba del granaio nel dominio di Amon; Scriba del RamesseumSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT264IpiySupervisore del bestiame; Capo del Signore delle Due Terreel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II - Merneptah)
TT265AmenemopèetScriba del re nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT266AmenakhteCapo degli operai del Signore delle Due Terre nel Luogo della Verità ad occidente di TebeDeir el-MedinaXIX dinastia
TT267HayResponsabile dei lavoratori nel Luogo della Verità; Creatore delle immagini di tutti gli dei nella casa dell'oroDeir el-MedinaXX dinastia
TT268NebnakhteServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia
TT269sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT270AmoneumiaPrete "wab" e lettore di Ptah-SokarQurnet MuraiXIX dinastia
TT271NayScriba realeQurnet MuraiXVIII dinastia (Ay)
TT272KhaemopetPadre divino di Amon nell'occidente; prete lettore del tempio di SokarQurnet MuraiXX dinastia
TT273SayemiotfScriba nella proprietà di AmonQurnet MuraiXIX dinastia
TT274AmenwhasuPrimo Profeta di Monthu, Tod e di Tebe; Prete "sem" nel Ramesseum nel dominio di AmonQurnet MuraiXIX dinastia (Merneptah)
TT275SobekmoseCapo dei preti "wab"; Padre divino nel tempio del re Amenhotep III e SokarQurnet MuraiPeriodo ramesside
TT276AmenemopetSupervisore del tesoro in oro e argento; Giudice; Supervisore del gabinettoQurnet MuraiXVIII dinastia (Thutmosi IV)
TT277AmenemonetPadre Divino nel tempio del re Amenhotep IIIQurnet MuraiXIX dinastia
TT278AmenemhebMandriano di AmonQurnet MuraiXX dinastia
TT279PabasaCapo amministratore di Nitokris I, Divina adoratrice di Amonel-AssasifXXVI dinastia (Psammetico I)
TT280Intef o MeketreCapo amministratore; CancelliereSheikh Abd el-QurnaMedio Regno/inizio
TT281Monthuhotep Sankhkare-Dra Abu el-Naga-
TT282AnhernakhtCapo degli arcieri; Supervisore delle Terre meridionaliDra Abu el-NagaXIX dinastia
TT283Roma, detto anche RoyPrimo Profeta di AmonDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II - Merneptah)
TT284PahemnetjerScriba delle offerte di tutti gli deiDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT285InyCapo dei magazzini di MutDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT286NiayScriba della tavolaDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT287PenduaPrete "wab" di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT288BakhenkhonsScriba del divino libro di KhonsuDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT289SetauViceré di Kush; Supervisore delle terre meridionali; Capo degli arcieri di KushDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II)
TT290IrinuferServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT291Nakhtmin e NuServo nel Luogo della Verità; Servo nel Grande luogoDeir el-MedinaXVIII dinastia (Horemheb)
TT292PasheduServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Sethy I - Ramses II)
TT293RamessenakhtePrimi Profeta di AmonDra Abu el-NagaXX dinastia (Ramses IV)
TT294Amenhotep, usurpata da RomaSupervisore del granaio di Amonel-KhokhaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT295Paroy, detto anche ThutmosiCapo dei segreti del petto di Anubi; Prete "sem" nella Casa d'oro; Imbalsamatoreel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi IV - Amenhotep III?)
TT296NefersekheruCapo delle divine offerte a tutti gli dei; Funzionario del tesoroel-KhokhaXIX dinastia (Ramses II)
TT297Amenemopet, detto anche Djehutynefer, o ThoneferScriba; Contabile del grano di Amon; Supervisore dei campiel-AssasifXVIII dinastia
TT298Baki WenneferCaposquadra nel Luogo della Verità; Servo del faraone nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT299InerkhauCaposquadra nel Luogo della VeritàDeir el-Medina-
TT300AnhotepViceré di KushDra Abu el-NagaXIX dinastia (Ramses II)

Tombe dei Nobili - da TT301 a TT400

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[24]Dinastia/Periodo
TT301HoriScriba della tavola del re nel dominio di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT302ParaemhebSupervisore del magazzinoDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT303PaserCapo del magazzino di Amon; Terzo Profeta di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT304PiayScriba delle offerte alla tavola di Amon; Scriba del Signore delle Due TerreDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT305PaserPrete "wab" di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT306IrdjanenApritore delle porte nel dominio di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT307Thonefer-Dra Abu el-NagaPeriodo ramesside o XXI dinastia
TT308KemsitProfetessa di Hathor; unico ornamento del reDeir el-BahariXI dinastia (Monthuhotep-Nebhepetre)
TT309sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT310sconosciutoCancelliere del re del Basso EgittoDeir el-BahariXI dinastia
TT311KhetiTesoriere del re del Basso EgittoDeir el-BahariXI dinastia (Monthuhotep-Nebhepetre)
TT312NespakhashutyGovernatore della città e VisirDeir el-BahariXXVI dinastia (Psammetico I)
TT313 nota anche come MMA513HenenuGrande amministratoreDeir el-BahariXI dinastia (Mentuhotep II - Mentuhotep III)
TT314HorhotepPortatore del sigillo del re del Basso EgittoDeir el-BahariXI dinastia
TT315IpiGovernatore della città, Visir e giudiceDeir el-BahariXI dinastia (Mentuhotep II)
TT316NeferhotepCapo degli arcieriDeir el-BahariMedio Regno
TT317TutneferScriba contabile nell'angolo del granaio delle divine offerte di AmonSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III?)
TT318AmenmoseOperaio della necropoli di AmonSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III - Hatshepsut)
TT319Nofru(Regina sposa di Montuhotep II)Deir el-BahariXI dinastia (Monthuhotep II)
TT320 nota anche come DB320[N 19]cache di Deir el-Bahari(vari)Deir el-Bahari-
TT321KhaemopetServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT322PenshenabuServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT323PasheduDisegnatore nel Luogo della Verità e nel tempio di SokarDeir el-MedinaXIX dinastia (Sethy I)
TT324HatiaySupervisore dei Profeti di tutti gli dei, Capo dei Profeti di Sobek, Scriba del tempio di MonthuSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT325Smen-Deir el-MedinaXVIII dinastia
TT326PasheduCaposquadraDeir el-Medina(vedi TT3)
TT327TurobayServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT328HayServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaPeriodo ramesside
TT329Mose, Mose e IpyTomba di famiglia di servi nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaPeriodo ramesside
TT330KaroServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II)
TT331Penne, detto anche SuneroPrimo Profeta di MonthuSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia (Ramses II)
TT332PenrenutetCapo guardiano del granaio nel dominio di AmonDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT333sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT334sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Amenhotep III)
TT335NakhtamunServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II - Merneptah)
TT336NeferronpetServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia (Ramses II - Merneptah)
TT337Ken, usurpata da Eskhons(Ken) Scultore nel Luogo della Verità/(Eskhons) non notoDeir el-Medina(Ken) XIX dinastia (Ramses II)/(Eskhons) XXI o XXII dinastia
TT338MayDisegnatore di AmonDeir el-MedinaXVIII dinastia/fine
TT339Huy o PasheduScalpellino della necropoli; Servo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaPeriodo ramesside
TT340AmenemhatServoDeir el-MedinaXVIII dinastia/metà
TT341NakhtamonResponsabile dell'altare nel RemesseumSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia
TT342DhjeutmosiPrimo Araldo reale; Principe ereditarioSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT343Paheqamen, detto anche BeniaSovrintendente ai lavoriSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia/inizi
TT344PiaySupervisore del bestiameDra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT345AmenhotepPrete; il figlio più grande (primogenito) di Thutmosi ISheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Thutmosi I)
TT346Amenhotep/PenraSupervisore delle donne nel palazzo interno della Divina Adoratrice; Capo dei MedjaySheikh Abd el-QurnaTomba di Penra forse Periodo ramesside, usurpata da Amenhotep durante il regno di Ramses IV
TT347HoriScribaSheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT348Na'amutnakhtApritore della Casa d'Oro di Amon; Capo giardiniere del RamesseumSheikh Abd el-QurnaXXII dinastia
TT349TiaySupervisore alle penne per uccelliSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT350sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT351AbauScriba della cavalleriaDeir el-BahariPeriodo ramesside
TT352sconosciutoSupervisore al granaio di AmonSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT353SenenmutAlto AmministratoreDeir el-BahariXVIII dinastia
TT354sconosciuto-Deir el-MedinaXVIII dinastia
TT355AmenpahapyServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXX dinastia
TT356AmenemwiaServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia
TT357TutihermaktufServo nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXX dinastia
TT358Ahmose-MerytamonFiglia di Thutmosi III; Sposa di Amenhotep IIDeir el-MedinaXVIII dinastia
TT359InherkhauCaposquadra nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXX dinastia
TT360QehCaposquadra nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia
TT361HuyCarpentiere nel Luogo della VeritàDeir el-MedinaXIX dinastia
TT362PaanemwasetPrete di Amonel-KhokhaXIX dinastia
TT363ParaemhebSupervisore dei cantori di Amonel-KhokhaXIX dinastia
TT364AmenemhebScriba delle divine offerteel-AssasifXIX dinastia
TT365NefermenuSupervisore ai fattori di parrucche di Amon in Karnak; Scriba del tesoro di Amonel-KhokhaXVIII dinastia (Thutmosi III)
TT366DjarCustode dell'harem del reel-AssasifXI dinastia
TT367PaserCapo degli arcieri; figlio dell'harem reale; Compagno di Sua maestàSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (Amenhotep II)
TT368Amenhotep, detto anche HuySupervisore degli scultori di Amon a TebeSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia/fine
TT369KhaemwasetPrimo Profeta di Ptah; Terzo Profeta di Amonel-KhokhaXIX dinastia
TT370sconosciutoScriba realeel-KhokhaPeriodo ramesside
TT371sconosciuto-el-KhokhaPeriodo ramesside
TT372AmenkhauSupervisore dei carpentieri del tempio di Ramses IIIel-KhokhaXX dinastia
TT373AmenmessuScriba dell'altare del Signore delle Due Terreel-KhokhaPeriodo ramesside
TT374AmenemopetScriba del tesoro del Ramesseumel-KhokhaXIX dinastia
TT375sconosciuto-Dra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT376sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia
TT377sconosciuto-Dra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT378sconosciuto-Dra Abu el-NagaXIX dinastia
TT379sconosciuto-Dra Abu el-NagaPeriodo ramesside
TT380AnkefenrahorakhtyCapo in TebeQurnet MuraiPeriodo tolemaico
TT381AmenemonetMessaggero del re per tutte le terreQurnet MuraiPeriodo ramesside
TT382UsermontuPrimo Profeta di MonthuQurnet MuraiPeriodo ramesside
TT383MerymoseViceré di KushQurnet MuraiXVIII dinastia
TT384NebmehytPrete di Amon nel RamesseumSheikh Abd el-QurnaXIX dinastia
TT385HuneferSindaco (Governatore) di Tebe; SUpervisore al granaio delle divine offerte di AmonSheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT386IntefCancelliere del re del Basso Egitto; Supervisore dei soldatiel-AssasifMedio Regno
TT387MeryptahScriba reale dell'altare del Signore delle Due Terreel-AssasifXIX dinastia (Ramses II)
TT388sconosciuto-el-AssasifPeriodo saitico
TT389BasaCiambellano di Min; Prete; Sindaco (Governatore) di Tebeel-AssasifPeriodo saitico
TT390IrtyrauScriba femmina; Capo guardiano della Divina Adoratrice di Amon Nitocris Iel-Assasif/area sudXXVI dinastia (Psammetico I)
TT391KarabaskenProfeta di Khonsemweset-Neferhotep; Quarto Profeta di Amon; Sindaco (Governatore) della cittàel-Assasif/area sudXXV dinastia
TT392sconosciuto--Periodo saitico
TT393sconosciuto--XVIII dinastia
TT394sconosciuto--Periodo ramesside
TT395sconosciuto--Periodo ramesside
TT396sconosciuto--XVIII dinastia
TT397NakhtPrete wab[N 17]di Amon; Sovrintendente del magazzino di Amon; primo figlio del reSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia
TT398Kamose, detto anche NentowarefFiglio dell'harem realeSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia (?)
TT399sconosciuto-Sheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT399APenrennu-Sheikh Abd el-QurnaPeriodo ramesside
TT400sconosciuto-Sheikh Abd el-Qurna?

Tombe dei Nobili - da TT401 a TT415

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[25]Dinastia/Periodo
TT401NebsenySupervisore degli orafi di AmonDra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi III o Amenhotep II)
TT402sconosciuto-Dra Abu el-NagaXVIII dinastia (Thutmosi IV o Amenhotep III)
TT403MerymaatScriba del tempioSheikh Abd el-QurnaXVIII dinastia/Periodo ramesside
TT404AkhamenerauCapo amministratore delle Divine Adoratrici Amenardis I e Shepenupet IIel-AssasifXXV dinastia
TT405KhentyNomarcael-KhokhaPrimo Periodo Intermedio
TT406PiayScriba dell'altare del Signore delle Due Terreel-AssasifPeriodo ramesside
TT407BentenduanetjerCiambellano della Divina Adoratriceel-AssasifXXVI dinastia (Periodo saita)
TT408BakenamonCapo dei lavoratori della tenuta del dominio di Amonel-AssasifPeriodo ramesside
TT409Samut, detto anche KikiContabile del bestiame del dominio di Amonel-AssasifPeriodo ramesside (XIX dinastia)
TT410MutirdaisCapo dei seguaci della Sacerdotessa del Dioel-Assasif-
TT411Psamtek-el-Assasif-
TT412KenamonScriba realeel-Assasif-
TT413UnasankhSupervisore dell'Alto Egittoel-Assasif-
TT414AnkhhorSindaco (Governatore) di Menfiel-AssasifXXVI dinastia
TT415AmenhotepCapo dei medici di Amonel-Assasif-

Tombe "perdute": serie "A"; "B"; "C"; "D"

modifica

Tombe di cui è nota l'esistenza per notizie storico archeologiche, ma generalmente non individuate sul terreno.

Area di Dra Abu el-Naga (Serie A)

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[26]Dinastia/Periodo
A1AmenemhatPrete KhaDra Abu al-Nega (valle settentrionale)XVIII dinastia
A2sconosciuto-Dra Abu al-Nega (valle settentrionale)XVII dinastia
A3RuruCapo della poliziaDra Abu al-Nega (valle settentrionale)Nuovo Regno
A4WensuContabile del granoDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A5NeferhotepSupervisore ai granaiDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A6Thutnefer SeshuSupervisore delle aree paludoseDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A7AmenhotepContabileDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A8AmenemhebSindaco (Governatore) di TebeDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/fine
A9sconosciuto-Dra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A10ThutneferSupervisore al tesoroDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia/metà
A11Khamwaset-Dra Abu al-Nega (collina principale)Nuovo Regno
A12NebwenenefSupervisore agli abitanti delle paludi nel dominio di AmonDra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside (?)
A13PaimesIspettore dei magazzini dei doniDra Abu al-Nega (collina principale)XVIII dinastia
A14sconosciuto-Dra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside
A15AmenemhebCapo portinaio dei domini di AmonDra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside
A16ThuthotepSupervisore della tenuta in TebeDra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside
A17UserhatResponsabile dei controllori dei granai del dominio di AmonDra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside
A18AmenemipetCapo degli scribi del dominio di AmonDra Abu al-Nega (collina principale)Periodo ramesside
A19AmenhotepSindaco (Governatore) di Tjeny (Thinis)Dra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia
A20NakhtSupervisore dei granai di AmonDra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia/inizio
A21sconosciuto-Dra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia/fine
A22NeferhebefContabile dei granaiDra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia
A23PenaashefytSupervisore al tesoroDra Abu al-Nega (valle centrale)Periodo ramesside
A24SamutSecondo prete di AmonDra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia/fine
A25sconosciuto-Dra Abu al-Nega (valle centrale)XVIII dinastia
A26sconosciuto-Dra Abu al-Nega (valle meridionale)Periodo ramesside
A27SayScriba presso l'altare del reDra Abu al-Nega (ubicazione non nota)Nuovo Regno
A28Nakht (?)-Dra Abu al-Nega (ubicazione non nota)Periodo ramesside

Area di el-Khokha (Serie B)

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[27]Dinastia/Periodo
B1MehehyPrete puro di Amonel-KhokhaPeriodo ramesside
B2AmenneferuPrete puro di prua (?)el-KhokhaXVIII dinastia/metà
B3HaufCapo area di produzione del dominio di Amonel-KhokhaPeriodo tardo
B4oggi identificata con la TT41-el-Khokha-
B5oggi identificata con la TT386-el-Khokha-

Area di Sheikh Abd El-Qurna (Serie C)

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[28]Dinastia/Periodo
C1AmenhotepSupervisore dei carpentieriSheikh Abd El-Qurna (versante nord-est)XVIII dinastia/fine
C2AmenemhatUfficialeSheikh Abd El-Qurna (versante nord-est)XVIII dinastia/inizi
C3AmenhotepVice tesoriereSheikh Abd El-Qurna (versante nord-est)XVIII dinastia (?)
C4MerymaatPrete puro della veritàSheikh Abd El-Qurna (versante nord-est)XVIII dinastia/fine (?)
C5sconosciuto-Sheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia/fine (?)
C6IpySupervisore alle barche nel tempio di Thutmosi IVSheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia/metà
C7HormoseComandante delle guardie del tesoro del RamesseoSheikh Abd El-Qurna (vallata)Periodo ramesside
C8NakhtSupervisore al pollame nel dominio di AmonSheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia
C9non considerata, oggi, come sepoltura a sé stante-Sheikh Abd El-Qurna (vallata)-
C10PenrenenuScriba della tavola delle offerteSheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia
C11NebsenySupervisore agli orafi di AmonSheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia/metà
C12MahuSovrintendente della portaSheikh Abd El-Qurna (vallata)-
C13sconosciuto-Sheikh Abd El-Qurna (vallata)-
C14Ankhefenthut Neferibraseneb-Sheikh Abd El-Qurna (vallata)Periodo Tardo
C15non notoSovrintendente delle due case dell'oro e delle due case dell'argentoSheikh Abd El-Qurna (vallata)XVIII dinastia

Area di Qurnet Murai (Serie D)

modifica
CatalogazioneTitolareTitoloNecropoli[29]Dinastia/Periodo
D1NehyViceré di NubiaQurnet MuraiXVIII dinastia/metà
D2Petersuemhebsed-Qurnet MuraiNuovo Regno
D3MahuSupervisore alla tenuta reale (?)Qurnet MuraiXVIII dinastia (?)

Annotazioni

modifica
  1. ^ I campi della Duat, ovvero l'aldilà egizio, si trovavano, secondo le credenze, proprio sulla riva occidentale del grande fiume.
  2. ^ Nella sua epoca di utilizzo, l'area era nota come "Quella di fronte al suo Signore" (con riferimento alla riva orientale, dove si trovavano le strutture dei Palazzi di residenza dei re e i templi dei principali dei) o, più semplicemente, "Occidente di Tebe".
  3. ^ I primi esempi di coni funerari risalgono alla XI dinastia, ma non sono iscritti. Originariamente policromi e lunghi fino ad oltre 50 cm, diminuiscono di dimensioni durante il Nuovo Regno. L'uso di tali manufatti è limitato, per quanto è dato di sapere, alla sola area tebana. L'alto numero di ritrovamenti, oltre 400, di cui solo una minima parte assegnabile a precise sepolture, è sintomatico della gran quantità di tombe mai scoperte, o andate distrutte nel corso dei millenni. La più vasta raccolta di coni funerari si trova presso il Petrie Museum di Londra.
  4. ^ Le planimetrie qui riportate non sono in scala ed hanno valore esclusivamente di visione d'insieme; l'ubicazione delle singole sepolture non è topograficamente esatta, ma vuole visualizzare la concentrazione delle tombe in alcune aree, nonché il "disordine" con cui le stese sono state classificate.
  5. ^ È incerto il significato del termine Assasif, mentre "favo" è la traduzione del termine Khokha.
  6. ^ Bab el-Malikat.
  7. ^ Il palazzo di Malkata occupava un'area di circa 350000 .
  8. ^ Tra gli anni quaranta e cinquanta del Novecento, uno degli architetti più famosi dell'Egitto, Hassan Fathy, progettò e realizzò un insediamento abitativo più prossimo alle sponde del Nilo, Qurna Girdida. Intento del governo era quello di trasferirvi la popolazione dei piccoli insediamenti che ancora occupavano le aree archeologiche causando notevoli danni anche a seguito degli scavi abusivi. L'"esperimento" non ebbe successo e le popola zioni locali occuparono solo in minima parte il nuovo abitato.
  9. ^ Si vedano Deir el-Medina, ovvero Monastero della città, o Deir el-Bahari, Monastero del nord.
  10. ^ Notevoli sono i disegni di Vivant Denon della tomba TT65 di Nebamun. Nel complesso, tuttavia, non molti sono i disegni relativi all'area sepolcrale tebana realizzati in loco. Nella pubblicazione finale della Description de l'Égypte furono tuttavia riportate numerose riproduzioni di testi e decorazioni che erano stati asportati e portati in Francia. Edme François Jomard riportò inoltre la descrizione di alcune tombe, nonché alcuni episodi sintomatici del trattamento cui le tombe, ed i relativi occupanti, venivano sottoposti giungendo addirittura ad usare le mummie, impregnate di bitume, come combustibile per i fuochi notturni. Nel suo resoconto, inoltre, Jomard mise in guardia gli esploratori dall'usare torce all'interno delle tombe data l'alta infiammabilità delle stesse mummie.
  11. ^ Belzoni si avvalse anche della collaborazione di un agente locale, il greco Giovanni d'Athanasi detto "Yanni", che iniziò, tuttavia, la stagione delle razzie sistematiche. Il d'Athanasi, infatti, non esitò a spogliare molte delle tombe note e, trovatene alcune intatte, a depredarle senza, tuttavia, lasciare alcuna traccia delle scoperte eseguite.
  12. ^ Scrive Belzoni: «gli arabi di Gurna vivono presso l'entrata medesima delle caverne che hanno essi scoperte; innalzando muraglie di recinto, si formano abitazioni per essi e stalle per i loro cammelli, bufali, pecore, capre e cani. Il popolo di Gurna che si è arrogato il monopolio delle antichità, è gelosissimo quando i forestieri fanno ricerche per conto proprio guardandosi bene di mostrare i luoghi ove sanno certamente trovarsi qualche antichità...»
  13. ^ Titolo completo: "Thebes, its Tombs and their Tenants ancient and present including a record of excavations in the Necropolis".
  14. ^ Le tombe sono riportate in ordine di scoperta in tabelle che vedono le seguenti colonne: numero; nome del/i titolare/i (in geroglifico con relativa traslitterazione); principale titolo/i del/i titolare/i (in geroglifico con relativa traduzione); periodo della sepoltura; sistema di chiusura (ove esistente, generalmente porta o cancello in ferro); ubicazione (precisazione della necropoli); riferimento alle fotografie panoramiche (tavole fuori testo) delle necropoli allegate da pag. 45 in poi.
  15. ^ A titolo esemplificativo, si consideri che la TT400, della necropoli di Sheikh Abd el-Qurna, si trova tra la TT76 e la TT78, o che la TT6 di Deir el-Medina, si trova tra la TT216 e la TT266.
  16. ^ Set-Maat = "sede della Verità" era uno dei nomi con cui era noto il villaggio operaio di Deir el-Medina. Il villaggio era anche noto come Pa-demi, ovvero, semplicemente, "il villaggio".
  17. ^ a b I preti "wab", ma anche "uab", o "uebu", appartenevano al basso clero ed erano incaricati della manutenzione degli strumenti del culto e degli oggetti comunque ad esso connessi. A loro competeva il lavacro e l'abbigliamento giornaliero della statua del dio presso cui operavano e a loro competeva il trasporto della statua del dio (generalmente su una barca sacra) durante le cerimonie. Erano gerarchicamente sottoposti ad un "grande prete wab" cui competevano le operazioni giornaliere di culto della divinità.
  18. ^ Era compito dei preti "lettori" l'organizzazione delle cerimonie e la recitazione ad alta voce, durante le cerimonie sacre, degli inni previsti. Proprio per tale conoscenza delle invocazioni giuste e corrette, i "lettori" venivano considerati detentori di poteri magici.
  19. ^ DB, ovvero Deir el-Bahari.
  1. ^ Donadoni 1999, p. 115.
  2. ^ Reeves e De Luca 2001, , p. 337.
  3. ^ Redford 2001, , P-Z, p. 386.
  4. ^ a b Donadoni 1999, , p. 115.
  5. ^ a b Donadoni 1999, , p. 116.
  6. ^ a b Donadoni 1999, , p. 117.
  7. ^ Donadoni 1999, , p. 118.
  8. ^ Wilkinson 1837.
  9. ^ Rhind 1862.
  10. ^ Donadoni 1999, , pp. 118-119.
  11. ^ Met Collections.
  12. ^ Gardiner e Weigall 1913.
  13. ^ Donadoni 1999, , p. 120.
  14. ^ Porter e Moss 1927.
  15. ^ Donadoni 1999, , pp. 119-120.
  16. ^ Gardiner e Weigall 1913, pp. 16-39.
  17. ^ a b Gardiner e Weigall 1913, p. 10.
  18. ^ Donadoni 1999, p. 120.
  19. ^ Gardiner e Weigall 1913,  pp. 16-25 fino alla TT252.
  20. ^ Tosi 2005, , Vol. II, p. 152.
  21. ^ Gardiner e Weigall 1913,  pp. 25-35 fino alla TT252.
  22. ^ Gardiner e Weigall 1913,  pp. 35-39 fino alla TT252.
  23. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 337-446, dalla TT253.
  24. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 380-443, dalla TT300 alla TT399.
  25. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 443-446, dalla TT400 alla TT409.
  26. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 447-455.
  27. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 455-456.
  28. ^ Porter e Moss 1927,  pp. 456-460.
  29. ^ Porter e Moss 1927,  p. 461.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica