Torneo di Viareggio 2017

edizione del torneo calcistico

Il Torneo di Viareggio 2017 è stata la sessantanovesima edizione del torneo calcistico internazionale riservato alle formazioni giovanili e organizzato dal CGC Viareggio. La competizione si svolge tra il 13 e il 29 marzo. Il torneo è stato vinto per la prima volta nella sua storia dal Sassuolo, che in finale si è imposto sull'Empoli dopo i rigori.

Torneo di Viareggio 2017
69ª Coppa Carnevale
CompetizioneTorneo di Viareggio
Sport Calcio
Edizione69ª
OrganizzatoreCGC Viareggio
Date13 marzo - 29 marzo 2017
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti40
Sito webSito ufficiale
Risultati
VincitoreSassuolo
(1º titolo)
SecondoEmpoli
Semi-finalistiClub Bruges
Torino
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera dell'Italia Carlo Manicone
Miglior marcatoreBandiera della Croazia Karlo Butic (6)
Miglior portiereBandiera dell'Italia Bryan Costa
Cronologia della competizione

1) 55º Premio "Bruno Roghi" a Mario Sconcerti, giornalista sportivo della Rai.

2) 35º Premio "Torquato Bresciani" a Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli.

3) 28º Premio "Gaetano Scirea" a Gennaro Gattuso, allenatore del Pisa.

4) 13º Premio "Centro Giovani Calciatori" a Massimo Vivoli, presidente nazionale della Confesercenti.

5) Capocannoniere Karlo Butic (6 gol).

6) Golden Boy Viareggio Cup Carlo Manicone (Empoli).

7) Miglior portiere del Torneo Bryan Costa (Sassuolo).

8) Giocatore più giovane della finale Hamed Junior Traorè (Empoli).

Copertura televisiva

modifica

La sessantanovesima edizione della Viareggio Cup, come nelle edizioni precedenti è stata trasmessa attraverso il canale tematico di Rai Sport 1 che ha offerto la visione di due incontri giornalieri, per un totale di 19 incontri complessivi tra cui, 12 match della fase a gironi, due ottavi di finale, due quarti di finale, le due semifinali e la finale.[1].

Squadre partecipanti

modifica

Per questa edizione saranno 40 le squadre che prenderanno parte al torneo di cui 23 club italiani, 8 americane, 6 europee e 3 africane[2].

Squadre italiane

modifica

Squadre africane

modifica

Il sorteggio della sessantanovesima edizione della Viareggio Cup si è svolto l'8 febbraio del 2017 presso il comune di Viareggio[3].

FaseTurnoSorteggioDate
Fase a gironi1º giornata8 febbraio 201713-14 marzo 2017
2º giornata15-16 marzo 2017
3º giornata18-19 marzo 2017
Fase finaleOttavi di finale22 marzo 2017
Quarti di finale24 marzo 2017
Semifinali27 marzo 2017
Finale29 marzo 2017

Formato

modifica

La Viareggio Cup si svolge secondo la seguente formula[4]:

Fase a gironi

modifica
  • Le 40 squadre sono divise in 10 gironi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10), ciascuno composto da 4 squadre. A giudizio insindacabile della società organizzatrice sono nominate le teste di serie di ciascun girone.
  • Vengono quindi formati due gruppi (A e B). Il gruppo A comprende i gironi 1, 2, 3, 4 e 5 mentre il gruppo B comprende i gironi 6, 7, 8, 9 e 10.
  • Le squadre si incontrano in gare di sola andata della durata di 90 minuti. Le classifiche sono redatte in base ai seguenti criteri: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità, 0 (zero) punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
    • Esito scontri diretti
    • Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti
    • Differenza reti nel totale degli incontri disputati nel girone
    • Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
    • Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti al torneo
    • Sorteggio

Saranno ammesse alla fase successiva le cinque squadre prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde arrivate di ciascun gruppo, in base ai criteri sopra citati, per un totale di 16 club ammessi alla fase finale.

Ottavi di finale

modifica

Le 16 squadre così individuate sono ammesse alla fase ad eliminazione diretta. Sono formati gli accoppiamenti tra le 10 (dieci) prime classificate e le 6 (sei) seconde classificate.

  • In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre prime classificate nel gruppo A formano le teste di serie per gli ottavi numero 1, 3, 5, 7 (Gruppo 1). Analogamente le 4 (quattro) squadre prime classificate nel gruppo B formano le teste di serie per gli ottavi numero 2, 4, 6, 8 (Gruppo 2). La quinta prima classificata e le tre migliori seconde del gruppo A passano al Gruppo 2 per essere abbinate alle teste di serie in base ai seguenti criteri. Allo stesso modo, la quinta prima classificata e le tre migliori seconde del gruppo B passano al Gruppo 1 per essere abbinate alle teste di serie secondo la medesima procedura.
  • In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontra la terza migliore seconda classificata, la seconda migliore prima classificata incontra la seconda migliore seconda classificata e così via a incrocio.
  • Eseguiti i relativi accoppiamenti, le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Quarti di finale

modifica

Sono ammesse ai quarti di finale le otto squadre vincenti. Si incontrano tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelle 5 e 6, infine nel quarto 4 quelle 7 e 8. Le squadre si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Semifinali

modifica

Le squadre vincenti dei quarti 1 e 2 si incontrano tra loro, e così le vincenti dei quarti 3 e 4, a comporre le due semifinali. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Finale

modifica

Le vincenti delle due semifinali disputano la finale. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si disputano due tempi supplementari di 15 (quindici) minuti ciascuno; se dopo i due tempi supplementari sussiste ancora la parità, si procede al tiro alternato dei calci di rigore fino alla determinazione della squadra vincente.

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica

Girone 1

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Juventus7321073+4
 Maceratese4311167-1
 Dukla Praga3310256-1
 Toronto FC2302168-2
Viareggio
13 marzo 2017, ore 15:30 CET
1ª giornata
Juventus2 – 1 Dukla PragaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Capezzano Pianore
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Maceratese3 – 3 Toronto FCStadio Cavanis
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Sarzana
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Juventus1 – 1 Toronto FCStadio Luperi
Arbitro:  Mercenaro (Genova)

Lido di Camaiore
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Maceratese2 – 0 Dukla PragaStadio Benelli
Arbitro:  Centi (Viterbo)

Altopascio
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Juventus4 – 1 MacerateseStadio Comunale
Arbitro:  De Tommaso (Rieti)

Massa e Cozzile
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Toronto FC2 – 4 Dukla PragaStadio Brizzi
Arbitro:  Acanfora (Castellammare)

Girone 2

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Atalanta93300132+11
 Grêmio Osasco6320173+4
 Abuja33102550
 Ancona03003217-15
La Spezia
13 marzo 2017, ore 13:00 CET
1ª giornata
Abuja4 – 1 AnconaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Fornacette
13 marzo 2017, ore 17:00 CET
1ª giornata
Atalanta2 – 1 Grêmio OsascoStadio Masoni
Arbitro:  Bertini (Lucca)

La Spezia
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Atalanta3 – 1 AbujaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

Capezzano Pianore
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Ancona1 – 5 Grêmio OsascoStadio Cavanis
Arbitro:  Simone (Bologna)

Fornacette
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Atalanta8 – 0 AnconaStadio Masoni
Arbitro:  Pirriatore (Bologna)

Sarzana
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Abuja0 – 1 Grêmio OsascoStadio Luperi
Arbitro:  Repace (Perugia)

Girone 3

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Empoli73210101+9
 Ascoli5312031+2
 Zenit San Pietroburgo4311183+5
Athletic Union03003016-16
La Spezia
13 marzo 2017, ore 16:30 CET
1ª giornata
Empoli3 – 0
a tavolino[5]
 Zenit San PietroburgoStadio Ferdeghini
Arbitro:  Colombo (Como)

Lido di Camaiore
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Ascoli2 – 0 Athletic UnionStadio Benelli
Arbitro:  Scordo (Novara)

Quarrata
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Empoli6 – 0 Athletic UnionStadio Raciti
Arbitro:  Kumara (Verona)

Altopascio
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Zenit San Pietroburgo0 – 0 AscoliStadio Comunale
Arbitro:  Berti (Varese)

Santa Croce sull'Arno
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Empoli1 – 1 AscoliStadio Masini
Arbitro:  Camilli (Foligno)

Capezzano Pianore
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Zenit San Pietroburgo8 – 0 Athletic UnionStadio Cavanis
Arbitro:  Maninetti (Lovere)

Girone 4

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Inter73210162+14
 SPAL73210101+9
 PAS Giannina3310245-1
 L.I.A.C. New York03003123-22
Altopascio
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Inter3 – 0 PAS GianninaStadio Comunale
Arbitro:  Spataru (Siena)

Ferrara
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
SPAL7 – 0 L.I.A.C. New YorkStadio Mazza
Arbitro:  Nube (Mestre)

Seravezza
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Inter12 – 1 L.I.A.C. New YorkStadio Buon Riposo
Arbitro:  Vitulano (Livorno)

Galluzzo
15 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
PAS Giannina0 – 2 SPALStadio Guidi
Arbitro:  Iacovacci (Latina)

La Spezia
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Inter1 – 1 SPALStadio Federghini
Arbitro:  Catastini (Pisa)

Quarrata
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
PAS Giannina4 – 0 L.I.A.C. New YorkStadio Raciti
Arbitro:  Arace (Lugo di Romagna)

Girone 5

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Bologna7321050+5
 Sassuolo7321040+4
 PSV3310216-5
 Pisa0300304-4
Volterra
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Bologna3 – 0 PSVStadio Le Ripaie
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Santa Croce sull'Arno
13 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Sassuolo1 – 0 PisaStadio Masini
Arbitro:  Tucci (Ostia Lido)

Viareggio
15 marzo 2017, ore 14:00 CET
2ª giornata
Bologna0 – 0 SassuoloStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Angelucci (Foligno)

Fornacette
15 marzo 2017, ore 20:00 CET
2ª giornata
PSV1 – 0 PisaStadio Masoni
Arbitro:  Bertozzi (Cesena)

Viareggio
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Bologna2 – 0 PisaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Maranesi (Ciampino)

Lido di Camaiore
18 marzo 2017, ore 15:00 CET
3ª giornata
Sassuolo3 – 0 PSVStadio Benelli
Arbitro:  Maggio (Lodi)

Gruppo B

modifica

Girone 6

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Napoli5312043+1
 Bari43111440
 Dep. Camioneros4311143+1
Rappresentativa Serie D2302124-2
Quarrata
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Napoli1 – 1 Dep. CamionerosStadio Raciti
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Badesse
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Rappresentativa Serie D 1 – 1 BariStadio Nannotti
Arbitro:  D'Amato (Siena)

La Spezia
16 marzo 2017, ore 14:00 CET
2ª giornata
Napoli1 – 1 Rappresentativa Serie DStadio Ferdeghini
Arbitro:  Bitonti (Bologna)

Lido di Camaiore
16 marzo 2017, ore 20:00 CET
2ª giornata
Bari2 – 1 Dep. CamionerosStadio Benelli
Arbitro:  Pragliola (Terni)

Seravezza
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Napoli2 – 1 BariStadio Buon Riposo
Arbitro:  Luciani (Roma 1)

Fornacette
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Rappresentativa Serie D 0 – 2 Dep. CamionerosStadio Masoni
Arbitro:  Cassella (Bra)

Girone 7

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Belgrano9330052+3
 Milan6320185+3
 Spezia3310224-2
Ujana0300315-4
La Spezia
14 marzo 2017, ore 13:00 CET
1ª giornata
Ujana 0 – 1 SpeziaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Fiero (Pistoia)

Viareggio
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Milan2 – 3 BelgranoStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Moriconi (Roma 2)

La Spezia
16 marzo 2017, ore 17:30 CET
2ª giornata
Belgrano1 – 0 SpeziaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Rosami (Carrara)

Altopascio
16 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Milan3 – 1 UjanaStadio Comunale
Arbitro:  Esposito (Aprilia)

La Spezia
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Milan3 – 1 SpeziaStadio Ferdeghini
Arbitro:  Giordano (Novara)

Viareggio
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Belgrano1 – 0 UjanaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Di Graci (Como)

Girone 8

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Fiorentina9330073+4
 Perugia6320154+1
 C.A.I.1301246-2
Garden City Panthers1301225-3
Altopascio
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Fiorentina3 – 2 C.A.I.Stadio Comunale
Arbitro:  Pascarella (Nocera Inferiore)

Capezzano Pianore
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Perugia2 – 1 Garden City PanthersStadio Cavanis
Arbitro:  Cusanno (Chivasso)

Viareggio
16 marzo 2017, ore 14:00 CET
2ª giornata
Fiorentina2 – 0 Garden City PanthersStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Capezzano Pianore
16 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
C.A.I.1 – 2 PerugiaStadio Cavanis
Arbitro:  Mezzalira (Varese)

Firenze
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Fiorentina2 – 1 PerugiaStadio Buozzi-Due Strade
Arbitro:  Cascone (Nocera Inferiore)

Margine Coperta
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
C.A.I.1 – 1 Garden City PanthersStadio Brizzi
Arbitro:  Petrella (Viterbo)

Girone 9

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Club Bruges7321083+5
 Cagliari6320185+3
 Genoa4311175+2
 Parma03003111-10
La Spezia
14 marzo 2017, ore 16:30 CET
1ª giornata
Genoa2 – 2 Club BrugesStadio Ferdeghini
Arbitro:  Clerico (Torino)

Larderello
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Cagliari4 – 1 ParmaStadio Florentia
Arbitro:  Biffi (Treviglio)

Levanto
16 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Genoa1 – 3 CagliariStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:  Fontani (Siena)

Quarrata
16 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Club Bruges3 – 0 ParmaStadio Raciti
Arbitro:  Panozzo (Castelfranco Veneto)

Levanto
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Genoa4 – 0 ParmaStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:  Loffredo (Torino)

Santa Croce sull'Arno
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Club Bruges3 – 1 CagliariStadio Masini
Arbitro:  Finzi (Foligno)

Girone 10

modifica
SquadraP.tiGVPSGFGSDR
 Torino9330060+6
 Rijeka43111220
 Cortuluá4311145-1
 Reggiana0300316-5
Lido di Camaiore
14 marzo 2017, ore 15:00 CET
1ª giornata
Cortuluá3 – 1 ReggianaStadio Benelli
Arbitro:  Prior (Ivrea)

Fornacette
14 marzo 2017, ore 17:00 CET
1ª giornata
Torino1 – 0 RijekaStadio Masoni
Arbitro:  Ruggiero (Roma 1)

Fornacette
16 marzo 2017, ore 20:00 CET
2ª giornata
Torino3 – 0 CortuluáStadio Masoni
Arbitro:  Foresta (Nola)

Strettoia
16 marzo 2017, ore 15:00 CET
2ª giornata
Rijeka1 – 0 ReggianaStadio La Pruniccia
Arbitro:  Sili (Viterbo)

Strettoia
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Torino2 – 0 ReggianaStadio La Pruniccia
Arbitro:  Cinque (Pistoia)

Pontedera
19 marzo 2017, ore 11:00 CET
3ª giornata
Rijeka1 – 1 CortuluáStadio Bachi
Arbitro:  Belfiore (Parma)

Fase a eliminazione diretta

modifica
Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
            
 Atalanta4
 Perugia0
 Atalanta1
 Torino2
 Torino (dtr)1 (2)
 Grêmio Osasco1 (1)
 Torino0 (4)
 Sassuolo (dtr)0 (5)
 Inter4
 Cagliari0
 Inter1 (8)
 Sassuolo (dtr)1 (9)
 Fiorentina1 (6)
 Sassuolo (dtr)1 (7)
 Sassuolo (dtr)2 (4)
 Empoli2 (2)
 Empoli1
 Milan0
 Empoli1
 SPAL0
 Belgrano1
 SPAL2
 Empoli3
 Club Bruges0
 Bologna1
 Napoli2
 Napoli0
 Club Bruges2
 Club Bruges (dtr)2 (7)
 Juventus2 (6)

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Atalanta4 - 0 Perugia
Torino1 - 1 (2-1 dcr) Grêmio Osasco
Inter4 - 0 Cagliari
Fiorentina1 - 1 (6-7 dcr) Sassuolo
Empoli1 - 0 Milan
Belgrano1 - 2 SPAL
Bologna1 - 2 Napoli
Club Bruges2 - 2 (7-6 dcr) Juventus
Santa Croce sull'Arno
22 marzo 2017, ore 15:00 CET
Atalanta4 – 0 PerugiaStadio Masini
Arbitro:  Meraviglia (Pistoia)

Levanto
22 marzo 2017, ore 15:00 CET
Torino1 – 1 Grêmio OsascoStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:  Provesi (Treviglio)

Altopascio
22 marzo 2017, ore 14:30 CET
Inter4 – 0 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Bertani (Pisa)

Altopascio
22 marzo 2017, ore 18:00 CET
Fiorentina1 – 1 SassuoloStadio Comunale
Arbitro:  Schirru (Nichelino)

La Spezia
22 marzo 2017, ore 16:30 CET
Empoli1 – 0 MilanStadio Ferdeghini
Arbitro:  Meleleo (Casarano)

Seravezza
22 marzo 2017, ore 15:00 CET
Belgrano1 – 2 SPALStadio Buon Riposo
Arbitro:  Guarnieri (Empoli)

Sarzana
22 marzo 2017, ore 17:00 CET
Bologna1 – 2 NapoliStadio Luperi
Arbitro:  Annaloro (Collegno)

Viareggio
22 marzo 2017, ore 14:00 CET
Club Bruges2 – 2 JuventusStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Quarti di finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Atalanta1 - 2 Torino
Inter1 - 1 (8-9 dcr) Sassuolo
Empoli1 - 0 SPAL
Napoli0 - 2 Club Bruges
La Spezia
24 marzo 2017, ore 16:30 CET
Atalanta1 – 2 TorinoStadio Ferdeghini
Arbitro:  D'Apice (Arezzo)

Altopascio
24 marzo 2017, ore 15:00 CET
Inter1 – 1 SassuoloStadio Comunale
Arbitro:  Amabile (Vicenza)

Viareggio
24 marzo 2017, ore 14:00 CET
Empoli1 – 0 SPALStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Miele (Torino)

Levanto
24 marzo 2017, ore 15:00 CET
Napoli0 – 2 Club BrugesStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:  Maggioni (Lecco)

Semifinali

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Torino0 - 0 (4-5 dcr) Sassuolo
Empoli3 - 0 Club Bruges
Viareggio
27 marzo 2017, ore 14:00 CEST
Torino0 – 0 SassuoloStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Giua (Olbia)

La Spezia
27 marzo 2017, ore 16:30 CEST
Empoli3 – 0 Club BrugesStadio Ferdeghini
Arbitro:  Francesco Fourneau (Roma 1)

Finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Sassuolo2 - 2 (4-2 dcr) Empoli
Viareggio
29 marzo 2017, ore 16:00 CEST
Sassuolo2 – 2
(d.t.s.)
 EmpoliStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Classifica marcatori

modifica
GolRigoriGiocatoreSquadra
61 Karlo Butić Inter
4 Christian Capone Atalanta
4 Musa Barrow Atalanta
41 Orji Okwonkwo Bologna
41 Fran Brodic Club Bruges
4 Erkebulan Seýdaxmet Zenit San Pietroburgo
31 While Thomas Abuja
3 Emmanuel Latte Lath Atalanta
3 Rik De Kuyffer Club Bruges
3 Noah Fadiga Club Bruges
3 Marco Olivieri Empoli
3 Axel Bakayoko Inter
31 Leandrinho Napoli
3 Gianluca Scamacca Sassuolo
3 Antonio Di Nardo SPAL
  1. ^ Palinsesto RaiSport, su viareggiocup.com. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2017).
  2. ^ Le squadre, su viareggiocup.com. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2017).
  3. ^ IL SORTEGGIO. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018).
  4. ^ Regolamento, su viareggiocup.com. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2017).
  5. ^ Vittoria dell'Empoli a tavolino, su viareggiocup.com. URL consultato il 14 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2017).

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio