Treća Liga 1988-1989

La Treća savezna liga SFRJ 1988-1989 (terza lega federale 1988-1989), conosciuta anche come Treća liga 1988-1989 od anche 3. liga 1988-1989, fu la 43ª edizione della terza divisione jugoslava.

Treća liga 1988-1989
Treća savezna liga SFRJ 1988-1989
Međurepubličke lige 1988-1989
Competizione3. Savezna liga
Sport Calcio
Edizione43ª
OrganizzatoreFSJ
LuogoBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti72
Formula4 gironi all'italiana
Risultati
Vincitorefinale non disputata
PromozioniRudar Ljubija
Zemun
Iskra Bugojno
Mladost Lučani
Retrocessioni13 squadre retrocesse
Cronologia della competizione

Questa fu la prima edizione con la formula delle 4 Međurepubličke lige (Leghe inter-repubblicane), che rimpiazzarono le 8 leghe repubblicane.[1]

Vennero promosse in Druga Liga 1989-1990 le vincitrici dei 4 gironi.

Format

modifica
GironeDenominazioneArea interessata
OvestMeđurepublička liga ZapadSlovenia, Croazia (quest'ultima senza Dalmazia meridionale e Slavonia) e Bosnia nord-occidentale.
NordMeđurepublička liga SeverSlavonia, Voivodina, Belgrado e Bosnia nord-orientale.
SudMeđurepublička liga JugDalmazia meridionale, Bosnia centrale, Erzegovina e Montenegro.
EstMeđurepublička liga IstokSerbia (eccetto Belgrado), Kosovo e Macedonia.

Provenienza

modifica
SloveniaCroaziaBosnia ErzegovinaSerbiaMontenegroMacedonia
VoivodinaSerbia CentraleKosovo

Girone Ovest

modifica

Profili

modifica
Prijedor (2)
Petrinja
Koper
Maribor
Trbovlje
Lubiana
Zagabria (2)
Fiume
Zaprešić
Spalato (2)
Zara
Sisak
Bihać
Varaždin
V.Gorica
Ubicazione delle sedi delle squadre della Treća liga Ovest 1988-89
SquadraCittàStadioStagione 1987-88
Pos.Divisione
Rudar LjubijaPrijedorGradski stadion10ºDruga liga Ovest
Mladost PetrinjaPetrinjaGradski stadion13º
KoperCapodistriaStadio BonifikaSlovenska liga
MariborMariborStadion Ljudski vrt
Rudar TrbovljeTrbovljeRudar stadion
SlovanLubianaŠportni park Kodeljevo
NK ZagrebZagabriaStadio KranjčevićevaHrvatska liga
OrijentSussak, FiumeStadion Krimeja
JugokeramikaZaprešićZaprešić stadion
RNK SplitSpalatoStadio Park Mladeži
ZaraZaraStadion Stanovi10º
LokomotivaZagabriaStadion na Kajzerici11º
Primorac StobrečStobrezio, SpalatoIgralište Blato12º
SegestaSisakGradski stadion13º
Jedinstvo BihaćBihaćStadion pod BorićimaLiga BiH
OFK PrijedorPrijedorGradski stadion
Varteks VaraždinVaraždinStadion VarteksHrvatska liga Nord[2]
Radnik V. GoricaVelika GoricaStadion Radnik

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Rudar Ljubija4934233−356622+44
2. Mladost Petrinja4834224−265120+31
3. NK Zagabria3534163−4116248+14
4. Jedinstvo Bihać3434162−1154635+11
5. Koper3334153−5114136+5
6. Primorac Stobreč3334145−1144136+5
7. Radnik V. Gorica3234128−3113734+3
8. RNK Spalato3034134−3144947+2
9. Segesta3034142−5134346−3
10. Maribor3034126−2143035−5
11. Varteks Varaždin2834132−5146158+3
12. Jugokeramika Zaprešić2834124−3154244−2
13. Orijent2734115−4143433+1
14. Zara2734115−2163553−18
15. OFK Prijedor2634122−5154047−7
16. Lokomotiva Zagabria2534121−4174762−15
17. Slovan Lubiana2434112−6153045−15
18. Rudar Trbovlje113443−3242380−57

Legenda:
      Promossa in Druga Liga 1989-1990.
  Partecipa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.
      Esclusa dal campionato.

Note:

2 punti per la vittoria al 90º, 1 per la vittoria ai rigori, 0 per la sconfitta ai rigori, 0 per la sconfitta al 90º.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate.

Girone Nord

modifica

Profili

modifica
Šparta
N.Sad (2)
Topola
Vrbas
Pančevo
S.Brod
Belišće
Vukovar
Belgrado (2)
Valjevo
Lazarevac
Kostolac
Bijeljina
Zvornik
Doboj
Gračanica
Ubicazione delle sedi delle squadre della Treća liga Nord 1988-89
SquadraCittàStadioStagione 1987-88
Pos.Divisione
Šparta Beli ManastirBeli ManastirGradski stadion11ºDruga liga Ovest
Novi SadNovi SadStadion Detelinara14º
Kabel Novi SadNovi SadStadion FK Kabel15º
AIK Bačka TopolaBačka TopolaGradski stadionVojvođanska liga
VrbasVrbasStadion kraj Šlajza
Dinamo PančevoPančevoGradski stadion
BSK Slavonski BrodSlavonski BrodStadion uz SavuHrvatska liga
BelišćeBelišćeGradski stadion
Sloga VukovarVukovarGradski stadion16º
ZemunZemun, BelgradoGradski stadionSrpska liga
BudućnostValjevoStadion Park Pećina?
KolubaraLazarevacStadion FK Kolubara?
ObilićVračar, BelgradoStadio Miloš Obilić?
Rudar KostolacKostolacStadion FK Rudar?
Radnik BijeljinaBijeljinaGradski stadionLiga BiH
Drina ZvornikZvornikGradski stadion
Sloga DobojDobojStadion Luke
Bratstvo GračanicaGračanicaStadion Luke13º

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Zemun4934225−348022+58
2. Rudar Kostolac4134193−0124740+7
3. Vrbas3734173−2126442+18
4. AIK Bačka Topola3434138−585736+21
5. Belišće3334145−3125749+8
6. Kolubara3334153−51132320
7. BSK Slavonski Brod3334153−3134144−3
8. Sloga Doboj3234152−5124841+7
9. Drina Zvornik3234152−1164749−2
10. Novi Sad3134143−5123630+6
11. Kabel Novi Sad3034134−4135348+5
12. Obilić3034142−6124843+5
13. Dinamo Pančevo3034134−3144945+4
14. Budućnost Valjevo3034134−1163948−9
15. Radnik Bijeljina2934133−3154147−6
16. Šparta Beli Manastir2334103−4173757−20
17. Sloga Vukovar143462−4222872−44
18. Bratstvo Gračanica113451−3252786−59

Legenda:
      Promossa in Druga Liga 1989-1990.
  Partecipa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.
      Esclusa dal campionato.

Note:

2 punti per la vittoria al 90º, 1 per la vittoria ai rigori, 0 per la sconfitta ai rigori, 0 per la sconfitta al 90º.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate.

Girone Sud

modifica

Profili

modifica
Iskra
Hrasnica
Travnik
Ivangrad
Titograd
Kakanj
Vitez
Visoko
Čapljina
Konjic
Goražde
Metković
Opuzen
Cattaro
B.Polje
Cettigne
Budua
Igalo
Ubicazione delle sedi delle squadre della Treća liga Sud 1988-89
SquadraCittàStadioStagione 1987-88
Pos.Divisione
Iskra BugojnoBugojnoStadion JaklićDruga liga Ovest
Famos HrasnicaHrasnicaStadion Famos15º
Borac TravnikTravnikStadion Pirota18º
IvangradIvangradGradski stadion13ºDruga liga Est
OFK TitogradTitogradStadion Cvijetni Brijeg16º
Rudar KakanjKakanjStadion RudaraLiga BiH
NK VitezVitezGradski stadion
Bosna VisokoVisokoStadion Luke10º
Borac ČapljinaČapljinaStadion Bjelave11º
Igman KonjicKonjicGradski stadion12º
Radnički GoraždeGoraždeStadion Midhat Drljević14º
Neretva MetkovićMetkovićIgralište iza VageHrvatska liga
BokeljCattaroStadion pod VrmcemCrnogorska liga
FK JedinstvoBijelo PoljeGradski stadion Nikoljac
LovćenCettigneStadion Obilića Poljana
BudvaBuduaStadion Lugovi
IgaloHerceg NoviStadion Solila
Neretvanac OpuzenFort'OpusStadion PodvornicaHrvatska liga Sud[2]

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Iskra Bugojno4834216−167522+33
2. Famos Hrasnica4034192−585539+16
3. Neretva Metković3834174−3106137+24
4. Radnički Goražde3834182−2124745+2
5. NK Vitez3634172−0155947+12
6. Rudar Kakanj3534163−3126339+24
7. Budva3534155−1133937+2
8. Jedinstvo Bijelo Polje3234144−0164855−7
9. Neretvanac Opuzen3134135−5114537+8
10. Bosna Visoko3134143−1165452+2
11. Borac Čapljina3134151−4145756+1
12. Igman Konjic3034142−1174951−2
13. OFK Titograd2934133−3154049−9
14. Borac Travnik2734131−7134350−7
15. Bokelj2634130−4174355−12
16. Ivangrad2634122−3173447−13
17. Lovćen2434120−6165562−7
18. Igalo83432−32625112−87

Legenda:
      Promossa in Druga Liga 1989-1990.
  Partecipa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.
      Esclusa dal campionato.

Note:

2 punti per la vittoria al 90º, 1 per la vittoria ai rigori, 0 per la sconfitta ai rigori, 0 per la sconfitta al 90º.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate.

Girone Est

modifica

Profili

modifica
Prilep
Tetovo (2)
Pirot
Skopje
Gnjilane
Bor
Leskovac
Priboj
Paraćin
Zaječar
Lučani
Vranje
Trepča
Obilić
Štip
Kocani
Kratovo
Ubicazione delle sedi delle squadre della Treća liga Est 1988-89
SquadraCittàStadioStagione 1987-88
Pos.Divisione
PobedaPrilepStadion Goce Delčev10ºDruga liga Est
TeteksTetovoGradski stadion11º
Radnički PirotPirotStadion Dragan Nikolić12º
Metalurg SkopjeSkopjeŽelezarnica Stadium14º
Crvena zvezdaGnjilaneGradski stadion16º
BorBorStadion na Piritu?Srpska liga
DubočicaLeskovacGradski stadion?
FAPPribojGradski stadion?
JedinstvoParaćinGradski stadion?
KristalZaječar??
Mladost LučaniLučaniStadion Mladost?
PKV YumkoVranjeStadion Yumko?
FK TrepčaTitova MitrovicaStadion TrepčaKosovska liga
ElektroprivredaObilićAgron Rama stadion?
Bregalnica ŠtipŠtipGradski stadion?Makedonska liga
Ljuboten TetovoTetovoGradski stadion?
OsogovoKočaniStadion Nikola Mantov?
Sileks KratovoKratovoGradski stadion?

Classifica

modifica
Nell'ultima giornata si è verificata una combine fra Mladost Lučani e PKV Yumko. Nel caffè "Tri grozda" di Vladičin Han, il presidente del Mladost Živko Topalović aveva offerto 15000 marchi tedeschi a Zoran Savić (segretario del club di Vranje) e Ranko Cakić (portiere) da spartire con Zlatković, Petrović e Radević (altri giocatori) per lasciare vincere la squadra di Lučani. La gara si era conclusa 0−3 a favore del Mladost, ma il giocatore del PKV Yumko Mihajlo Andrejević, a cui era stato negato il "compenso", ha denunciato il fatto. I componenti del PKV Yumko coinvolti sono stati squalificati a vita, mentre il Mladost è stato penalizzato di 6 punti da scontare nella stagione successiva.[3]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Mladost Lučani4334211−2106427+37
2. FAP Priboj4234202−2104227+15
3. Bor4134185−476237+25
4. Dubočica Leskovac3734157−486028+32
5. Bregalnica Štip3334153−2144942+7
6. FK Trepča3334153−4124441+3
7. Sileks Kratovo3334153−2144342+1
8. Teteks3334153−0163837+1
9. Metalurg Skopje3234152−4133938+1
10. PKV Yumko Vranje3134135−3133938+1
11. Radnički Pirot3134151−2165156−5
12. CZ Gnjilane3134135−1152936−7
13. Pobeda3134151−4144556−11
14. Jedinstvo Paraćin3034134−1164957−8
15. Kristal Zaječar2834140−5155556−1
16. Elektroprivreda2834132−2174354−11
17. Osogovo Kočani173481−5203560−35
18. Ljuboten Tetovo73423−4252580−55

Legenda:
      Promossa in Druga Liga 1989-1990.
  Partecipa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.
      Esclusa dal campionato.

Note:

2 punti per la vittoria al 90º, 1 per la vittoria ai rigori, 0 per la sconfitta ai rigori, 0 per la sconfitta al 90º.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate.

In Coppa di Jugoslavia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Kup Maršala Tita 1988-1989.

La squadra di Treća liga che ha fatto più strada è stato il Rudar Ljubija che ha raggiunto le semifinali.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (HR) Stagione 1988-1989 su HRnogomet
  • (SR) Le stagioni 1988-1991 su FSG Zrenjanin
  • (SR) Stagione 1988-1989 su exYUfudbal
  • (EN) Stagione 1988-1989[collegamento interrotto] su rsssf.com
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio