William M. Jennings Trophy

Il William M. Jennings Trophy è un premio istituito dalla National Hockey League che viene assegnato al portiere o ai portieri che, avendo disputato un minimo di 25 gare nella stagione regolare, giocano per la squadra che ha subìto il minor numero totale di reti. I vincitori vengono selezionati in base alle prestazioni durante la stagione regolare."[1] Dal 1946 fino al 1981 il Vezina Trophy fu consegnato secondo le stesse modalità, tuttavia il criterio di assegnazione fu modificato dopo l'introduzione del Jennings Trophy. Sin dalla sua istituzione nella stagione 1981-82 il premio è stato consegnato in 32 stagioni a 53 diversi portieri, soprattutto a gruppi di due per squadra. I detentori del trofeo sono Marc-Andre Fleury e Robin Lehner dei Vegas Golden Knights, che hanno subito 124 reti nella stagione 2020-21, ridotta a causa della pandemia di COVID-19.

William M. Jennings Trophy
Fondazione1981-82
Assegnato aal portiere della National Hockey League che ha giocato per la squadra che ha concesso il minor numero di reti.
DetentoreBandiera del Canada Marc-Andre Fleury
Bandiera della Svezia Robin Lehner

Storia

modifica

Dal 1946 fino alla stagione 1980–81 il Vezina Trophy veniva assegnato al portiere o ai portieri della squadra con meno reti subite nel corso della stagione regolare.[2] Tuttavia ci ri rese conto che spesso il trofeo veniva vinto dal portiere che militava nella squadra più forte, senza tener conto del talento e delle prestazioni individuali del portiere. Fu così che il Vezina Trophy dal 1982 fu assegnato al miglior portiere selezionato dai general manager delle squadre NHL. Il William M. Jennings Trophy fu creato appositamente per sostituire il vecchio Vezina Trophy ricalcandone il criterio di assegnazione.[3]

Il Jennings Trophy fu donato alla dirigenza della NHL e presentato per la prima volta al termine della stagione 1981-82. Prende il proprio nome da quello di William M. Jennings, per lungo tempo dirigente e presidente dei New York Rangers, figura cruciale per lo sviluppo dell'hockey su ghiaccio negli Stati Uniti.[1] Il numero di partite richieste ad un portiere per poter ambire alla vittoria del trofeo è 25, tuttavia nella stagione 1994–95, accorciata a causa di un lockout, il numero fu abbassato a 14 gare.[4] Per la prima volta nel 2015 vinsero due giocatori di due squadre diverse: Corey Crawford dei Chicago Blackhawks e Carey Price dei Montreal Canadiens.

Sei giocatori sono riusciti a vincere nella stessa stagione sia il Jennings che il Vezina Trophy: Patrick Roy (1988-89 e 1991-92), Ed Belfour (1990-91 e 1992-93), Dominik Hašek (1993-94 e 2000-01), Martin Brodeur (2002-03 e 2003-04), Miikka Kiprusoff (2005-06) e Tim Thomas (2008-09).[2] Roy e Brodeur in carriera hanno conquistato il trofeo per cinque volte, più di qualsiasi altro portiere. Belfour invece si è imposto in quattro stagioni. La squadra ad aver vinto più volte il trofeo è quella dei Montreal Canadiens con sei successi, seguita da New Jersey Devils e Chicago Blackhawks con cinque titoli.

Vincitori

modifica
Patrick Roy, cinque volte vincitore.
Dominik Hašek, tre volte vincitore.
Martin Brodeur, cinque volte vincitore.
Miikka Kiprusoff, una volta vincitore.
Chris Osgood, due volte vincitore.

     Giocatore ancora in attività nella NHL.

StagioneVincitoreSquadraGol subitiVittoria
1981-82 Rick WamsleyMontreal Canadiens2231
Denis Herron1
1982-83 Roland MelansonNew York Islanders2261
Billy Smith1
1983-84 Al JensenWashington Capitals2261
Pat Riggin1
1984-85 Tom BarrassoBuffalo Sabres2371
Bob Sauvé1
1985-86 Bob FroesePhiladelphia Flyers2411
Darren Jensen1
1986-87 Patrick RoyMontreal Canadiens2411
Brian Hayward1
1987-88 Patrick RoyMontreal Canadiens2382
Brian Hayward2
1988-89 Patrick RoyMontreal Canadiens2183
Brian Hayward3
1989-90 Andy MoogBoston Bruins2321
Réjean Lemelin1
1990-91 Ed BelfourChicago Blackhawks2111
1991-92 Patrick RoyMontreal Canadiens2074
1992-93 Ed BelfourChicago Blackhawks2392
1993-94 Dominik HašekBuffalo Sabres2181
Grant Fuhr1
1994-95 Ed BelfourChicago Blackhawks1153
1995-96 Chris OsgoodDetroit Red Wings1811
Mike Vernon1
1996-97 Martin BrodeurNew Jersey Devils1821
Mike Dunham1
1997-98 Martin BrodeurNew Jersey Devils1662
1998-99 Ed BelfourDallas Stars1684
Roman Turek1
1999-2000 Roman TurekSt. Louis Blues1652
2000-01 Dominik HašekBuffalo Sabres1842
2001-02 Patrick RoyColorado Avalanche1695
2002-03 Martin BrodeurNew Jersey Devils1663
Roman ČechmánekPhiladelphia Flyers1661
Robert Esche1
2003-04 Martin BrodeurNew Jersey Devils1644
2004-05Premio non assegnato per il lockout.
2005-06 Miikka KiprusoffCalgary Flames2001
2006-07 Niklas BäckströmMinnesota Wild1911
Manny Fernandez1
2007-08 Dominik HašekDetroit Red Wings1843
Chris Osgood2
2008-09 Tim ThomasBoston Bruins1961
Manny Fernandez2
2009-10 Martin BrodeurNew Jersey Devils1915
2010-11 Roberto LuongoVancouver Canucks1801
Cory Schneider1
2011-12 Brian ElliottSt. Louis Blues1651
Jaroslav Halák1
2012-13 Corey CrawfordChicago Blackhawks1021
Ray Emery1
2013-14 Jonathan QuickLos Angeles Kings1741
2014-15 Corey CrawfordChicago Blackhawks1892
Carey PriceMontreal Canadiens1
2015-16 Frederik AndersenAnaheim Ducks1921
John Gibson1
2016-17 Braden HoltbyWashington Capitals1821
2017-18 Jonathan QuickLos Angeles Kings2032
2018-19 Robin LehnerNew York Islanders1961
Thomas Greiss1
2019-20 Tuukka RaskBoston Bruins1741
Jaroslav Halák2
2020-21 Marc-André FleuryVegas Golden Knights1242
Robin Lehner2
2021-22 Frederik AndersenCarolina Hurricanes2022
Antii Raanta1
  1. ^ a b (EN) William M. Jennings Trophy history, su nhl.com. URL consultato il 17 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2006).
  2. ^ a b (EN) Vezina Trophy history, su nhl.com. URL consultato il 17 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2006).
  3. ^ (EN) Vezina Trophy history, su legendsofhockey.net. URL consultato il 17 settembre 2007 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2007).
  4. ^ (EN) William H. Jennings Trophy winners, su sports.espn.go.com, ESPN. URL consultato il 17 settembre 2007.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio