William Troost-Ekong

calciatore nigeriano

William Paul Troost-Ekong (Haarlem, 1º settembre 1993) è un calciatore olandese naturalizzato nigeriano, difensore del PAOK e della nazionale nigeriana.

William Troost-Ekong
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera della Nigeria Nigeria (dal 2015)
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPAOK
Carriera
Giovanili
200?Bandiera non conosciuta Overbos
2005-2008Bishop's Stortford
2008-2010Fulham
2010-2013Tottenham
Squadre di club1
2013-2014Groningen2 (0)
2014-2015Dordrecht32 (0)[1]
2015-2016Haugesund37 (3)
2017Gent3 (0)[2]
2017-2018Bursaspor28 (3)
2018-2020Udinese65 (0)
2020-2023Watford64 (2)
2023Salernitana9 (1)
2023-PAOK10 (0)
Nazionale
2011Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-191 (0)
2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-202 (0)
2016Bandiera della Nigeria Nigeria olimpica6 (0)
2015-Bandiera della Nigeria Nigeria71 (7)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoRio de Janeiro 2016
 Coppa d'Africa
BronzoEgitto 2019
ArgentoCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2024

Biografia

modifica

Nato nei Paesi Bassi da madre olandese e padre nigeriano, è cresciuto tra Haarlem e Londra, trascorrendo le estati a Lagos dove il padre aveva fatto ritorno dopo la separazione[3].

Caratteristiche tecniche

modifica

Difensore molto fisico e bravo nel gioco aereo, è abile nei contrasti difensivi e nell'impostazione della manovra.[4]

Carriera

modifica

Cresciuto nella squadra inglese del Tottenham, nel 2013 si trasferisce al Groningen con cui gioca 2 partite in Eredivisie prima di trasferirsi in prestito al Dordrecht, in Eerste Divisie, con cui chiude la stagione ottenendo la promozione in massima serie. Rimasto ancora in prestito al Dordrecht, debutta anche con questa squadra in Eredivisie.

Ingaggiato dai belgi del Gent, il 29 luglio 2015 passa in prestito ai norvegesi dell'Haugesund fino al termine della stagione.[5] Il 24 febbraio 2016 è nominato capitano dell'Haugesund.[6] Il 24 ottobre successivo è tra i candidati al titolo di miglior difensore del campionato al premio Kniksen.[7]

Nel luglio 2017 si trasferisce al Bursaspor, in Süper Lig, dove trascorre la stagione 2017-2018 e disputa una partita di campionato (con un gol) nel 2018-2019.

Il 17 agosto 2018 passa in Serie A, all'Udinese[8][9], con cui esordisce il 19 agosto seguente contro il Parma nel match pareggiato per 2-2.

Dopo due stagioni da titolare, viene accantonato da mister Luca Gotti,[10] per poi venire ceduto a titolo definitivo al Watford il 29 settembre 2020.[11][12] Il 24 gennaio 2023 viene ufficializzato il suo ritorno in Serie A in prestito alla Salernitana.[13] Esordisce con i granata tre giorni dopo, giocando da titolare la vittoriosa trasferta in casa del Lecce. Trova il suo primo gol italiano il 27 maggio successivo, siglando il gol del definitivo 3-2 dei granata ai danni dell'Udinese.[14][15]

Nazionale

modifica

Dopo aver rappresentato le Nazionali giovanili (Under-19 e 20 per la precisione) olandesi, ha optato per rappresentare la nazionale paterna, ovvero la Nigeria, con cui debutta il 13 giugno 2015 in occasione di un'amichevole vinta per 2-0 contro il Ciad. Con le Super Aquile viene convocato alle Olimpiadi del 2016.

Con la Nazionale maggiore viene convocato per i Mondiali 2018[16], nei quali la Nigeria è uscita al primo turno e per la Coppa delle nazioni africane 2019. In quest'ultima competizione ha segnato nei quarti di finale il goal del decisivo 2-1 all'89' contro il Sudafrica.[17][18] In semifinale invece è protagonista in negativo nella sconfitta per 2-1 contro l'Algeria segnando l'autorete provvisorio 1-0 dei maghrebini al 40'.[19][20] Chiude la competizione con la nomina di Man Of The Match nella finale per il terzo posto vinta dalla Nigeria.

Convocato pure per l'edizione del 2021, va a segno ai gironi nel successo per 2-0 contro la Guinea-Bissau.[21]

Nell'edizione del 2023 della Coppa d'Africa va a segno nella seconda partita dei gironi con un calcio di rigore nella partita vinta per 1-0 contro la Costa d'Avorio; in semifinale si ripete segnando al Sudafrica (partita poi vinta ai calci di rigore),[22] ed infine segna nella finale (poi persa) con la Costa d'Avorio il gol del provvisorio vantaggio.[23] Grazie alle sue performance ha vinto il premio di miglior giocatore del torneo.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-gen. 2014 GroningenED20CO00------20
gen.-giu. 2014 DordrechtED10+1[24]0CO--------110
2014-2015ED220CO10------230
Totale Dordrecht32+1010----340
lug.-dic. 2015 HaugesundES130CN--------130
2016ES243CN41------284
Totale Haugesund37341----414
gen.-giu. 2017 GentPL3+5[24]0CB--UEL00---80
2017-2018 BursasporSL272CT40------312
lug.-ago. 2018SL11CT--------11
Totale Bursaspor28340----323
2018-2019 UdineseA350CI--------350
2019-2020A300CI10------310
Totale Udinese65010----660
2020-2021 WatfordFLC321FACup+CdL1+00+0------331
2021-2022PL170FACup+CdL0+10+0------180
2022-gen. 2023FLC151FACup+CdL1+10+0------171
Totale Watford6424000--682
gen.-giu. 2023 SalernitanaA91CI--------91
2023-2024 PAOKSLE100CG00UECL6 + 60---220
Totale carriera2559141120--28110

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-6-2015KadunaNigeria 2 – 0 CiadQual. Coppa d'Africa 2017-
5-9-2015Dar es SalaamTanzania 0 – 0 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2017-
8-9-2015Port HarcourtNigeria 2 – 0 NigerAmichevole- 81’
8-10-2015ViséNigeria 0 – 2 Rep. del CongoAmichevole-
27-5-2016Le Petit-QuevillyNigeria 1 – 0 MaliAmichevole-
31-5-2016LussemburgoLussemburgo 1 – 3 NigeriaAmichevole- 70’
3-9-2016UyoNigeria 1 – 0 TanzaniaQual. Coppa d'Africa 2017-
9-10-2016NdolaZambia 1 – 2 NigeriaQual. Mondiali 2018-
12-11-2016UyoNigeria 3 – 1 AlgeriaQual. Mondiali 2018-
23-3-2017LondraNigeria 1 – 1 SenegalAmichevole-
1-6-2017Saint-Leu-la-ForêtNigeria 3 – 0 TogoAmichevole-
10-6-2017UyoNigeria 0 – 2 SudafricaQual. Coppa d'Africa 2019-
1-9-2017UyoNigeria 4 – 0 CamerunQual. Mondiali 2018-
4-9-2017YaoundéCamerun 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2018-
7-10-2017UyoNigeria 1 – 0 ZambiaQual. Mondiali 2018-
10-11-2017CostantinaAlgeria 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2018-
14-11-2017KrasnodarArgentina 2 – 4 NigeriaAmichevole-
23-3-2018BreslaviaPolonia 0 – 1 NigeriaAmichevole-cap.
27-3-2018LondraNigeria 0 – 2 SerbiaAmichevole-
28-5-2018Port HarcourtNigeria 1 – 1 RD del CongoAmichevole1
2-6-2018LondraInghilterra 2 – 1 NigeriaAmichevole-
6-6-2018SchwechatNigeria 0 – 1 Rep. CecaAmichevole-
16-6-2018KaliningradCroazia 2 – 0 NigeriaMondiali 2018 - 1º turno- 70’
22-6-2018VolgogradNigeria 2 – 0 IslandaMondiali 2018 - 1º turno-
26-6-2018San PietroburgoNigeria 1 – 2 ArgentinaMondiali 2018 - 1º turno-
13-10-2018KadunaNigeria 4 – 0 LibiaQual. Coppa d'Africa 2019- 84’
16-10-2018SfaxLibia 2 – 3 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2019-
17-11-2018JohannesburgSudafrica 1 – 1 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2019-
20-11-2018AsabaNigeria 0 – 0 UgandaAmichevole- 46’
23-3-2019AsabaNigeria 3 – 1 SeychellesQual. Coppa d'Africa 2019-
26-3-2019AsabaNigeria 1 – 0 EgittoAmichevole-cap.
8-6-2019AsabaNigeria 0 – 0 ZimbabweAmichevole- 46’
16-6-2019IsmailiaSenegal 1 – 0 NigeriaAmichevole-
22-6-2019Alessandria d'EgittoNigeria 1 – 0 BurundiCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
30-6-2019Alessandria d'EgittoMadagascar 2 – 0 NigeriaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
6-7-2019Alessandria d'EgittoNigeria 3 – 2 CamerunCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale-
10-7-2019Il CairoNigeria 2 – 1 SudafricaCoppa d'Africa 2019 - Quarti di finale1
14-7-2019Il CairoAlgeria 2 – 1 NigeriaCoppa d'Africa 2019 - Semifinale-
17-7-2019Il CairoTunisia 0 – 1 NigeriaCoppa d'Africa 2019 - Finale 3º posto-
10-9-2019DnipropetrovskUcraina 2 – 2 NigeriaAmichevole- 87’
13-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 NigeriaAmichevole-cap.
13-11-2019UyoNigeria 2 – 1 BeninQual. Coppa d'Africa 2021-cap.
17-11-2019MaseruLesotho 2 – 4 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2021-cap.
9-10-2020KlagenfurtNigeria 0 – 1 AlgeriaAmichevole-cap. 27’
13-11-2020Benin CityNigeria 4 – 4 Sierra LeoneQual. Coppa d'Africa 2021-
17-11-2020FreetownSierra Leone 0 – 0 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2021-
27-3-2021CotonouBenin 0 – 1 NigeriaQual. Coppa d'Africa 2021-
30-3-2021AbeokutaNigeria 3 – 0 LesothoQual. Coppa d'Africa 2021-cap. 90’
4-6-2021Wiener NeustadtNigeria 0 – 1 CamerunAmichevole-cap. 90’
3-9-2021LagosNigeria 2 – 0 LiberiaQual. Mondiali 2022-cap.
7-10-2021LagosNigeria 0 – 1 Rep. CentrafricanaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021BanguiRep. Centrafricana 0 – 2 NigeriaQual. Mondiali 2022-
13-11-2021MonroviaLiberia 0 – 2 NigeriaQual. Mondiali 2022-cap.
16-11-2021LagosNigeria 1 – 1 Capo VerdeQual. Mondiali 2022-cap.
11-1-2022GarouaNigeria 1 – 0 EgittoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-cap.
15-1-2022GarouaNigeria 3 – 1 SudanCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-cap.
19-1-2022GarouaGuinea-Bissau 0 – 2 NigeriaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1cap.
23-1-2022GarouaNigeria 0 – 1 TunisiaCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale-cap.
25-3-2022KumasiGhana 0 – 0 NigeriaQual. Mondiali 2022-cap.
29-3-2022AbujaNigeria 1 – 1 GhanaQual. Mondiali 20221cap.
28-5-2022ArlingtonMessico 2 – 1 NigeriaAmichevole-cap.
3-6-2022HarrisonEcuador 1 – 0 NigeriaAmichevole-cap.
9-6-2022AbujaNigeria 2 – 1 Sierra LeoneQual. Coppa d'Africa 2023-cap. 82’
17-11-2022LisbonaPortogallo 4 – 0 NigeriaAmichevole-cap.
8-1-2024Abu DhabiGuinea 2 – 0 NigeriaAmichevole-cap.
14-1-2024AbidjanNigeria 1 – 1 Guinea EquatorialeCoppa d'Africa 2023 - 1° turno-cap.
18-1-2024AbidjanCosta d'Avorio 0 – 1 NigeriaCoppa d'Africa 2023 - 1° turno1cap.
27-1-2024AbidjanNigeria 2 – 0 CamerunCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale-cap.
2-2-2024AbidjanNigeria 1 – 0 AngolaCoppa d'Africa 2023 - Quarti di finale-cap.
7-2-2024BouakéNigeria 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
SudafricaCoppa d'Africa 2023 - Semifinale1cap. 120’
12-2-2024AbidjanNigeria 1 – 2 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2023 - Finale1cap.
TotalePresenze (10º posto)71Reti7
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria olimpica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-8-2016ManausNigeria olimpica 5 – 4 Giappone olimpicaOlimpiadi 2016 - 1º turno-
8-8-2016ManausSvezia olimpica 0 – 1 Nigeria olimpicaOlimpiadi 2016 - 1º turno-
11-8-2016San PaoloColombia olimpica 2 – 0 Nigeria olimpicaOlimpiadi 2016 - 1º turno- 43’
14-8-2016SalvadorNigeria olimpica 2 – 0 Danimarca olimpicaOlimpiadi 2016 - Quarti di finale-
17-8-2016San PaoloNigeria olimpica 0 – 2 Germania olimpicaOlimpiadi 2016 - Semifinale-
20-8-2016Belo HorizonteHonduras olimpica 2 – 3 Nigeria olimpicaOlimpiadi 2016 - Finale terzo posto-
TotalePresenze6Reti0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
PAOK: 2023-2024

Nazionale

modifica
Rio de Janeiro 2016

Individuale

modifica
Costa d'Avorio 2023
  1. ^ 33 (0) se si comprendono le presenze nei play-off
  2. ^ 8 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Alex Cizmic, La favola di Troost-Ekong, il gigante multietnico della difesa, su avvenire.it, 16 ottobre 2019.
  4. ^ William Paul Ekong è bianconero, su udinese.it, 17 agosto 2018 (archiviato il 18 agosto 2018).
  5. ^ (NO) Ekong på vei til FK Haugesund, su fkh.no. URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (NO) Vår nye kaptein, su fkh.no. URL consultato il 25 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  7. ^ (NO) Christer Madsen, Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  8. ^ Calciomercato Udinese, Troost-Ekong nuovo difensore: è ufficiale | Goal.com. URL consultato il 28 agosto 2018.
  9. ^ Calciomercato Udinese, presentato Troost-Ekong: «Naturale per me essere un leader». URL consultato il 28 agosto 2018.
  10. ^ Udinese, preso Bonifazi: visite già fatte e Troost-Ekong va via subito, su sosfanta.calciomercato.com. URL consultato il 29 settembre 2020.
  11. ^ Ekong ceduto al Watford, su udinese.it, 29 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  12. ^ (EN) Official: Hornets Sign Troost-Ekong & Youngster Touré, su watfordfc.com, 29 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.
  13. ^ (EN) Official: Troost-Ekong Loaned To Salernitana, su watfordfc.com, 24 gennaio 2023. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  14. ^ Salernitana - Udinese (3-2) Serie A 2022, su la Repubblica. URL consultato il 27 maggio 2023.
  15. ^ L'Udinese scappa, la Salernitana la ribalta al 96' col gol dell'ex Troost Ekong, su La Gazzetta dello Sport, 27 maggio 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.
  16. ^ Massimo Balsamo, Formazione Nigeria 2018: convocati e titolari ai Mondiali - Calcio News 24, in Calcio News 24, 6 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  17. ^ Ci pensa Troost-Ekong: Nigeria in semifinale, Sudafrica eliminato, su gazzetta.it. URL consultato l'11 luglio 2019.
  18. ^ Coppa d'Africa, Troost-Ekong manda la Nigeria in semifinale - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato l'11 luglio 2019.
  19. ^ Magia Mahrez, Algeria in finale: Nigeria fuori 2-1, su sport.sky.it. URL consultato il 14 luglio 2019.
  20. ^ Le pagelle della Nigeria - Attacco sterile. Troost-Ekong, che sfortuna, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 14 luglio 2019.
  21. ^ (EN) AFCON Watch: Troost-Ekong Scores In Nigeria Victory, su watfordfc.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  22. ^ Coppa d'Africa: Nigeria batte Sudafrica ai rigori, è in finale, su ansa.it. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  23. ^ Coppa d'Africa, festa Costa d'Avorio: Nigeria battuta in rimonta con Haller e Kessié, su gazzetta.it, 12 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  24. ^ a b Nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
🔥 Top keywords: